jump to navigation

Aggiungere il Pager al pannello di KDE 4

In Facili, o quasi :), Guide il 21/12/07 @ 1:00 17 commenti

Notate qualche differenza tra questa schermata e la vostra copia di KDE 4? C’è un piccolo dettaglio che non è stato ancora introdotto in Plasma:

plasma-pager.jpg

Esatto: nel mio pannello c’è il pager (selettore area di lavoro). Se qualcuno si stesse chiedendo come fare ad aggiungerlo al pannello di KDE 4, esiste un metodo molto veloce.

Leggi il resto…

 

Mostrare i dettagli di file e cartelle in Dolphin

In Facili, o quasi :), Guide il 19/12/07 @ 0:55 9 commenti

Se avete KDE 4 scommetto che tutti vogliate che Dolphin mostri qualche informazione in più sui file visualizzati, diciamo più o meno così:

Dolphin View Details, Dettagli. Pollycoke :)
Notare le info sulle dimensioni dei file e delle cartelle

In Nautilus usavo impostazioni molto simili (cfr “Visualizzare più informazioni con le icone“) e devo dire che sapere a colpo d’occhio le dimensioni di un file o il numero di oggetti contenuti in una cartella è un aiuto visivo non indifferente. Spiego come fare…

Leggi il resto…

 

I telefoni virtuali per emulare Android di Google… e su PC?

In Facili, o quasi :), Guide il 14/11/07 @ 19:12 41 commenti

Io sono una persona serissima e uso il PC esclusivamente per lavorare e per occultare prove compromettenti di vario genere. Voi invece a questo punto vorrete tutti giocare con qualcosa del genere, ammettetelo:

[youtube S6uIv5orQCE]

Beh, cari i miei perdigiorno (ma soprattutto perdinotte), sappiate che per provare anche voi l’ebbrezza di Android ci vuole ben poco e che soprattutto con l’SDK messa a disposizione da Google è possibile emulare diversi modelli virtuali di telefono, con schermi più o meno grandi…

Leggi il resto…

 

Impostare dei nomi decenti per i “Volumi”

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 4/11/07 @ 15:26 28 commenti

Questa guida è pensata per soddisfare utenti di tutti i desktop environment da GNOME a KDE a XFCE¹, specialmente chi ha più dischi o partizioni e ha necessità di distinguerli con facilità.

volumi.jpg
I volumi comodamente identificati come “Video”, “Test” e “Dati” :)

Notate i nomi dei dispositivi nel mio file manager Dolphin (ma vale anche per Nautilus)? Hanno nomi descrittivi ben più utili dei soliti: “Volume”, “Volume” e “Volume” :D Vi spiego come fare per ottenere qualcosa di simile

Leggi il resto…

 

Lancelot, ennesima alternativa di menu per KDE4

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 29/10/07 @ 21:34 18 commenti

Stiamo assistendo ad un vero brainstorming da parte del team di KDE, che continua ad ammettere in svn ulteriori alternative di menu. Ecco l’ultimo in ordine cronologico:

lancelot.jpg

Si chiama Lancelot ed è da poco entrato in extragear/plasma. Ovviamente mi avete tempestato di segnalazioni – ehi state diventando esigenti! bene :) – via mail e MessageBox, e quindi ecco come installarlo e come (non) usarlo.

Leggi il resto…

 

KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)

In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 23/10/07 @ 14:33 447 commenti

Attenzione: ho scritto una nuova versione di questa guida, ottimizzata per Ubuntu 5.04 “Hardy Heron”: KDE 4.1 per Ubuntu Hardy, in un paio di ore ;) Seguite quella!

kde400.jpg
E continua a crescere… :)

Leggi il resto…

 

KDE4: i nuovi colori di Oxygen? Proviamoli

In Estetica, Facili, o quasi :), Guide, News il 19/10/07 @ 17:57 35 commenti

Ringrazio cover per la segnalazione, guardate un po’ questi colori:

oxy-new-color.jpg
Sabbia o Oro? La mia riproduzione del supposto nuovo schema di colori

Saranno i nuovi colori di Oxygen? Se così fosse direi che mi ha intrigato molto l’idea di usarli per poter decidere se mi piacciono… e quindi ecco come fare :)

Leggi il resto…