Aumentare le prestazioni di GNOME in Ubuntu. O no?
In Facili, o quasi :), Guide, News il 21/03/07 @ 13:07 44 commenti…ovvero: “ma quanto è bello l’effetto placebo!”
Riporto questo trucchetto solo perché potrebbe funzionare a qualcuno (a me no), nel senso che qualcuno potrebbe convincersi che il suo GNOME dopo questa semplice modifica sia più reattivo, e mi piace pensare che a volte basta poco per rendere felice la gente :D
Installare Azureus 3.0 Beta su Linux [howto]
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 20/03/07 @ 15:02 45 commentiUltimamente ho avuto delle piccole noie con il mio client torrent preferito, il giovane progetto Deluge, per cui dopo tanto tempo oggi mi sono ritrovato ad installare Azureus per scaricare dei torrent.
Azureus, per quanto pesante e poco integrato con GNOME, fa sempre il suo dovere magnificamente ed è un ottimo progetto. Già che c’ero ho pensato di aggiornare il “cuore” di Azureus all’ultima versione di sviluppo, la 3, che è attualmente in stato di Beta. Ecco come fare.
Abilitare il supporto MIDI in Ubuntu Edgy
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 19/03/07 @ 18:42 24 commentiUna delle cose che irritano i nuovi pinguini, abituati ad altri sistemi operativi che offrono qualsiasi tipo di comodità superflua, è il mancato supporto ad alcuni formati particolari, specie nel campo multimedia e affini.
Se posso capire la maggior parte delle motivazioni (spesso legali) che inducono i distributori a non abilitare formati come MP3, di certo non mi capacito del motivo per cui il supporto MIDI non è mai configurato, quando basta davvero poco per ottenere una funzionalità che, nell’era delle suonerie polifoniche, molti giudicano indispensabile.
Affinity è qui. La pornografia è servita
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 16/03/07 @ 3:53 64 commentiTra qualche ora ho duemila impegni che ho lasciato accavallare senza ritegno, le noie della vita reale che incombono, ecc ecc… Quando stavo per andare a nanna, ecco che:
Prima che cancellassi le immagini avevo anche delle miniature :)
Neil ne ha combinata una delle sue! Lo so, lo so che molti di voi sono già in stato di pre-eccitazione :D Ecco le caratteristiche:
Sudo, quindi esisto…
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide il 11/03/07 @ 22:41 88 commentiUna delle prime cose che ho notato la prima volta che usai Ubuntu (ottobre 2004) fu che l’installer non mi chiese di inserire una password per l’account root. Che stupido, pensai, si vede che non sono abbastanza umano:
…io sudo, e voi?
La cosa stupisce sempre per i primi cinque minuti, poi sono stato folgorato e sono diventato un “essere umano che usa Linux” anche io :) Vi spiego perché (e come) potreste voler usare sudo, a prescindere dalla distribuzione che utilizziate.
Ripetizioni con la bash…
In Facili, o quasi :), Guide, News il 11/03/07 @ 18:01 20 commentiNo, non vi sto consigliando di prendere lezioni private per l’uso della bash :D
Invece mi riallaccio al mio vecchio post “Shell: alcune interessanti combinazioni di tasti” e vi presento un’altra combinazione di tasti di cui non riesco proprio a fare a meno
Aumentare la “memoria” della bash per fare alcuni trucchetti…
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 8/03/07 @ 11:07 8 commentiSe avete seguito qualcuno dei miei precedenti post nella categoria “Comodamente Shell” avete imparato alcuni semplici trucchi che vi permettono di velocizzare notevolmente l’inserimento di comandi che avete già utilizzato in passato, o di riutilizzare parti di comandi dati in precedenza per crearne di nuovi…
In particolare nel post “Shell: usare /etc/inputrc per alcuni trucchetti“, avevo segnalato come impostare il tasto PagUp per scorrere nello storico dei vostri comandi in base ai primi caratteri di una linea… se non avete capito leggete il post, ci sono molti altri trucchi interessanti, sappiate che li uso praticamente tutti giornalmente da anni, e non ne potrei fare a meno!