Avant Window Navigator continua a crescere bene [repository]
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 20/02/07 @ 22:10 57 commentiUltimamente qualcuno mi aveva fatto notare che ho scritto anche troppo riguardo a questa piccola app.
È vero che in fondo è solo un’altro clone del dock di OSX, ma che devo dirvi… a me stupisce la velocità con cui Avant Window Navigator è sviluppato. Prendete le ultime novità introdotte, per esempio:
Riuscite ad intravvederne alcune? Probailmente no, dal momento che ci vorrebbe un video… Ma tranquilli, ve le elenco io :)
Migliorare la grafica dei controlli form di Firefox
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 20/02/07 @ 17:13 70 commentiQuesta è una piccola modifica a Firefox che ho sempre pensato di mettere in pratica, ma non ho mai ritenuto così importante, anche sperando che prima o poi venga risolta “upstream”. Ecco di cosa parlo:
Prima, ma chi ha disegnato questi controlli?…
…e dopo! (crediti per le foto in calce)
Le informazioni per fare questa modifica sono disponibili in rete da tanto tempo, ma per qualche strano motivo non è facile trovarle con google, per cui ho pensato di usare pollycoke :) e qualche keyword ad hoc per dare un po’ di visibilità alla cosa.
Rendere menu e pannello di GNOME traslucidi, con Compiz
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, News il 20/02/07 @ 15:42 24 commentiQuesta è una piccola chicca perfettamente inutile, ma – come tutte le cose inutili – può essere divertente da mettere in pratica, e carina a vedersi. Io ad esempio non riesco a farne a meno :)
La trasparenza nei menu di Epiphany (con Firefox non funziona)
Nell’immagine ho un po’ esagerato l’effetto in modo da renderlo facilmente distinguibile, ma secondo me la trasparenza è accettabile e non scivola nel cattivo gusto solo se è leggera, anzi, appena percettibile…
Ripristinare i sottomenu “Amministrazione” e “Preferenze” in Ubuntu Feisty
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 20/02/07 @ 1:57 27 commentiAggiornamento 03/03/07:
NB: sembra che il mio appello sia stato “ascoltato” (ovviamente non era solo il mio!) e il centro di controllo non sarà abilitato come scelta predefinita in GNOME2.18. Di conseguenza anche il team di Ubuntu si è adeguato e questa guida al momento non serve :)
Riferimento: “GNOME 2.18 non avrà il Control Center al posto dei menu di configurazione“
Come avrete intuito da qualche mio commento o articolo sparso… non sono un grande fan del nuovo Centro di controllo di GNOME. Anzi diciamo pure che mi fa letteralmente ribrezzo :) Ovviamente non basta non usarlo… per fare pace con GNOME bisogna anche riattivare i sottomenu “Amministrazione” e “Preferenze”:
Dal momento che non credo di essere l’unico ad avere questo genere di sentimento, ho pensato di mostrarvi la semplicissima procedura per tornare alle impostazioni a cui siamo abituati.
Il controllo del volume in GNOME, nuova grafica
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide, News, Troiate del giorno il 14/02/07 @ 15:18 34 commentiQuesto controllo è un piccolo piacevole dettaglio che spunta fuori quando abbassiamo/alziamo il volume audio in GNOME via combinazione di tasti:
La nuova grafica per mostrare il volume in GNOME
La novità è che GNOME 2.18 avrà una nuova grafica per questa notifica, ma in realtà non tutti sanno che è possibile assegnargli una combinazione, quindi mi azzardo a dire che in pochi conoscono attualmente questa funzione! Ecco perché adesso vi spiego come fare :)
Migliorare il comportamento di Gksudo
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 12/02/07 @ 1:39 25 commentiVi sarà sicuramente capitato di avviare applicazioni che richiedono diritti d’amministrazione, dal menù Sistema->Amministrazione… e avrete notato che la finestra che chiede la password oscura momentaneamente lo schermo:
Vi spiego perché questa finestra non mi ha mai convinto, e vi dico anche come cambiare la situazione in modo da avere un riscontro visivo meno brutale, ma sicuramente anche meno “messo su” alla buona.
Aggiornamenti per Avant Window Navigator, il dock per GNOME [pacchetto]
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 10/02/07 @ 20:56 38 commentiContinuo a mettere il sottotitolo “dock per GNOME” al nome “Avant Window Navigator”… ma mi rendo conto che forse non è più necessario. Voglio dire, l’intera comunità sta impazzendo appresso a questo piccolo progetto! E a ragione.
Quella che vedete qui sopra è un’immagine dell’ultima versione svn di AWN, che presenta alcune piccole interessanti novità. Per carità, niente di pornografico come le immagini presentate in “Ecco Affinity, anche se “GNOME Porn” sarebbe il nome più azzeccato :)“, ma sicuramente benvenute.