Convmv: cambiare il charset ai nomi dei file
In Facili, o quasi :), Guide il 28/12/06 @ 12:36 15 commentidi Sergej ([email protected])
Introduzione
Il problema del charset (ovvero del set di caratteri utilizzato da un sistema operativo, o da un programma) è molto diffuso.
Un esempio? Prendete dalla partizione di Windows (se ne avete una! N.d.felipe) un file che ha nel nome una lettera accentata: è molto probabile che su Linux questo accento non si veda, o appaia al suo posto un punto interrogativo. Questa è una situazione molto comune quando si scaricano file da internet… Beh, su Linux esiste una soluzione, diversa dal correggere a mano ogni singolo file: convmv.
Convmv è un programma da linea di comando (che quindi dovrete eseguire dal terminale) che è in grado di cambiare il charset del nome dei file e delle directory (solo del nome! non il contenuto). Il suo utilizzo è molto semplice. Di seguito vedremo come installarlo e utilizzarlo.
Internet Explorer 7 su Linux (se proprio dovete)
In Facili, o quasi :), Guide, News il 27/12/06 @ 16:55 77 commentiAggiornamento: sistemato il link di scaricamento e il comando!
Questa notizia non è certo rivolta a tutti: a differenza di qualche anno fa quando ho cominciato col pinguino, adesso abbiamo dei browser ottimi, Firefox su tutti, e guide come questa servono solo a particolari utenti che per qualche motivo specifico hanno bisogno di Internet Explorer. Penso ai web designer soprattutto.
Se ricordate, tempo fa vi avevo presentato ies4linux, uno script che, grazie a wine e cabextract, installa varie versioni di IE sulla vostra distro preferita. Bene, è notizia recente che è stato aggiunto il supporto preliminare a IE7! Ecco come fare:
Usare Compiz in “modalità Beryl”, ecco come
In Facili, o quasi :), Guide, Umorismo spicciolo e... il 26/12/06 @ 13:21 33 commentiIl team di sviluppo di Compiz pensa proprio a tutto. Se volete entrare in “modalità Beryl” con il vostro fiammante Compiz vi basta premere Shift + F10
Dopo averlo fatto, provate un qualsiasi effetto come il cubo, le finestre gelatinose, lo zoom… tutto si comporterà esattamente come se foste su Beryl :D
- – -
NB per humour-impaired: Questo post è dichiaratamente umoristico.
Tremulous, “giocone” completamente GPL
In Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 24/12/06 @ 11:25 54 commentiDurante questi periodi di pace amore e carità mi spunta sempre qualche istinto manesco… Se anche voi vi sentite un po’ irascibili e avete Ubuntu Edgy vi consiglio di dare questo comando:
$: sudo apt-get install tremulous
Poi potrete tranquillamente avviare Tremulous da “Applicazioni->Giochi->Tremulous” per avere qualcosa del genere:
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=aQKKrrNB_8I]
Non fate caso alle parole del deficiente genio che canta il brano in sottofondo (punk tried to defeat the metal, but they failed…) e invece ammirate la grafica derivata dal motore di quake3.
Io non posso dire di essere un estimatore del genere, anzi a dirla tutta non mi frega proprio niente di giocare col PC (meglio una console), ma sono stato molto positivamente sorpreso da Tremulous, un gioco “importante” per dimensioni e ambizione, ma soprattutto interamente GPL!
Dal video potete immaginare che tipo di gioco questo sia, uno sparatutto con – a sentire loro – qualche velleità di gioco di strategia, in cui Umani e Alieni si danno la caccia.
Io mi dichiaro alieno già da adesso
Tié, ecco il plugin snow compilato per Compiz 0.3.4
In Facili, o quasi :), Guide il 23/12/06 @ 19:37 35 commentiVisto che a ferragosto ci sentiamo tutti più buoni e si può dare di più… ecco il plugin snow per Compiz, già compilato da me e bello pronto. Io personalmente non lo uso ma so che qualcuno lo troverà di sicuro gradito.
La neve la neve! Beh, a qualcuno piace -.-
Beh, scaricate questo archivio e scompattatelo in /usr/lib/compiz, installate lo schema e il gioco è fatto. Ecco i comandi in fila:
Enlightenment 0.17 per Ubuntu Edgy + repository + polemica
In *Flame*, Facili, o quasi :), Guide il 23/12/06 @ 16:19 22 commentiÈ disponibile un repository di pacchetti belli pronti di Enlightenment 0.17 (attualmente non ancora rilasciato) per Ubuntu Edgy.
Enlightenment 0.17 in tutto il suo (inutile) splendore
Il repository, diversamente dai mille altri disponibili in rete (soulmachine su tutti), stavolta è in qualche modo “ufficiale”, visto che viene direttamente dal sito della comunità di sviluppatori di Enlightenment.
Continua l’integrazione di Compiz in Ubuntu Feisty e in GNOME/KDE
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 23/12/06 @ 13:34 18 commentiSebastien Bacher dal suo blog ci informa oggi sugli ultimi sviluppi dell’integrazione di Compiz in Ubuntu Feisty (la prossima versione di Ubuntu), e le novità sembrano interessanti, come al solito quando si parla di Compiz :)
Se avete una scheda video Intel e notate strani scurimenti delle finestre (come quando non rispondono più) che svaniscono quando le ridimensionate, Sebastien riporta una piccola modifica a xorg.conf, suggerita da Gandalfn (il mantainer dei pacchetti di Compiz per Edgy e autore di Compiz Manager) in persona. La modifica va inserita nella sezione Device di /etc/X11/xorg.conf, ed è questa:
# Solo per schede video Intel!
Option "AccelMethod" "EXA"