Avvio automatico in KDE 4: Network Manager
In Facili, o quasi :), Guide, News, Opinioni il 26/12/08 @ 18:32 28 commentiRisolta la noiosissima corruzione grafica in Xorg
In Facili, o quasi :), Guide, News il 22/12/08 @ 21:07 32 commentiCaratteri “da leccare” su Ubuntu Intrepid
In Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 19/12/08 @ 2:00 17 commentiNon potevo sottrarmi dallo scrivere una nuova versione di un classico di pollycoke: i caratteri leccosi1 adesso anche su Ubuntu 8.10 “Intrepid Ibex”. Oltre ai soliti comandi per imitare Cleartype di Windows, stavolta però ho aggiunto una configurazione simile a quella di MacOSX2.
Integrare Google Gadgets in Plasma
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide il 9/12/08 @ 19:25 15 commenti[youtube lehbCVfFTfI]
Usare Facebook e rimanere sani di mente [howto]
In Facili, o quasi :), Guide, Vita Reale il 6/12/08 @ 12:50 34 commentiDal momento che se ne parla molto, è normale sentire i pareri più discordanti a riguardo. Ormai sono pochi a non conoscerlo, qualcuno non ha ben capito a che serve, altri non ne possono più fare a meno e… non manca chi tira fuori divertenti teorie di cospirazioni della CIA o altre cose ugualmente pittoresche.
Mi riferisco a Facebook, ovviamente. Anche io oggi voglio parlarne, ma più che altro per descrivere il modo in cui io lo utilizzo e gestisco riservatezza e contenuti in maniera sostenibile (almeno per me) e razionale. Dopo aver esposto il modo in cui lo uso forse sarà più semplice capire il motivo per cui lo uso, senza esaltare o demonizzare niente :)
Making of: “facce da pollycoke :)”
In Facili, o quasi :), Guide il 1/12/08 @ 0:02 18 commentiL’idea di creare un mosaico del logo di pollycoke usando esclusivamente avatar di utenti pollycoke non è male, infatti è piaciuto anche a me mentre lo facevo. Non come quando preparo una cena buonissima e mi rovino il gusto assaggiandola per aggiustare il sale… odiosissimo.
Visto che l’avevo promesso, vi ragguaglio sul procedimento che ho utilizzato per mettere insieme le varie tessere. Qualcuno ha addirittura ipotizzato che le avessi ordinate a mano :D invece ho usato un’applicazione molto potente e relativamente semplice. Quel “relativamente” davanti all’aggettivo dovrebbe già suggerirvi che può essere anche piuttosto complicato raggiungere gli effetti desiderati… beh, solo non se non si ha un felipe a portata di mano.