¿¡Cómo puedo escribir así!? …Il tasto Compose
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 7/03/07 @ 13:37 21 commentiAggiornamento: aggiunte le istruzioni per KDE, segnalate tra i commenti (grazie reginazabo!)
Questa chicca non servirà probabilmente a moltissima gente ma dal momento che io non posso farne a meno per motivi di lavoro… vi è mai capitato di dover scrivere qualcosa del genere?
A me spesso :) Adesso vi espongo come produrre caratteri “particolari” in Xorg, in maniera facile e relativamente veloce.
Estensione “Tab Session Management” per Epiphany
In Ergonomia, Felipizza la tua distro, Troiate del giorno il 28/02/07 @ 17:02 20 commentiUna delle caratteristiche più richieste per Epiphany è la possibilità di salvare la “sessione dei tab aperti” per poi riaprirla comodamente. Tipico esempio: state facendo una ricerca e per un qualsiasi motivo dovete chiudere il browser…
In Firefox questo si ottiene con una specie di piccolo trucchetto: impostare la homepage alle pagine aperte al momento, questo farà sì che al prossimo riavvio basti cliccare su “Pagina iniziale” per avere tutti i tab con relative pagine caricate. Noi possiamo fare di meglio.
Impostazioni e opzioni segrete di KDE…
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, News, Troiate del giorno il 24/02/07 @ 17:41 44 commentiGià immagino le reazioni stupite… beh ci possono anche stare: si critica sempre KDE perché ha troppe opzioni e io salto fuori facendo pubblicità ad ancora altre azioni, e per giunta nascoste! :D Ma guardate un po’ qui:
Notate le differenze? Ok, l’immagine laterale la si toglie dal centro di controllo, le icone si cambiano con un paio di click… ma il mio menu è più “compatto”.
Alcuni potrebbero sorvolare, ma per me quelle intestazioni “Applications” e “Actions” nel menu sono un pugno in un occhio e… esiste un modo per eliminarle :>
Epiphany: *il* browser GNOME
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, News, Troiate del giorno il 21/02/07 @ 23:45 94 commentiHo sempre reputato Epiphany un ottimo progetto, ho sempre letto gli sviluppatori di GNOME esaltarne le qualità, sapevo che possibilmente era il miglior browser per GNOME, ma ero troppo occupato a salvare il mondo per accorgermene:
Voglio una vespa d’epoca, gialla! (Notare il campo di ricerca personalizzato in Epiphany)
Vabbè, dal momento che il mondo non ha nessuna voglia di essere salvato da me, ho pensato di prendere quelle indicazioni e quei consigli, e trasformarli in realtà. Ecco come ho configurato Epiphany per ottenere il miglior browser immaginabile per GNOME, con un occhio alle esigenze tipiche di un utente di Firefox.
Ecco perché sto usando Epiphany al posto di Firefox
In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, News, Troiate del giorno il 21/02/07 @ 17:47 74 commentiUltimamente mi sono reso conto che la scarsa integrazione di Firefox con GNOME è qualcosa che non riesco più a gestire e sopportare. Beh, ho scoperto che l’alternativa c’è, ed è la più ovvia!
Firefox è un ottimo browser, per carità, e io capisco che voler essere multipiattaforma richiede un prezzo e che che si dia precedenza a winzoz per avere un’utenza maggiore… ma io voglio usare un browser pensato per il mio GNOME:
Sì, quello è Epiphany alle prese con Flash9 (e sì, amo Hoogerbrugge)
Vorrei elencarvi i motivi essenziali per cui Epiphany è la scelta più sensata se si usa GNOME: girano tutti attorno al fatto che Epiphany è un progetto della comunità GNOME, mentre Firefox no, e questo si esplicita in diversi modi.
Migliorare la grafica dei controlli form di Firefox
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 20/02/07 @ 17:13 70 commentiQuesta è una piccola modifica a Firefox che ho sempre pensato di mettere in pratica, ma non ho mai ritenuto così importante, anche sperando che prima o poi venga risolta “upstream”. Ecco di cosa parlo:
Prima, ma chi ha disegnato questi controlli?…
…e dopo! (crediti per le foto in calce)
Le informazioni per fare questa modifica sono disponibili in rete da tanto tempo, ma per qualche strano motivo non è facile trovarle con google, per cui ho pensato di usare pollycoke :) e qualche keyword ad hoc per dare un po’ di visibilità alla cosa.
Rendere menu e pannello di GNOME traslucidi, con Compiz
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, News il 20/02/07 @ 15:42 24 commentiQuesta è una piccola chicca perfettamente inutile, ma – come tutte le cose inutili – può essere divertente da mettere in pratica, e carina a vedersi. Io ad esempio non riesco a farne a meno :)
La trasparenza nei menu di Epiphany (con Firefox non funziona)
Nell’immagine ho un po’ esagerato l’effetto in modo da renderlo facilmente distinguibile, ma secondo me la trasparenza è accettabile e non scivola nel cattivo gusto solo se è leggera, anzi, appena percettibile…