Webdesigner gioite: arrivano i web fonts che non si installano
In Facili, o quasi :), Guide il 18/01/08 @ 15:05 32 commentiUna di quelle piccole cose che aspettavo da tempo sembra proprio che adesso ci siano i presupposti perché diventi realtà
La possibilità di specificare particolari font, o se preferite “caratteri” tipografici da utilizzare da parte del browser senza installazione è prevista da Acid3 (hehe esatto) e comincia (piano) ad essere supportata.
Questo potrebbe aprire la strada a mostruosità eclatanti, come pure ad una serie di finezze che al momento sono auto-precluse in favore della compatibilità.
Integrare KDE 4 in Ubuntu: abilitare sudo
In Facili, o quasi :), Guide il 18/01/08 @ 14:07 17 commentiPer quanti di voi – come me – avessero deciso di avventurarsi ad usare KDE 4 come desktop principale nella propria (k)Ubuntu, questa è una piccolezza che farà abbastanza la differenza nell’uso giornaliero.
Se avete provato a lanciare applicazioni che richiedono permessi amministrativi (come ad esempio Synaptic) in KDE 4 su Ubuntu, avrete sicuramente notato che la password che immettete nella finestra di dialogo risulta sempre sbagliata…
Installare plasmoidi aggiuntivi per KDE 4
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 14/01/08 @ 22:58 19 commentiVi sarà sicuramente capitato di vedere immagini raffiguranti desktop KDE 4 strapieni di plasmoidi, come il mio:
I plasmoidi nella vista normale (sx) e “dashboard” (dx)
E vi sarete sicuramente chiesti come mai voi avete solo pochi plasmoidi e nemmeno tanto belli? Beh ecco perché, e come fare a installare i plasmoidi aggiuntivi ;)
Ottimizzare KDE 4 per schede video NVIDIA
In Facili, o quasi :), Guide il 12/01/08 @ 19:00 23 commentiQuello che sto per scrivere è il punto della mia personale situazione, ma è pensato per essere d’aiuto a quanti usano KDE 4 con schede video NVIDIA
In particolare si rivolge a chi vuole sfruttare al massimo le potenzialità della propria scheda video NVIDIA per visualizzare al meglio gli effetti grafici del cosiddetto Desktop 3D
KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in dieci minuti ;)
In Facili, o quasi :), Guide, News il 11/01/08 @ 1:14 110 commentiAggiornamento: qualche miglioria sparsa, grazie per le segnalazioni ;)
Nel giorno previsto del rilascio ufficiale di KDE 4.0.0, questa guida è il naturale complemento della più famosa “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)”
Si spiega come installare in maniera indolore KDE 4.0.0 sulla vostra (k)Ubuntu Gutsy, senza dover compilare niente e usando i pacchetti semi-ufficiali del team di Kubuntu.
Una valanga di link a guide bestseller per sysadmin
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 5/01/08 @ 13:10 5 commentiSegnatevi questa pagina tra i preferiti: contiene i migliori articoli tecnici del 2007 di nixCraft.
Quando avrete un po’ tempo vi consiglio di scorrerla con calma: molto probabilmente vi troverete a cliccare su decine di link ;)
Ktorrent per KDE 4, ma non dimenticate Kget [howto]
In Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 24/12/07 @ 11:41 6 commentiNon avrà (ancora) un browser per la navigazione anonima integrato come Deluge, ma anche Ktorrent è pur sempre un ottimo progetto:
Ktorrent nel mio desktop KDE 4
Se volete installarlo e provare l’ultima versione per KDE 4 vi basta seguire le istruzioni rese pubbliche nel sito del progetto, ma forse troverete utile qualche accorgimento per facilitare il compito ai meno esperti.