jump to navigation

AMD/ATI: finalmente buoni driver per Linux e supporto ad AIGLX (Compiz)

In Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 18:19 70 commenti

Aggiornamento: pare la comunità sarà accontentata appieno! Il piano sarebbe (condizionale d’obbligo) quello di fornire le specifiche e di aiutare gli sviluppatori nello sviluppo di driver per i processori grafici R500 in su. Vittoria!

La notizia è stata segnalata nella MessageBox (grazie disgustingangel!), ed è arrivata puntuale anche nel mio aggregatore ormai quasi inaspettata dopo le tante promesse mai mantenute da parte di ATI (cfr “ATI risolverà il problema dei driver… Ennesima presa in giro?” e i post della categoria “ATi“).

ati.png

Stiamo parlando di quella che potrebbe essere la svolta per AMD/ATi: buoni driver finalmente degni dei soldi spesi per l’hardware acquistato, con possibilità di sfruttarlo al meglio, supporto ad AIGLX e… perfino buone notizie per i driver opensource!

Leggi il resto…

 

Un primo sguardo a KDE 4 beta 2

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 16:18 29 commenti

KDE 4 è ancora abbastanza lontano dalla prima versione stabile, ma si susseguono migliorie a ritmi incessanti. Ars Techica ha una recensione su KDE 4 beta2 abbastanza carina:

kde4-beta2-filedialog2.jpg
Voglio ricordare che si tratta di “Lavori in corso”

L’infrastruttura è quasi tutta al suo posto e adesso si cerca di “incollare” tutto insieme per presentare le enormi potenzialità del nuovo KDE nel migliore dei modi: in particolare Plasma comincia ad emergere e il nuovo stile Oxygen – da poco riscritto da zero – comincia a prendere forma, aspetta di essere rifinito e reso utilizzabile nella vita di tutti i giorni.

Lettura raccomandata. Certo, quella di Ars non può competere con la “Recensione di KDE 4 beta 1” – ancora perfettamente attuale – del nostro Luca “ziabice” Gambetta, ma …non si può avere tutto dalla vita :)

 

VirtualBox 1.5 [repo]

In Guide, News il 5/09/07 @ 15:58 11 commenti

Valanga di aggiornamenti oggi… Voglio segnalare anche questa, anche se chi usa il repository sarà già stato notificato.

virtualbox.jpg

Ho appena effettuato l’aggiornamento e l’installazione ha funzionato perfettamente, come le altre volte, compilando i driver per il mio kernel senza battere ciglio (-rt).

Potete recuperare le informazioni sul repo di VirtualBox per Debian/Ubuntu da repository (ma è possibile anche scaricare semplicemente il deb) nel mo post “VirtualBox 1.4 [repo]“. Qui trovate il Changelog.

 

Oggi il nuovo Xorg!

In Guide, News il 5/09/07 @ 15:41 19 commenti

Non so perché ho scritto il titolo con l’esclamativo! Anzi sì! Forse perché mi ha contagiato il post di Mosfet!

xorg-logo.jpg

Ad ogni modo, oggi dovrebbe essere rilasciato il nuovo Xorg! Non vedo ancora nessuna comunicazione, ma aspetto fiducioso di essere assalito dalla marea di post che la notizia provocherà!

A quanto pare Ubuntu Gutsy avrà solo “parte” dell’aggiornamento, grazie alla (recente) modularità di Xorg, se qualcuno dei più addentro sanno di più… che parlino!

 

Miro 0.9.9 [repo, deb, rpm]

In Guide, News, Vita Reale il 5/09/07 @ 15:09 7 commenti

È uscita una nuova versione di questo “Internet TV” e ho ovviamente provveduto ad aggiornare :)

greece.jpg

Non avevo mai notato che c’è il feed di EuroNews tra i “canali” disponibili, mai più senza! Adesso mi piacerebbe se esistesse una modalità “visualizza tutti i post in questo canale” per vedere tutti i filmati senza dover manualmente scaricare/visualizzare/riscaricare ecc ecc :)

Trovate un link alle istruzioni per installare Miro nel vecchio post “miro sempre più in alto [deb, rpm]“, notate che adesso l’app dipende da libxine-plugins.

 

Microsoft decide di aiutare Moonlight… ecco perché

In Guide, News il 5/09/07 @ 13:09 55 commenti

Che carini alla Microsoft, sono proprio gentili.

squalo.jpg

Leggendo le notizie che mi avete segnalato nella MessageBox (grazie ra1n e zuffolo79!) mi sono quasi commosso…

Leggi il resto…

 

Tracker 0.6.2 – ancora più veloce ed efficiente, ma non per Feisty

In Guide, News il 5/09/07 @ 12:09 19 commenti

Jamie ha rilasciato la versione 0.6.2 di “Tracker: il mio indicizzatore preferito¹.

tracker.jpg

Questa versione si preannuncia come un miglioramento assoluto in termini di prestazioni, basta dare un’occhiata al Changelog per rendersene conto:

Leggi il resto…