Novità di GNOME 2.20: capplet “Appearance”
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 1:26 18 commentiHo rimesso in moto la mia Gutsy dopo un po’ di tempo che non la usavo… e a parte qualche ingolfamento¹ direi che le cose procedono bene:
La capplet Appearance non è una novità ultrastellare, ne avevo parlato nel post “I piani per il GNOME Control Center“, ma non l’avevo ancora recensita a dovere e magari poteva sembrare che non ho un’opinione a riguardo :D
Strigi ottiene il pieno supporto a Xesam
In Guide, News il 4/09/07 @ 18:46 9 commentiPur nella laboriosa quiete che contraddistingue il modo di operare degli sviluppatori KDE, sappiate che il lavoro su Strigi procede a gonfie vele.
Ce ne da notizia il “nostro” Flavio Castelli, che in un suo recente post ha segnalato l’interessante novità che riguarda il supporto a Xesam in Strigi.
Microsoft ha perso il primo round: niente standard ISO per OOXML
In Estetica, Guide, News il 4/09/07 @ 17:50 29 commentiGrazie mille ai tantissimi che hanno già segnalato la notizia nella MessageBox! Beh, a volte i metodi sleali non pagano… (cfr “La brutta faccia di Microsoft e l’OOXML“). Microsoft ha perso il primo round: niente standard ISO per OOXML, almeno per adesso.
La decisione è semplicemente rimandata: si tornerà a votare dopo che Microsoft avrà apportato al suo formato finto-aperto le necessarie modifiche tecniche richieste dai votanti. Trovate una lista di link interessanti e molto pertinenti in questo breve articolo su ZDNet.
Abbiamo già un formato standard ISO per i documenti, e si chiama ODF.
Linux va meglio di Win98. Forse -.-
In Estetica, Guide, News il 4/09/07 @ 17:19 49 commentiDa quanto tempo leggete che “questo sarà l’anno di Linux sul desktop“? Sappiate che adesso la fetta di “mercato” di Linux starebbe finalmente per raggiungere quella di …Windows 98
Linux sul desktop – Io voglio crederci
L’immagine sarcastica che vedete qui sopra (avete presente?), scelta dagli autori di Ars Technica che pubblicano la notizia, la dice tutta… e riflette in parte il mio pensiero.
Il nuovo wallpaper predefinito di GNOME + tema adatto
In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, Guide, News il 4/09/07 @ 1:21 35 commentiVisto che in questi giorni non mi va di contribuire al kernel, risolvere annosi bug di sicurezza, mandare avanti lo sviluppo di GNOME, far riappacificare Linus con Richard, migliorare KDE e via dicendo… mi metto a giocherellare col nuovo sfondo predefinito di GNOME:
Questo è lo sfondo che apparirà a chi compila GNOME da zero, i distributori continueranno ad usare impostazioni personalizzate. Assolutamente niente di troppo originale, ma caruccio, non c’è che dire. Se devo dirla tutta non sono granché amante di sfondi arborei e cose del genere, però questo ha quel po’ di blur usato ad arte che non lo rende troppo protagonista ;)
Il simulatore di volo di Google Earth è anche per Linux
In Guide, News il 3/09/07 @ 21:31 24 commentiLa versione Linux di Google Earth continua ad essere costantemente sviluppata e tenuta al passo delle versioni disponibili per altre piattaforme. Anche per quanto riguarda le “troiatine” :)
[youtube O7z6Yxs69rQ]
La notizia della presenza (seminascosta) di un simulatore di volo all’interno delle ultime versioni di Google Earth è rimbalzata nel giro di 24 ore da un sito di news all’altro, e – seppure accolta da me con qualche scetticismo – devo dire che questa piccola chicca promette bene…
Italian Debian Community Conference 2007 – 15/16 Settembre – San Donà di Piave (VE)
In Estetica, Guide, News il 3/09/07 @ 20:56 14 commentiRicevo da parte di Luca Bruno, e pubblico volentieri:
La terza edizione dell’Italian Debian Community Conference (DCC-IT 07), conferenza nazionale della comunità Debian italiana[1], si svolgerà i prossimi 15 e 16 Settembre 2007 a San Donà di Piave (VE) all’interno dell’ESC (End Summer Camp)[2] presso la struttura ART2 Lounge[3].
Data l’imminenza dell’evento, questa comunicazione vuole fornire indicazioni più precise per tutti coloro che hanno intenzione di partecipare, ed essere un invito a partecipare numerosi per il resto della comunità non ancora a conoscenza dell’evento.