Corrette le dipendenze del “mio” K3B [pollyrepo]
In Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 30/07/07 @ 2:56 19 commentiIl penultimo K3b da me impacchettato per il mio repository aveva un problema di dipendenze, che finalmente adesso ho risolto. Che sollievo! Leggere di tutti i vostri problemi con l’installazione di quel pacchetto mi faceva sentire quasi più infelice del chitarrista di Bon Jovi
Adesso vi spiego com’è nato il problema, che adesso è risolto. Magari può tornare utile a qualcuno affascinato dall’idea di impacchettare per Debian, un giorno… In ogni caso sono stati i vostri commenti a farmi rendere conto del piccolo problema, quindi grazie :)
Sbrilluccichìo nelle GTK+ [reprise]
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 28/07/07 @ 18:19 18 commentiNon ne avete avuto abbastanza (cfr “Sbrilluccichìo nelle GTK+“)? Beh sappiate che c’è dell’altro luccichìo, prendete questo video ad esempio:
Il video “926″ è andato perduto :D
Che è stato pubblicato in risposta a questo altro:
ok, ok, ecco Tracker 0.6.0 [repo]
In Ergonomia, Guide, News il 28/07/07 @ 17:50 40 commentiIl mio precedente post “Tracker 0.6 alle porte…” era un po’ una mini recensione, quindi non ha molto senso riscriverne una nuova. Forse ;)
Posso soltanto segnalare qualche ulteriore piccolo miglioramento che è stato effettuato tra quel post e il rilascio effettivo, che è avvenuto poche ore dopo, come previsto. Ah, e mentre ci sono vi dico anche dove recuperare dei pacchetti belli pronti per la vostra magnifica distribuzione.
Deluge Torrent 0.5.3 – finalmente [deb, ebuild]
In Guide, News il 28/07/07 @ 14:00 23 commentiOh, eccoci alla versione 0.5.3 di questo client Bittorrent che ho identificato come “Progetto che seguo” fin da quando mesi fa ne ho recensito la primissima versione mezzo cucinata e poco funzionale (cfr “Deluge, client bittorrent in PyGTK: quanto ti ho aspettato!“).
Adesso posso dire che le mie speranze erano ben riposte! Deluge è un’app veramente ben fatta, e soprattutto sviluppata con senso di coerenza da parte del team, cosa veramente difficile da trovare. Adesso sono disponibili i pacchetti per Gentoo e per varie versioni/architetture di Debian e Ubuntu
Tutti amano Tux, voi no?
In Facili, o quasi :), Umorismo spicciolo e... il 27/07/07 @ 19:12 33 commenti[youtube jTgzwQgRjWg]
Tux è la nuova perversione. E questo è un dato di fatto
Compilare e installare Epiphany con backend WebKit, o quasi
In Avanzate, per Guru!, Estetica, Guide, IRC Logs e Perle Varie il 27/07/07 @ 14:35 16 commentiNon so se la lettura del post “Ti saluto con l’altra mano¹” vi ha incuriositi come me, che non vedevo l’ora di poter provare a compilare la nuova bestiola. Oggi l’ho fatto, anche se purtroppo non tutto funziona sempre alla perfezione:
[youtube qIi7uvn6tm4]
Believe it or not, I’m walking on air! Oggi sarò il vostro “supermaxieroe”
Infatti il backend WebKit compila e si installa senza alcun problema, anche se la procedura non è per niente standard e anzi un po’ astrusa (utilizza qmake). Il problema è proprio Epiphany da svn, che dipende dalle GTK+ >= 2.11.6 e non mi va proprio di aggiornare le GTK per così poco. Certo che se avete Gutsy… ;)
Feisty Backports funziona sul serio, meno lavoro per pollyrepo ;)
In Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 27/07/07 @ 2:42 34 commentiYeah, in futuro potrebbe non esserci poi così tanto bisogno di un pollyrepo, se le cose continuano così.
O almeno potrebbe non esserci bisogno che contenga centinaia di pacchetti, visto che i più importanti li sta impacchettando il team di Ubuntu :)