VMGL: piena accelerazione 3D OpenGL virtualizzata
In Guide, News il 12/07/07 @ 16:22 10 commentiInteressanti novità per il supporto 3D a livelli “quasi nativi” per macchine virtuali (Xen, Qemu, Virtualbox, VMWare…):
[youtube AILF3vDu6Bc]
Nel video potete vedere una selezione di giochi 3D OpenGL come UT, ET (purtroppo mancano le altre vocali¹) QIII ecc fatti girare degnamente in una macchina virtuale (grazie a Xen). Si parla di resa pari a quasi il 90% dell’originale nativo, e direi che non è poco.
Per installare e abilitare il tutto bisogna intervenire su entrambe le macchine (host e client). Non ho ancora provato personalmente ma se volete potete trovare le istruzioni su come installare nella pagina del progetto VMGL.
Buona virtualizzazione!
[via: Linux & OSS Blog]
—
[¹] scusate -.-
Nvidia: Nouveau è già più veloce di nv
In Estetica, Guide, News il 12/07/07 @ 16:07 26 commentiIl primo obiettivo è stato raggiunto, Nouveau è adesso più veloce del “vecchio” driver NV sul 2D.
Chi ha letto il post “Compiz con driver NVIDIA liberi? Aspettate un po’!” capirà
Aspettiamo novità sul 3D (che comunque è già funzionante) e il sospirato supporto a Compiz :)
Montecitorio e Linux
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica, pollycoke :) il 11/07/07 @ 20:18 57 commentiRepubblica diffonde la notizia (grazie lioliko!) che Linux è appena “sbarcato” al parlamento italiano: da adesso per i deputati usare Linux è possibile …e anzi caldeggiato.
I vantaggi oltre che tecnologici, sociali e morali, sono “economici”. Ogni PC presente alla Camera costa circa 900€ in licenze (e ce ne sono circa tremilaecinquecento!). Già mi immagino il numero di onorevoli intenti a navigare tra gli archivi di pollycoke :) per attivare Compiz :D
Beh, ringrazio gli onorevoli Folena e Grillini per averci pensato, e mi compiaccio dell’approvazione di un ordine del giorno così nobile. Non riesco ad essere troppo fiducioso di alcun sostanziale cambiamento (pecco di sfiducia?) ma applaudo.
Grazie
Audacious 1.3.2 (+ plugins) deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Guide, News, Pollycoke Repository il 11/07/07 @ 19:39 40 commentiSono passati ormai molti anni da quando reputavo XMMS il “non plus ultra” dei lettori audio liberi. Anche dopo la comparsa dei lettori/organizzatori di collezioni audio, dotati di decine di funzionalità di ricerca musicale, integrazione con servizi online e cose del genere, il modello “Winamp” resiste ancora:
Quel modello è forse oggi incarnato al meglio da un software relativamente giovane, partito dalla semplice riscrittura di XMMS per usare le librerie grafiche GTK2 e mai discostato dalle funzioni e dall’aspetto originale. Dietro qualche richiesta mi sono deciso a impacchettare la versione 1.3.2 nel mio repository :)
Differenti accoglienze per la GPLv3
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 11/07/07 @ 1:57 32 commentiA qualche giorno dal rilascio della terza versione della licenza “più nostra” (cfr “Libert೓), nel bene e nel male, in salute e in astinenza, ci sono già orientamenti contrastanti nel valutarne l’impatto.
Voglio quel poncho!
C’è chi l’ha adottata allegramente, chi continua a studiarla, e chi invece la boccia tout court. Ecco una brevissima panoramica dei pareri dei nomi più direttamente interessati e interessanti… in ordine sparso.
Il telefoninux è già in vendita!
In Estetica, Guide, News il 11/07/07 @ 0:58 30 commentiSe siete ansiosi di mettere le mani su un telefoninux, di quelli con la forma un po’ saponettosa, completamente aperti e basati su tutti gli stardard possibili, di quelli che dentro hanno APT (!), di quelli che contribuiranno a rivoluzionare la telefonia… sì?
Beh sappiate che tramite https://direct.openmoko.com/ è possibile già prenotarne uno. Io credo che aspetterò la seconda versione, prevista per ottobre 2007, per decidere se acquistarne uno.
Se siete invece tra quelle tre/quattro persone che ancora non sanno cosa sia questo “telefoninux”, vi invito a leggere questo articolo apparso oggi su corriere.it (yeah, grazie ale e flowghost!) e i miei taaanti articoli a riguardo. Potreste innamorarvene anche voi ;)
—
NB: lo stesso team di sviluppatori invita a comportarsi come farò io… se non siete sviluppatori o non volete qualcosa essenzialmente a livello di puro test non acquistatelo ancora! Ad ottobre uscirà la versione “per tutti”, questa è per addetti ai lavori.
Feliz cumpleaños Sun
In Guide, News il 11/07/07 @ 0:41 35 commentiAmmetto che non mi frega tre ca**i del compleanno di Sun Microsystems¹:
[googlevideo=http://video.google.com/googleplayer.swf?docId=5862949613047345300]
Ma ho rivisto il video – incantato – almeno dieci volte.
—
[¹] Beh dai, è vero che Sun ultimamente le ha centrate tutte… buon compleanno anche da me