Boicottare Novell
In Estetica, Guide, News il 8/05/07 @ 16:04 40 commentiMJ Ray ci informa che la sua ricetta su come funziona un boicottaggio è stata ripresa da Boycott Novell, blog da me citato in passato.
Ecco in semplici passi come funziona un boicottaggio:
Creare PDF su Linux? Bastano un paio di click
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, IRC Logs e Perle Varie il 8/05/07 @ 15:36 53 commentiUna delle domande che mi vengono spesso poste quando parlo in maniera finto-distratta di Linux con gente non-nerd è: “Ma Linux legge i PDF?”
Beh, a parte la domanda un po’ imprecisa, la mia risposta è invariabilmente: “Certo, e li puoi anche creare a partire da un qualsiasi documento, con un paio di click”. Questa cosa sembra sortire sempre un certo effetto, quindi ne approfitto per segnalare qualche link utile.
2007.0 – vorrei ma non posso!
In Estetica, Guide, News il 8/05/07 @ 14:14 56 commentiL’ultimo rilascio di una delle distribuzioni più geniali e innovative che io abbia mai usato nella mia carriera di pinguino, dopo alcuni ritardi è finalmente con noi:
Clicca l’immagine per un tour di schermate
Voglio precisare che parlare di rilasci per Gentoo non è esattamente la stessa cosa delle versioni delle altre distribuzioni, in quanto Gentoo viene sviluppata secondo un modello di continuo avanzamento, definito “rolling release”. Questo significa che i rilasci come questa 2007.0 sono semplici istantanee dello sviluppo in corso, con qualche cura particolare.
Non so se riuscirò a trovare il tempo di installarla e accudirla come meriterebbe, visto che quando sono al PC mi ritrovo a controllare lo stato dei millantamila progetti che seguo, ma la voglia di farsi una corsa è tanta!
“Ubuntu è il nuovo OS Universale”, parola di sviluppatore Debian
In Estetica, Guide, News il 8/05/07 @ 0:21 63 commentiIngo Juergensmann ha oggi deciso di lanciare questa provocazione ben mirata. Debian è da sempre il sistema operativo universale, lo si legge fin dal titolo della prima pagina di debian.org ed è un fregio che utenti e sviluppatori Debian non disdegnano.
Le parole di Ingo sono chiare e significative, specie se consideriamo che a scriverle è uno sviluppatore Debian, che sono lette dai tanti fruitori di Planet Debian, e che tirano in causa direttamente il nuovo Project Leader per chiedergli: “cosa farai per arginare questo problema?”
Pidgin: plugin Notify e Guification impacchettati per Ubuntu Feisty [deb]
In Guide, News il 7/05/07 @ 23:53 13 commentiPidgin? Chi ancora non sapesse di cosa si tratta, legga i post nella categoria “Pidgin”. Per chi sa di cosa stiamo parlando vi segnalo che sono stati impacchettati anche i plugin Notify e Guifications.
I due plugin sono due modi differenti di fare la stessa cosa: notificare all’utente di vari eventi configurabili: la stato di un utente, l’invio di un messaggio privato, l’entrata in chat di SexyGrrrrrl82… insomma tutto quello che potrebbe essere “urgente” sapere quando state al PC e siete connessi a vostri sistemi di messaggistica istantanea ;)
Potete scaricare i pacchetti da queste pagine: Pidgin Libnotify e Pidgin Guifications.
—
NB: Non ho verificato i pacchetti, fatelo voi e se vanno bene segnalatelo ;)
Ma DELL ha scelto anche… di pararsi il culo
In Estetica, Guide, News il 7/05/07 @ 23:37 37 commentiDi recente scrivevo “DELL ha scelto Ubuntu, è ufficiale” e – fino a prova contraria – le cose su quel versante non sono cambiate. C’è però una notizia (oggi è già la seconda) che mi ha lasciato un po’ così:
La notizia è che oggi Dell ha scelto di cedere al ricatto non tanto velato della protezione dall’infrazione di proprietà intellettuale di Microsoft su GNU/Linux, che tutti noi (e loro) sappiamo inesistente e faziosa. Dell ha scelto di entrare a far parte dell’odioso patto tra M$ e Novell.
UMPC Intel e Linux, nasce Ubuntu Mobile
In Estetica, Guide, News il 7/05/07 @ 22:51 9 commentiNel post “Ultra Mobile Personal Computer… e io “perplimo”¹” mi avete visto perplimere (verbo coniato da Corrado Guzzanti, a quanto pare) di fronte alla dubbia umanità delle soluzioni presentate in un video molto spettacolare ma abbastanza inquietante… Questo però mi sembra tutt’altro che inquietante:
[youtube IALqu7EKUTw]
UMPC Intel con Linux
Come vedete Intel sembra fare sul serio con l’UMPC e Linux… Tra i commenti di quel post mi è stato segnalato questo annuncio (grazie ilgufo!) che sancisce la nascita di Ubuntu Mobile.