jump to navigation

Sauerbraten per Ubuntu Edgy [deb]

In Guide, News, Troiate del giorno il 8/04/07 @ 17:15 19 commenti

Questo è un gioco open source (licenza ZLIB) già in circolazione da un po’, si tratta del rimaneggiamento dell’engine “Cube“:

sauerbraten.png

Si tratta di un First Person Shooter che si può giocare sia in single che in multiplayer, le particolarità consiste nel fatto che attorno a questo gioco si sta creando un RPG che verrà approntato “presto“, e poi la possibilità di creare mappe al volo (l’ultima caratteristica devo verificarla). Ecco i link utili:

 

Debian 3.1 “Sarge” e 4.0 “Etch” rilasciate in doppietta

In Estetica, Guide, News il 8/04/07 @ 16:30 21 commenti

Gran giorno oggi per Debian! Annunciato un nuovo DPL che personalmente mi intriga, e rilasciate nuove versioni della distribuzione più amata da ogni pinguino che si rispetti.

Debian 3.1 “Sarge” – è stata aggiornata agli ultimi accorgimenti di sicurezza

Debian 4.0 “Etch” – è finalmente la nuova stable, dopo numerosi e ripetuti rinvii

Complimenti e auguri a mamma Debian!


PS: Grazie Mefisto :)

 

Sam Hocevar nuovo Debian Project Leader …ci piace!

In Estetica, Guide, News il 8/04/07 @ 16:21 18 commenti

Sam Hocevar è il nuovo Debian Project Leader, questo è il messaggio dell’ultima ora, e viene fatto rimbalzare da una parte all’altra della blogosfera, completo di opinioni personali variegate e discordi.

Da parte mia cercherò solo di segnalarvi qualche link per ricordare chi è questo personaggio e per capire la sua posizione all’interno di Debian.

Leggi il resto…

 

Rendere KDE4 usabile, parola di Aaron Seigo

In Estetica, Guide, News il 7/04/07 @ 16:55 12 commenti

Aggiornamento: “chiarificato” l’ultimo paragrafo, (grazie Maramax!)

No, stavolta non parliamo di ergonomia, usabile nel senso di “utilizzabile” dai più curiosi che – come me – vogliono provare KDe4 già adesso ma sono bloccati da tante piccole noie e qualche ovvio malfunzionamento. Ecco quella che chiamo una dichiarazione interessante, viene dal nostro prediletto Aaron Seigo, di KDE:

i’d like to encourage my fellow developers to take the time to fix those little annoyances as they appear. t’ll make kde4 a more welcome home to those who are less about the infrastructure and more about the applications. =)

Vorrei incoraggiare gli altri sviluppatori a prendersi il tempo di sistemare quei problemi man mano che compaiono, questo renderà kde4 un posto più accogliente per chi è meno interessato all’infrastruttura e più alle applicazioni (T.d.felipe)

Le piccole noie di cui parla Aaron sono cose come la mancanza di un menu e delle icone sul desktop, crash continui e improvvisi di konqueror, problemi vari e non troppo significativi all’intera infrastruttura. Invece di giustificare questi problemi con il dato di fatto che KDE4 è ancora in uno stato veramente prematuro, il team di KDE lancia la sfida di rendere usabile anche queste versioni di sviluppo!

Nel frattempo in Feisty troveremo una distribuzione di KDE4 molto preliminare (versione 3.80.x), ma praticamente già comprensiva di tutti i moduli; sono sicuro che verrà messo su anche un repository aggiornato per seguirne lo sviluppo da vicino anche dopo il rilascio della distribuzione.

Vai KDE. Ci aspettiamo grandi cose! …e però un occhio anche all’ergonomia ;)

 

Mega patch (7MB) da Safari in GtkWebCore …compiliamo! [howto]

In Avanzate, per Guru!, Guide, IRC Logs e Perle Varie, News il 7/04/07 @ 3:36 37 commenti

Grandiose novità per il futuro dei browser targati GNOME: si avvicina il giorno in cui potremmo avere un motore di resa HTML realmente integrato.

osb-browser-thu.png
Il browser basato su GtkWebCore alle prese con pollycoke :)

La cosa più interessante è che sarebbe condiviso tra i due principali desktop liberi (GNOME, KDE) oltre che con MacOSX di Apple, con soluzioni implementate anche da Nokia e Adobe (”khtml Superstar: prima KDE, poi Apple, Nokia, ora Adobe“).

Leggi il resto…

 

Rilasciati Compiz 0.4 e 0.5, verso nuovi orizzonti

In Guide, News il 7/04/07 @ 2:53 57 commenti

Poche ore fa David Reveman ha finalmente rilasciato la nuova versione stabile di Compiz, la 0.4, a distanza di parecchi mesi dalla precedente (0.2.2) che cominciava ad essere veramente vecchia rispetto al codice attualmente in sviluppo.

compiz-proportions.png

Contestualmente è stata annunciata anche la nuova versione instabile, la 0.5, che sarà quella in cui in futuro cominceranno ad essere tangibili i cambiamenti arrecati dal recente allargamento della comunità e del team di sviluppo.

Leggi il resto…

 

Wallpaper di Firefox “non far del male al web :(”

In Guide, News il 6/04/07 @ 17:26 22 commenti

Non esattamente qualcosa per cui strapparsi i capelli, ma carino per conquistare gli animi più inclini al genere “coccolone”:

 wff.png
“per favore non fare del male al web, usa standard aperti”

Qualcuno che faccia una versione per Epiphany? :D

[via: Linux & Open Source Blog]