jump to navigation

Ecco perché Beryl non era un fork (purtroppo!)

In Guide, News il 27/03/07 @ 19:05 94 commenti

In tutti questi mesi ho continuato a criticare apertamente e aspramente il progetto Beryl, la sua comunità, le scelte che lo hanno portato ad esistere, il modo in cui è stato sviluppato e soprattutto il modo in cui è stato posto…

fork01.png
Fork, in ambito software viene comunemente riferito a “bivio”

Ora che le cose potrebbero finalmente volgere al meglio io vorrei, col vostro permesso, cercare di scrollarmi di dosso un po’ di antipatie che la mia presa di posizione mi ha procurato in passato, e mi piacerebbe tanto che questa idea che io sia chissà per quale motivo “schierato” nei confronti di Compiz venisse ridimensionata :)

Leggi il resto…

 

Presto verrà presentato Nero Linux 3

In Guide, News il 25/03/07 @ 17:21 71 commenti

…e chi se ne frega? Verrebbe quasi da aggiungere.

nerolinux3.png

Invece no, per una volta siamo più pragmatici e consideriamo i lati positivi: Nero è uno dei software più utilizzati e più installati da migliaia di utenti in tutto il mondo, possiamo addirittura definirlo uno “standard”.

Leggi il resto…

 

Affinity: la pornografia adesso è in un’applet!

In Ergonomia, Guide, News il 24/03/07 @ 20:27 50 commenti

Qualcuno ha scritto che “pollycoke è pornografia” :D …Neil continua a deliziarci con questo che definisco il software più pornografico che io abbia mai usato, e la dice tutta :D

affinity021.png

Affinity, per chi si fosse perso qualche puntata, è una interfaccia a Tracker/Beagle, con diversi elementi che lo classificano come un menu d’avvio, dal momento che è possibile usarlo per lanciare applicazioni, documenti e utilità, ma non solo…

Leggi il resto…

 

KDE4 sarà il desktop predefinito di Kubuntu… 8.10?

In Guide, News il 24/03/07 @ 15:10 39 commenti

Otto-Punto-Dieci!? Ma non è un tantino “lontanuccio”? Beh, a leggere cosa dice Jonathan Riddell, project leader di Kubuntu, sembrerebbe proprio che le cose stiano così…

kubuntu.gif

I motivi dietro a questa decisione molto anticipata e preliminare sono molto semplici e condivisibili, anche se non ci è dato sapere come KDE4 terrà fede alla propria “roadmap”. Ecco il quadro della situazione:

Leggi il resto…

 

Il “Telefoninux” Neo1973 avrà il WiFi! (se tutto va bene)

In Guide, News il 24/03/07 @ 14:45 57 commenti

Avrete sicuramente letto qualcuno dei miei post sul promettente FIC Neo1973, il telefono completamente aperto, basato su specifiche disponibili, funzionante grazie a software libero e soprattutto… bellissimo!

fic-neo-1973.jpg

Se ne avete letto qui su pollycoke avrete sicuramente notato che molti commenti da parte degli utenti più smaliziati accennavano all’assenza del WiFi su questo spettacolare telefono. Beh, le cose potrebbero cambiare!

Leggi il resto…

 

Mandriva al Parlamento francese: “pourquoi Kubuntu?”

In Guide, News, Politica il 24/03/07 @ 14:07 36 commenti

Già, …perché Kubuntu?

Nel post “Linux sempre più un “affare di Stato” (tra le altre cose)” avevo segnalato che il parlamento francese sta “passando” al software libero e prevede di adottare la soluzione del pinguino su oltre mille computer. Ovviamente siamo tutti contenti per questo, ma una piccola domanda era sorta quasi spontanea: come mai non Mandriva?

mdv.png

Mandriva – per chi non lo sapesse – è una distribuzione Linux prodotta in Francia, famosa per la sua facilità d’uso e storicamente indicata come una delle distro più accessibili e semplici da usare

In questa lettera aperta, Mandriva ha ufficialmente chiesto il motivo per cui la scelta della versione di Linux da usare per il parlamento francese è ricaduta su Kubuntu, una distribuzione sudafricana, e non su Mandriva appunto. Se volete, Beranger ne ha fatto una traduzione in inglese.

Me lo chiedo anche io, al di là dei meriti tecnici delle due distro o delle stupide guerre tra distro. Ok *Ubuntu è senza dubbio la mia scelta preferita, ma qui si tratta anche di politica, di sostegno al prodotto interno e – perché no – di difesa di posti di lavoro.

 

Compiz + Beryl = Coral …è la riunione?

In Guide, News il 24/03/07 @ 4:10 63 commenti

Ricordate il mio post “Compiz vs Beryl, le ultime evoluzioni“? Il leader del progetto Beryl ha finalmente trasformato in realtà l’auspicio che facevo ormai da tempo, annunciando la disponibilità a tornare sui propri passi e l’intenzione di “rientrare nei ranghi”.

coral.png
Beryl e Compiz di nuovo una cosa sola?

David Reveman, l’inventore originale del famoso cubo rotante, nonché project leader di Compiz, non sembra essere ancora al corrente della faccenda, o almeno non abbiamo una dichiarazione ufficiale. Qualora David fosse d’accordo (e immagino che non dovrebbero esserci motivi per non esserlo) si potrà cominciare a parlare di fusione

Leggi il resto…