Progetto Neon: pacchetti giornalieri di KDE 4 [repo]
In Facili, o quasi :), Guide, News il 23/06/08 @ 23:07 42 commentiTutti voi sapete che il modo migliore per fondere la vostra CPU è quello di seguire la guida “KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;)” e continuare ad aggiornare e compilare centinaia di MB di software al giorno.
Sapete anche che chi vuole avere tutto in fretta e senza compromettere l’integrità del buco dell’ozono può accontentarsi di comodi pacchetti, seppure meno aggiornati installando quelli forniti da Kubuntu.
Quello che probabilmente non sapete, e mi accingo a segnalare, è che adesso è possibile ottenere il meglio delle due strade!
KDE 4.1 per Ubuntu Hardy, in un paio di ore ;)
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 13/06/08 @ 5:05 215 commentiAggiornamento 06/10/08: Adattato tutto a kdesvn-build 1.7: traduzione italiana ri-abilitata (scaricate nuovamente i kdesvn-buildrc!) e switch “–reconfigure” eliminato perché ormai inutile :)
KDE 4.1 per Ubuntu Hardy, in dieci minuti ;)
In Facili, o quasi :), Guide il 5/06/08 @ 14:43 48 commentiFlash Player 10 beta per Linux
In Facili, o quasi :), Guide, News il 15/05/08 @ 14:42 64 commentiAdobe ha da poco rilasciato una versione preliminare di Flash Player 10, uno dei plugin più utilizzati per qualsiasi browser.
Riporto qui le caratteristiche, perché c’è qualcosa che non ho capito del tutto, e ne approfitto per trascrivere due righe sull’installazione.
GNOME si blocca quando cerchi di uscire dalla sessione?
In Facili, o quasi :), Guide il 12/05/08 @ 10:06 28 commentiCon il passaggio da GNOME 2.20 alla nuova 2.22 ho sperimentato una piccola grande noia che – ho scoperto più tardi – non affligge solo me ma una buona fetta di utenti: GNOME si bloccava quando cercavo di terminare la sessione, lasciandomi come unica possibilità un Ctrl+Alt+BackSpace.
Il primo impulso che ho avuto è stato quello di cancellare le directory ~/.gnome* e di configurazione, che generalmente tendono ad accumulare rifiuti in copiosa quantità, e per giunta in formato xml… poi per fortuna mi sono trattenuto. Su Ubuntu Forums qualcuno accennava agli altrettanto soliti problemi di servizi e incompatibilità nel contenuto della directory ~/.config e allora “ho visto la luce” (cit).
Aggiornata la guida alla compilazione di KDE 4
In Facili, o quasi :), Guide, pollycoke :) il 12/05/08 @ 0:17 25 commentiIl nuovo “best-seller” di pollycoke, la guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)” è stata appena aggiornata per riflettere facilitazioni e cambiamenti apportati dal passaggio ad Ubuntu 8.04 “Hardy Heron”.
Miglioriamo la navigazione web in Ubuntu Hardy (all together)
In Facili, o quasi :), Guide il 6/05/08 @ 11:53 98 commentiDopo l’installazione di Hardy avete avuto problemi con la navigazione web? Avete notato che tendete a produrre più invocazioni blasfeme mentre navigate? La vita moderna vi stressa (cit) più del solito?
Beh gran parte dei vostri problemi con la navigazione può essere imputato a cause esterne, come ad esempio il plugin Flash di Adobe, che tende a peggiorare in prestazioni ad ogni nuova versione… Ma una buona parte delle noie avviene perché la versione predefinita di Firefox nella nuova Ubuntu certificata con supporto a lungo termine (LTS) è… una beta instabile.