jump to navigation

Spreco di risorse dei lettori musicali, e soluzione…

In Ergonomia, Guide, News il 13/03/07 @ 15:50 53 commenti

Sono sicuro che molti di voi provano una media di due lettori musicali al mese, la lista è praticamente infinita e ce n’è per tutti i gusti, dal minimalista all’ostruzionista :D

dj.jpg

XMMS, BMP, Audacious e vari cloni di Winamp (ma come diavolo fanno a piacere?!), Listen, Exaile, Mesk, Muine, Banshee, Quod Libet, Rhythmbox, Amarok… davvero tanti e tutti largamente ignari l’uno dell’altro.

Quante volte avete dovuto scansionare i vostri HD per trovare file musicali in modo da creare e/o ricreare la maledetta “libreria” o “collezione” musicale?

Leggi il resto…

 

Un altro sviluppatore Samba lascia Novell

In Guide, News il 13/03/07 @ 14:24 17 commenti

Béranger scrive che oggi è aumentato di uno il numero di sviluppatori che abbandonano Novell perché in disaccordo con la politica dell’azienda.

Stavolta è il turno di un’altro nome del team Samba: Guenther Deschner ha abbandonato oggi il suo posto di lavoro, con motivazioni molto chiare.

Leggi il resto…

 

KDE4: un nuovo logo?

In Estetica, Guide, News il 13/03/07 @ 4:24 28 commenti

David Vignoni ha appena presentato un possibile rimpiazzo del logo di KDE:

kmenu.jpg

In realtà viene presentato come nuova icona per il menu di KDE, ma dal momento che è lo stesso logo…

A me piace, a dire il vero preferirei una versione “alluminio” o comunque neutra (sto cercando di non dire ancora “nera”) …ma mi piace :)

 

Come spaventare tutte le donne della nostra comunità…

In Estetica, Guide, News il 12/03/07 @ 20:35 49 commenti

…con un semplice post :/

È quello che è successo a Stephan Hermann su Planet Ubuntu. Stephan è un classico tipo che quando dice qualcosa, nove volte su dieci è per passare completamente inosservato e l’altra volta irrita, come in questo caso.

sh.png
“venga signorina… venga…”

In un recente post ha a modo suo dato il benvenuto a due donne che hanno il proprio blog aggregato a Planet Ubuntu, sbagliando tutto quasi scientificamente -.-

Leggi il resto…

 

Mr Ubuntu nella Linux Foundation board

In Guide, News il 12/03/07 @ 19:57 6 commenti

Mr Ubuntu, Mark Shuttleworth è stato chiamato a partecipare nella Linux Foundation board.

sabdfl.png

Ottima notizia per chi usa Ubuntu e condivide le idee portate avanti dalla distribuzione per esseri umani :)

 

Sulle icone Oxygen, in punta di piedi

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 12/03/07 @ 2:40 44 commenti

Aggiornamento: sembra che alcune ore prima che scrivessi questo post ci sono stati aggiornamenti spettacolari, leggere oltre (grazie AC!) ;)

Ieri Cimi mi ha mostrato una schermata del suo Konqueror con le icone sviluppate dal team Oxygen guidato dall’italiano David Vignoni. Ecco come appaiono le icone più usate:

oxy01.png

Premetto, chiarisco, e sottolineo che queste, che io stesso ho installato, sono versioni veramente primitive di quello che sarà lo stile finale, ma mi andava di esprimere qualche mia opinione, sarò contento se qualcuno le troverà abbastanza interessanti come spunto di riflessione.

Leggi il resto…

 

Sudo, quindi esisto…

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide il 11/03/07 @ 22:41 88 commenti

Una delle prime cose che ho notato la prima volta che usai Ubuntu (ottobre 2004) fu che l’installer non mi chiese di inserire una password per l’account root. Che stupido, pensai, si vede che non sono abbastanza umano:

sudo03.png
…io sudo, e voi?

La cosa stupisce sempre per i primi cinque minuti, poi sono stato folgorato e sono diventato un “essere umano che usa Linux” anche io :) Vi spiego perché (e come) potreste voler usare sudo, a prescindere dalla distribuzione che utilizziate.

Leggi il resto…