Voglio queste scrollbar in Murrine!
In Estetica, Guide, News il 6/03/07 @ 16:18 22 commentiAvete guardato con attenzione la schermata che ho inserito nel precedente post “Anche Sun Solaris ora supporta Compiz :)“? Se lo avete fatto avrete senza dubbio notato queste scrollbar:
Qualcuno sa che tema GTK2 sia? Sto cercando info, ieri sera ho chiesto anche a Cimi e mi ha detto che si sarebbe documentato (o almeno credo?), ma non ci siamo ancora sentiti oggi.
Se qualcuno sa qualcosa… parli! :D
Tracker delle meraviglie, ecco le prossime sciccherie…
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Guide, News il 6/03/07 @ 0:51 50 commentiÈ incredibile la quantità di novità interessanti che si stanno riversando in GNOME in questo periodo… e la cosa interessante è che tutto – e dico proprio tutto – si sta allineando esattamente come avrei sempre desiderato :)
Prendete ad esempio Tracker, in queste ore sono state integrate alcune funzionalità che forse riuscite a scorgere già da questa prima schermata. L’ho appena compilato e fatto un giro di prova: sono strabiliato!
Condividere la connessione di Linux con Windows, la maniera semplice
In Facili, o quasi :), Guide il 4/03/07 @ 21:18 61 commentiHo cercato info un po’ dapper-tutto su come condividere la mia connessione internet e mi sono reso conto che non esiste (o non è facile trovarla?) una guida che spieghi, in maniera semplice, come configurare il più classico dei casi di utilizzo:
Client (windows) <-> Firewall (Linux) <-> World Wild Web
Quello di permettere ad un PC con Windows di condividere la connessione ad Internet di un PC con Linux credo sia il più banale ed immediato esempio di mini rete (o mini LAN, se preferite) casalinga. Suppongo che dovrebbe esistere una procedura guidata per realizzarne una, ma nel frattempo mi sono un po’ dato da fare.
L’esigenza mi si è presentata dovendo appiccicare al mio desktop Linux un portatile windows, per permettere al portatile di sfruttare la mia connessione a Internet. Beh ecco i semplici passi da compiere, sono sicuro che faranno comodo a molti.
Aggiornare con apt-get …scaricando i pacchetti da windows
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 3/03/07 @ 14:03 25 commentidi Fabio Vannini
Questa guida nasce un paio di anni fa, quando usavo Mepis 3.3.2 e non avevo l’adsl, per cui l’unico modo di tenerla aggiornata o installare programmi era scaricare tutti i file (incluse le dipendenze) in ufficio, dove ho Windows, e poi portarli a casa e lì installare il tutto.
Piu’ tardi un amico con Kubuntu nelle mie stesse condizioni mi chiese come facevo, e cosi’ dopo averla semplificata al massimo… Eccola qua.
Tastiera più produttiva, con xmodmap
In Avanzate, per Guru!, Guide, Troiate del giorno il 3/03/07 @ 13:11 21 commentidi alexxx
Se c’è uno strumento sottovalutato, ma di cui non possiamo fare a meno, è la tastiera.
No, non vi proponiamo “das keyboard”, ma mi piaceva metterla qui :D
I tentativi di migliorarne la disposizione ci sono stati, dalla natural keyboard agli lcd sui tasti, ma il 99% degli utenti ha un modello standard.
La disposizione dei tasti delle tastiere dei nostri computer ricalca ancora quella delle macchine per scrivere, quei gioielli di meccanica che ancora si possono trovare nei mercatini dell’usato. Ma non è proprio la stessa disposizione, e su questo andremo ad operare…
Estensione “Tab Session Management” per Epiphany
In Ergonomia, Felipizza la tua distro, Troiate del giorno il 28/02/07 @ 17:02 20 commentiUna delle caratteristiche più richieste per Epiphany è la possibilità di salvare la “sessione dei tab aperti” per poi riaprirla comodamente. Tipico esempio: state facendo una ricerca e per un qualsiasi motivo dovete chiudere il browser…
In Firefox questo si ottiene con una specie di piccolo trucchetto: impostare la homepage alle pagine aperte al momento, questo farà sì che al prossimo riavvio basti cliccare su “Pagina iniziale” per avere tutti i tab con relative pagine caricate. Noi possiamo fare di meglio.
Jimmac ci regala un tema scuro… usabile?
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide, News, Vita Reale il 27/02/07 @ 18:25 33 commentiNon sono mai stato un fan dei temi scuri. Esteticamente sembrano accattivanti ma poi nell’utilizzo pratico si dimostrano sempre fuori luogo. Oggi Jimmac ci ha deliziati con la versione 0.2 di Darkilouche, un tema non-troppo-scuro-ma-abbastanza-da-non-poter-essere-definito-chiaro.
La mia paella è leggendaria (ma il “chile con carne” mi viene meglio)
In effetti Darkilouche (ma non poteva scegliere un vero nome?) è più grigio che nero, e direi che non è difficile abituarcisivimi nell’uso quotidiano, a patto di chiudere un occhio con alcune applicazioni, tipicamente problematiche con temi scuri.