jump to navigation

Usare Nautilus come semplice client FTP

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 31/01/07 @ 21:08 38 commenti

Non tutti sanno che Nautilus, il file manager di GNOME, può essere usato tranquillamente come semplice client FTP. Il pregio di questo uso è ovviamente la notevole integrazione del nostro “client ftp” con GNOME :)

ftp01.png

Le connessioni ai server in uso infatti appaiono direttamente nel menu “Risorse” del pannellodi GNOME. Una volta impostata una connessione, come viene mostrato qui sopra, basta un click per accedervi in futuro. Ecco i principali usi che ne faccio io:

Leggi il resto…

 

L’odissea per modificare un piccolo video + audio

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 30/01/07 @ 17:50 49 commenti

Generalmente sono perfettamente soddisfatto dal mio OS. A volte mi capita di pensare che qualche piccola parte della mia Ubuntu potrebbe essere migliorata, ma sostanzialmente OK. Oggi invece ho dovuto penare un po’:

videoedit-thu.png

Nella schermata potete vedere ben SEI applicazioni, tra video e audio editor e un software di cattura video del desktop, in funzione contemporaneamente, alcune usando un file importato di circa 200MB. Credo che una cosa così sia possibile solo grazie alla potenza di Linux! però…

Leggi il resto…

 

Tema di icone Tango per Gaim

In Estetica, Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 30/01/07 @ 13:10 14 commenti

Se come me usate Gaim, apprezzerete questo piccolo intervento di abbellimento:

gaim-tango-thu.png

Le icone, ispirate alle linee guida del progetto Tango, che potete vedere nella schermata non sono i classici temi di emoticon che si trovano in abbondanza, ma cambiano letteralmente l’aspetto di Gaim. Ecco come agire:

Leggi il resto…

 

Installare il kernel multimediale di Ubuntu Feisty su Edgy

In Avanzate, per Guru!, Guide, Troiate del giorno il 29/01/07 @ 19:41 44 commenti

Questo post è nella categoria “Avanzati, per Guru!“. Siete avvertiti :)

So che nella favolosa comunità di lettori di pollycoke :) ci sono molti musicisti, e questo è un onore per me indicibile, per questo motivo questo post è dedicato esclusivamente ai pinguini musicisti. Prima di tutto una foto del mio ultimo brano, giusto per aumentare la vostra salivazione :)

ardour2-thu.png
Ardour2 riproduce quattro tracce e contemporaneamente ne registra una nuova, senza fare una piega grazie al kernel a bassa latenza/realtime :)

Come vedete dalla foto qui sopra, Ardour2 sta riproducendo quattro grosse tracce audio (file wav da un centinaio di MB ciascuno) e contemporaneamente sta registrando una nuova traccia.

Come notate, QJackCtrl non riporta neanche un minimo “xrun”, ossia non c’è nessuna perdita nel flusso di dati…. e tutto questo, signori, con una fottutissima scheda audio integrata da quattro soldi! :D

Leggi il resto…

 

Avant su Ubuntu Edgy, un dock che funziona! [pacchetti]

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 29/01/07 @ 2:43 79 commenti

Aggiornamento4: risistemato il comando di installazione dello schema gconf (grazie bulgarion!)
Aggiornamento3
: aggiunto un mirror per scaricare i pacchetti, rogepost è impazzito ._.
Aggiornamento2:
ok, sistemate le istruzioni sull’installazione dei pacchetti, grazie alle indicazioni tra i commenti (grazie disgustingangel!)
Aggiornamento1: ho eliminato i pacchetti perché davano problemi. Chi vuole provare Avant lo compili :)

Funziona. E anche bene! Dopo tanti progetti promettenti ma inutilizzabili eccone finalmente uno che parte da una configurazione già perfettamente usabile :)

avant.png
Ecco come si presenta il mio fiammante Avant

Sono già uscite tre versioni nel giro di poche ore dal primo rilascio ufficiale, ci sono molte cose da sistemare, alcune funzionalità mancanti ma… funziona! Funziona meglio di tutti i dock che io abbia mai provato finora, e cioè *tutti* quelli esistenti :)

Una volta lanciato riconosce subito tutte le finestre attive, e le mostra così come le vedete nell’immagine, in maniera poco invasiva ed elegante. La configurazione predefinita aveva toni un po’ troppo cupi, così ho pensato di “alleggerire” con un po’ di trasparenze chiare con il semplice configuratore:

Leggi il resto…

 

Tracker per Ubuntu e Debian [repository]

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 29/01/07 @ 2:41 43 commenti

Ad ogni nuova uscita di Tracker state sicuri che troverete i pacchetti aggiornati creati da Michael Biebl.

find.png
© David Vignoni e il suo Oxygen. Non è il logo di Tracker

Uso questi repository da un po’ e adesso che sembrano essere affidabili ve li voglio segnalare. Potete aggiungerli senza timore, anche perché contengono solo pacchetti per Tracker. Aggiungete queste righe al vostro /etc/apt/sources.list

Leggi il resto…

 

Gli ultimi cambiamenti al mio GNOME: più eleganza e comodità

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, News il 26/01/07 @ 20:49 52 commenti

Per la fortunata serie “Felipizza la tua distro” (è la categoria più cliccata su pollycoke!), vi presento gli ultimi cambiamenti che ho effettuato al mio GNOME: so che apprezzerete in molti. Credo che gradirete soprattutto la parte relativa alla nuova organizzazione del pannello, ecco una schermata abbastanza eloquente:

tango-noir-thu.png

Molte delle impostazioni… anzi praticamente tutte le impostazioni usate in questa schermata sono già state segnalate nella citata categoria “Felipizza la tua distro” e specialmente nei post:

Le novità descritte in questo post riguardano il tema di icone e la disposizione del pannello. Ecco in dettaglio i cambiamenti:

Leggi il resto…