I futuri piani di Canonical per Ubuntu One
In Espresso il 13/05 @ 17:52 2 commentiShared by felipe
Qualche scorcio di come potrà essere Ubuntu One a parte il poco invitante[1] clone di Dropbox. Essenzialmente: variazioni sulla sincronizzazione di dati, come già anticipato.Confermo la mia teoria: se al momento del lancio non saranno ancora pronte app di terze parti, One non sarà niente di chè da subito. In futuro c’è molto potenziale.
[1] https://pollycoke.net/2009/05/12/nessuna-ressa-per-ubuntu-one/
Canonical began inviting Ubuntu community members to participate in a closed beta test of Ubuntu One on Monday. Ars took it for a spin to see how it performs, also speaking with Canonical engineer Elliot Murphy and product manager Matt Griffin, who described the technology behind Ubuntu One and provided some insight into Canonical’s future plans for the service.
Dell e HTC al lavoro per un netbook Android?
In Espresso il 8/05 @ 11:21 1 commentoShared by felipe
Due colossi nella produzione di computer e dispositivi mobili starebbero progettando una linea di netbook per Android, il sistema operativo basato su Linux e sviluppato da un altro colosso come Google.
Ho la netta sensazione che se una cosa del genere andrà in porto, avremo ottenuto Linux mainstream nel giro di molto poco e con una soluzione unica per smartphone, netbook e… aspettiamo il desktop.
Certo, si poteva far meglio al primo colpo, se non fosse stato per le sciagurate scelte di ASUS (Xandros machecaz…) e altri chiaramente a corto di know-how per il “mercato” Linux.
Alcune indiscrezioni sostengono che i due produttori, veri e propri pezzi grossi dei rispettivi campi, lavorerebbero ad ultraportatili con l’OS di Mountain View
Un nuovo Firefox multi-processo come Chrome
In Espresso il 8/05 @ 10:55 11 commentiShared by felipe
Prevedibile ma benvenuta mossa di Mozilla per adeguare Firefox all’idea, sicuramente vincente, di dedicare un processo per ogni tab, come avviene in Google Chrome.…e la RAM s’impenna :D
Mozilla has started a new project to make Firefox split in several processes at a time: one running the main user interface (chrome), and another or several others running the web content in each tab. A simple implementation should be reached around mid-July
Bando: La Cultura del Diritto d'autore.
In Espresso il 8/05 @ 10:10 3 commentiShared by felipe
Come mi segnala pazuzu via email (grazie!), ecco in cosa spendono i soldi le università italiane, invece di investire sulla Cultura Aperta…Amaramente, ma mi ha fatto ridere la parola “fotocopia”. CRUI, SIAE, AIE, non esagero quando vi definisco Dinosauri :)
CRUI, SIAE, AIE e i sindacati degli autori co-finanziano iniziative per la promozione della cultura del diritto d’autore nel mondo universitario.
Il bando di gara nasce dall’accordo per il pagamento dei diritti di fotocopia per uso personale nelle università. L’accordo ha infatti istituito un Comitato paritetico fra CRUI, SIAE, editori e autori e creato un fondo ad hoc per il finanziamento, con stanziamenti forniti da entrambe le parti (università e aventi diritto).
DigiKam: auto-correzione per il plugin "Rotazione arbitraria"
In Espresso il 7/05 @ 14:51 5 commentiShared by felipe
Ok bella notizia ma… Qualcuno mi sa dire dove cacchio sarebbe questa funzionalità in GIMP? :D
A few weeks ago I added a new feature to the Free-Rotation imageplugin: ‘Automatic (Horizon) Correction’.
This is nothing new, Gimp and Photoshop (and for sure other applications) have such a feature, too.
You set two points in the preview widget and hit “Adjust” to rotate the image accordingly to these markers.
Xine via da GNOME 2.28!
In Espresso il 7/05 @ 14:42 17 commentiShared by felipe
Le librerie di Xine sono finalmente state eliminate da Totem in favore di una soluzione “pura” GStreamer, il framework cross desktop supportato da GNOME e KDE.Vedremo cosa sarà in grado di fare, senza. Quanti di voi usano ancora totem-xine, reputandolo migliore di totem-gstreamer? Scommetto molti. Ad esempio io…
Totem’s xine-lib backend is now gone in git master, for GNOME 2.28. The GStreamer boys have come forward, fixed a lot of bugs, and implemented new features, which means that the GStreamer backend was getting held back by the features of the xine-lib backend.
Sauerbraten 2009 Trooper Edition
In Espresso il 6/05 @ 18:33 4 commentiShared by felipe
Oh ma guarda: uno sparatutto -.-
A new release of Sauerbraten (a.k.a. Cube 2) has been in the making for quite some time, but today an update for this popular first person shooter has been released…