jump to navigation

Secondo Linux Magazine (international) Ubuntu non è sicura

In Espresso il 16/04 @ 23:15 4 commenti

Shared by felipe

Questo articolo della notissima rivista internazionale ha creato un po’ di reazioni polemiche, vi consiglio di leggerlo e trarre le vostre conclusioni.

Da quel che leggo non si tratterebbe di niente che un buon sysadmin non sappia gestire (leggi: debba verificare) dopo una installazione di routine…

Ubuntu Server has one of the cleanest and easiest Linux distribution installers. However, in many cases, its designers choose to ignore security in favor of ease-of-use. The result? An install that is not secure by default.

 

La rinascita di Gimp Italia

In Espresso il 14/04 @ 13:44 6 commenti

Shared by felipe

Andrea «Lazza» Lazzarotto comunica che “dopo defacciamenti ed altro” il sito di riferimento e forum per la comunità italiana Gimp è di nuovo tornato alla carica, anche se per adesso i contenuti non abbondano.

Non capisco del tutto la decisione di promuovere il sito mentre il forum non è ancora a pieno regime (devo chiederti un password via email solo per “guardare”?). Ma auguri per la ristrutturazione e per il ripopolamento :)

In questi ultimi giorni sono stato abbastanza impegnato per la ristrutturazione completa del sito web portabandiera della comunità italiana di utenti Gimp: Gimp Italia!

 

La prossima Ubuntu: 9.11 Bumbling Bush?

In Espresso il 14/04 @ 12:41 14 commenti

Shared by felipe

Proposta goliardica e umoristica quanto volete, ma piuttosto di cattivo gusto.

Probabilmente Bush non verrà mai ricordato come il più acuto e competente presidente nella storia degli USA, ma che diavolo c’entra Ubuntu?

I propose that the next release of Ubuntu be 9.11, and be called “Bumbling Bush”

Sincerely Yours,
Jeff Bailey, Ubuntu Core Dev. 

 

La legge di Moore e' spacciata?

In Espresso il 14/04 @ 12:33 2 commenti

Shared by felipe

Quella di Murphy invece resta validissima, immagino…

Secondo un ricercatore IBM sarebbe davvero giunta la sua ora. Il motivo risiederebbe nel rallentamento produttivo dell’intero settore

 

Disabilitare ipv6 su Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope

In Espresso il 12/04 @ 17:32 commenta

Shared by felipe

Non ho ancora provato Jaunty, e in rete sembrerebbe proprio che ipv6 sia stato compilato staticamente nel kernel. Davvero non esiste altro sistema per gestire ipv6?

Grazie a Bigo72 per aver scritto e segnalato questa guida ^^
https://pollycoke.net/messagebox/#comment-248642

Con Ubuntu Jaunty il supporto ad ipv6 è compilato all’interno del kernel e non come modulo, per disabilitarlo è necessaria una compilazione del kernel, ecco come…

 

Intervista con Mark "Mr Ubuntu" Shuttleworth

In Espresso il 12/04 @ 13:00 commenta

Shared by felipe

Intervista con Mark Shuttleworth, l’uomo dietro Ubuntu, sulle novità della ormai prossima versione 9.04 “Jaunty Jackalope”: le nuove notifiche, cloud computing, Google Summer of Code, l’immancabile Linux sul desktop eccetera ^^

Durata: circa 45 minuti
Qualità audio: telefono :/

Mark Shuttleworth, the founder of Ubuntu, joins the guys at http://ubuntupodcast.net/ for a video podcast to discuss the upcoming 9.04 release, Ubuntu history, Linux on the desktop, impacts of cloud computing, Ayatana, the community and Ubuntu, Ubuntu and Canonical, Google Summer of Code, Ubunet, and more.

 

Dolphin e Aprire file come… "root"? [service menu]

In Espresso il 11/04 @ 18:00 7 commenti

Shared by felipe

Oltre a questa, ci sono almeno altre due implementazioni di servizi che consentono all’utente di agire su directory/documenti il cui accesso richiede una password:
* http://www.kde-look.org/content/show.php/Root+Actions+Servicemenu?content=48411
* http://www.kde-look.org/content/show.php/Simple+Root+Actions+Menu?content=72762

…ma nessuna che utilizzi parole da esseri umani tipo “Amministratore” -.-

Open Dolphin as Root is a basic service menu for KDE4 and Dolphin 1.2.x which will create an Open as Root menu when right-clicking directories.