jump to navigation

E adesso TomTom cita Microsoft per violazione di brevetti

In Espresso il 20/03 @ 10:45 3 commenti

Shared by felipe

TomTom contrattacca Microsoft sul suo stesso piano, la faccenfa comincia a diventare divertente.

Ma quanto è malato il sistema? ._.

Can you believe it? This is so great!! Morrison & Foerster are representing TomTom in a new patent infringement lawsuit TomTom has
just filed against Microsoft!

 

GNOME passa a git

In Espresso il 19/03 @ 16:10 6 commenti

Shared by felipe

La notizia è in realtà una non-notizia per la maggior parte di noi: GNOME adotterà git come DVCS, al posto di SVN e/o altri.

La segnalo solo perché mi ha fatto ridere la cautela con cui ne ha dato notizia Vincent Untz per scongiurare l’ennesima guerra come quella scoppiata in mailing list (ma non saremo troppo incazzosi?).

The GNOME project will move to git. This announcement highlights the recent steps that lead to this decision: the DVCS survery and the analysis of its results. Of course, all this was discussed on mailing lists (okay, it quickly went from discussion to flamewar ;-)).

 

Qemu 0.10.0 per Ubuntu Intrepid [deb] + OSZoo.org

In Espresso il 19/03 @ 14:54 3 commenti

Shared by felipe

In un certo senso deve vedersela con giganti come VirtualBox e VMWare, anche se lo scopo di Qemu è quello di fornire un semplice virtualizzatore minimale.

Se non lo conoscete ancora, visitate http://www.oszoo.org/ e scoprite quanti sistemi operativi potete provare grazie a comode immagini per Qemu ;)

QEMU is a fast processor emulator: currently the package supports ARM, CRIS, i386, M68k (ColdFire), MIPS, PowerPC, SH4, SPARc and x86-64 emulation. By using dynamic translation it achieves reasonable speed while being easy to port on new host CPUs.

 

Un brevetto Red Hat contro gli standard aperti?

In Espresso il 19/03 @ 14:49 1 commento

Shared by felipe

Su questa mi aspetto un po’ di chiarezza da parte di Red Hat: inutile fare allarmismo dicendo che l’azienda si sia schierata contro gli standard aperti, ma la faccenda sembra abbastanza controversa.

Confido nella storica lungimiranza dimostrata da Red Hat nei confronti dell’ecosistema floss.

Ha suscitato molte critiche e perplessita’ la decisione di Red Hat di registrare un brevetto relativo ad uno standard open. Secondo alcuni potrebbe ripercuotersi sull’operato della community

 

Anjal: Evolution per i netbook

In Espresso il 18/03 @ 16:26 13 commenti

Shared by felipe

La GUI di Evolution è sempre stata tutto tranne che «agile»… Anjal dovrebbe dare una risposta a quanti richiedono da anni un client più leggero ma non per questo meno «ufficiale» per GNOME.

Anjal si basa sulle librerie Evolution, che per l’occasione sono state separate dall’interfaccia, quindi potrà presumibilmente rimpiazzarlo in vecchie installazioni, senza perdita di dati.

Anjal is a new mail UI created on top of Evolution, very suitable for low memory/processor/resolution devices. We have broken down Evolution mail library to a smaller component and made a reusable shared library to be used by Evolution. Anjal would be using WebKit for mail rendering and composing…

 

Deluge 1.1.5

In Espresso il 18/03 @ 11:23 4 commenti

Shared by felipe

Cambiamenti minimi rispetto alla 1.1.4, ma almeno elimina quella inutile finestra «Vuoi aggiornare?»

Deluge is a new Bittorrent client, created using Python and GTK+. Deluge is intended to bring a native, full-featured client to Linux GTK desktop environments such as Gnome and XFCE.

 

Nuova mascotte per il kernel (ma è temporanea!)

In Espresso il 18/03 @ 11:12 2 commenti

Shared by felipe

Appena ho visto questo mostruosissimo coso con la scritta «ecco il nuovo logo di Linux» (che poi non è un logo ma una mascotte) ci sono rimasto male…

Poi ho letto meglio e – contrariamente a quanto suggerito dal titolo – pare semplicemente che questa versione di sviluppo del kernel Linux sarà dedicata al «Diavolo di Tasmania», specie a rischio di estinzione.

Beccati questa, FreeBSD :D

[Tuz]

As everybody knows, only important fixes will be merged into the mainline
kernel at this late stage of the development cycle. One of the fixes
merged by Linus on March 17 was a high-resolution SVG image of "Tuz,"
the mascot of the 2009 linux.conf.au conference. Tuz, in his new home at
Documentation/logo.svg, serves to remind the world of the
difficulties faced by the Tasmanian
devil and how the linux.conf.au attendees supported the effort
to save this species from extinction.