Beppe Grillo candidato alla segreteria del PD
In Espresso il 12/07 @ 18:36 48 commentiShared by felipe
Questo è il titolo che recita il suo blog, assieme all’incipit in cui spiega le ragioni che lo portano a candidarsi alle primarie per il “PDmenoelle”…Chissà perché ma credo (spero?) che non sia così e che Grillo stia catalizzando l’attenzione (enorme) per qualcos’altro. Vedremo!
Il 25 ottobre ci saranno le primarie del PDmenoelle. Voterà ogni potenziale elettore. Chi otterrà più voti potrà diventare il successore di gente del calibro di Franceschini, Fassino e Veltroni. Io mi candiderò. Dalla morte di Enrico Berlinguer nella sinistra c’è il Vuoto…
Icone bicolore per l'area di notifica
In Espresso il 12/07 @ 12:54 25 commentiShared by felipe
Jono Bacon, che non è un grafico (e si vede) sta pasticciando ad un tema che permetta di usare icone grigie per l’area di notifica. Secondo me le icone per l’area di notifica dovrebbero essere in bianco-nero – non quel vomitoso grigio – ed assicurare sempre il massimo contrasto a seconda dello sfondo (b/n o n/b).Mi ricordo, almeno quattro anni fa, quando ho sollevato esattamente questo problema a tigert/jimmac: non mi hanno saputo dare una risposta sensata e hanno solo farfugliato scuse.
Dilettanti allo sbaraglio.
It used to look like this:
Now it looks like this:
Bing To Google: Try Updating Your Index Once In A While
In Espresso il 10/07 @ 10:23 5 commentiShared by felipe
Google fa qualche “cortesia” a Bing, tipo continuare a segnalare nei risultati per Bing che una settimana fa il servizio bing.com/travel non era accessibile a causa di un problema tecnico.Non per niente si chiamano search engines war :D
Sondaggio fasullo per scegliere le icone di K3B
In Espresso il 10/07 @ 10:20 25 commentiShared by felipe
Test assolutamente inutile e malfatto. In poche parole: bisogna individuare l’icona che Pinheiro vuole che tu scelga, in mezzo ad altre icone totalmente fuori luogo e messe lì tanto per dare il senso che sia un sondaggio :DOvviamente non sto dicendo che qualcuno sia in mala fede o che non dobbiate fare il sondaggio (io l’ho fatto). Semplicemente che è inutile e malfatto :)
Every 15 days we will be conducting icon test on http://www.oxygen-icons.org/survey/, ask everybody you know to take it, im very interested on the opininons of the people that use the computer ocasionaly and never used kde. The first test is about some icons in K3B
Modest, email per Maemo grazie a Tinymail
In Espresso il 9/07 @ 15:18 2 commentiShared by felipe
Interessante, sia il video che la presentazione. Dietro c’è tinymail.org – che può stare con disinvoltura alla base di un banale email client per GNOME così come una tipica applicazione per dispositivi portatili.Certo, la notizia che Maemo passa a Qt[1] mi fa subito pensare ad uno di quei *dul-tson-kyil-khor*[2]
[1] https://pollycoke.net/2009/07/04/nokia-maemo-passa-da-gtk-a-qt/
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Mandala
Modest is getting a really pretty good shape. Definitely, it’s really cool what we could do with Hildon 2.2/Gtk toolkit. We moved to a really great UI in a few weeks! Also, lots of bugfixes, so Modest is far more reliable now, and also more easy to use than ever. The GCDS slides: Modest talk at Guadec/Desktop Summit 2009 and the screencast of Modest in Maemo5/Fremantle SDK
Immagini per virtualizzare vecchie versioni di Debian e Ubuntu
In Espresso il 9/07 @ 0:01 2 commentiShared by felipe
Ottima idea, anche se esclusivamente indirizzata ad un pubblico di nicchia: due interessanti raccolte di immagini per virtualizzare vecchie versioni di Debian e Ubuntu.Carino, no? Mentre ci siamo segnalo una chicca che magari qualcuno non conosce ancora, esiste già una bella raccolta di immagini per virtualizzare molti sistemi operativi, chiamato FreeOsZoo: http://www.oszoo.org/
Ovviamnete non cercate niente del genere per Windows o MacOS: non importa quanto siate appassionati di retrocomputing o sistemi operativi, sarebbe illegale :(
Jamie Strandboge and I kicked around the idea of creating a series of “Linux museums”, honoring our heritage by providing download-able virtual appliance images that could run under KVM. Jamie is currently working on something like this for Debian’s releases. I’m pleased to introduce my contribution…The Ubuntu Museum!
HTC adotta la presa per cuffie standard 3.5mm
In Espresso il 8/07 @ 23:49 4 commentiShared by felipe
HTC non ne sta sbagliando una, dopo la decisa e attiva adozione di Android per i suoi nuovi telefoni, adesso giunge notizia che adottano lo standard jack da 3.5mm per l’uscita delle cuffie.Viva le aziende che rispettano gli standard!
Dongles. In-line adapters. Proprietary headset ports. If it’s an audio port on a mobile handset and it’s not 3.5mm, it’s junk. Now HTC, sire of the T-Mobile G1, myTouch, and countless other smartphones plagued by non-3.5mm jacks, is done with it too.