Il supercomputer più veloce d'Europa
In Espresso il 28/06 @ 14:42 5 commentiShared by felipe
Jugene si trova in Germania ed è il supercomputer più veloce d’Europa e il terzo assoluto nella classifica mondiale: http://www.top500.org/Si tratta di un impressionante numero di 294.912 processori PPC, basato su architettura IBM Blue Gene/P, 144 TB di RAM, montato su 72 rack. Seguite il link per le bellissime foto!
…ovviamente dentro ha Linux ;)
What is now the fastest supercomputer in Europe was recently unveiled at a research institute in Jülich, Germany. The computer, named Jugene, is capable of a massive one trillion computing operations per second. Here is a look at what makes Jugene tick, including pictures of its installation.
The Video Bay, test per HTML5 media tags
In Espresso il 28/06 @ 14:34 3 commentiShared by felipe
Mi sembra un po’ fuori luogo considerarlo in “competizione con YouTube”, come ho letto SlashDot, non solo per lo stato di “estrema beta” in cui si trova attualmente.Questo esperimento dello staff di ThePirateBay resta però da tenere d’occhio, anche per l’uso dei famigerati tag video e audio di HTML5.
To stay in the spirit on which TPB was founded and using the Latest Technology™, TVB aims to use the new HTML5 features, more specificly the
Sopraffatti
In Espresso il 27/06 @ 18:01 4 commentiShared by felipe
Alla notizia della sua morte, mi è stato impossibile non rivivere me bambino mentre ascolto ancora e ancora la musicassetta di Thriller dallo stereo della Ascona di mio papà.Ieri tutto il mondo ha singhiozzato all’unisono e ha sentito il bisogno di comunicare, condividere e confermare ciò che quell’uomo fragile e spezzato ha saputo essere. Non fatico a comprenderlo.
Major news sites struggled to remain online yesterday evening as news of Michael Jackson’s death triggered huge waves of Internet traffic. TMZ.com broke the news and was quickly overwhelmed, while Twitter turned off features to handle its load. They weren’t alone. Keynote Systems reports that ABC, AOL, CBS, CNN Money, MSNBC, NBC, and Yahoo! News all experienced performance problems between 6:15 and 9 pm Eastern time, when the average availability of news sites tracked by Keynote dropped from almost 100% to 86%.
Android oltre Java, NDK: kit di sviluppo nativo C/C++
In Espresso il 27/06 @ 16:06 2 commentiShared by felipe
Google ha rilasciato un prezioso complemento all’SDK: l’NDK. Il primo serviva per creare applicazioni Java che usano Dalvik, la VM Java personalizzata di Google, il secondo per creare software “nativo” in C e C++.Il consiglio di Google è quello di bilanciare l’uso dei due kit di sviluppo, in quanto le applicazioni Java saranno ovviamente più portabili, ma la possibilità di scrivere codice in C/C++ renderà possibile ottimizzare le prestazioni di applicazioni particolarmente esigenti.
Google’s open source Android operating system is maturing and beginning to attract a more diverse audience of third-party developers. To accommodate the growing need for more power and flexibility, Google is opening up the platform to additional programming languages and new kinds of development.
I giornali inglesi ipotizzano le dimissioni
In Espresso il 27/06 @ 15:57 27 commentiShared by felipe
Poveri illusi
Sia l’”Independent” che il “Times” tornano sulla vicenda del premier
“Segnali di pericolo sul suo futuro politico”. E fanno il nome di Draghi per la successione
HTC Hero su "Cool Hunting"
In Espresso il 25/06 @ 22:01 6 commentiShared by felipe
“HTC Hero: se volete differenziarvi dalle masse che usano iPhone”, così esordisce Tim Yu di CoolHunting. E la cosa interessante è che non si parla solo di hardware, la stella è Android.
Se Hero, il telefono HTC basato su Android, viene così descritto nel sito che caccia le ultime tendenze “cool”… Nonostante tutti i giri che ha fatto per arrivarci, direi che Linux è promosso :)
HTC’s new model boasts industrial design and interface usability that makes us weigh our options carefully. For early-adopters looking to differentiate themselves from the iPhone-using masses, the Hero may be the answer.
Mirco Müller: attenzione al dettaglio
In Espresso il 24/06 @ 15:14 6 commentiShared by felipe
Beh, invece di andare per tentativi e farsi venire un esaurimento, in tipografia ci sono semplici regole, basta seguire quelle per un buon inizio.Ad esempio tutto ok finché non si sforano i 60 caratteri per riga ;)