“Se volete la libertà non seguite Torvalds”, parola di Stallman
In *Flame*, Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 12/09/07 @ 11:55 57 commentiChe non si cia eccessivo buon sangue tra Richard Stallman e Linus Torvalds, le due figure fondamentali della nostra comunità, è forse un po’ esemplificativo di molte cose
Ad ogni modo, una recente dichiarazione di Stallman ha riportato la piccola diatriba alla ribalta e a noi dispiace un po’ vedere quante energie si sprechino nella politica, anche dentro la nostra strana “famiglia”
Miguel, dicci che non è vero!
In *Flame*, Guide, News il 10/09/07 @ 23:03 110 commentiIo amo la MessageBox, da quando l’ho creata poco più di un anno fa, è diventata una specie di istituzione, e non è raro trovarci notizie molto interessanti… come questa (grazie aNoNiMo!):
L’autore di tale uscita è niente meno che Miguel “volevo essere Bill Gates” De Icaza. Ma aspettate a vomitare, perché c’è dell’altro…
“perché odi M$?”
In *Flame*, Estetica, Risponde pollycoke :) il 15/08/07 @ 0:12 130 commentiVoglio pubblicare una riflessione¹ abbastanza interessante, ricevuta oggi da parte di Alioth.
Ok ok… manca il tasto ESC, lo so :D
Ciao Felipe,
Ti scrivo per email e non tramite messagebox perché (come al solito) scrivo molto più del tollerabile, e non vorrei intasarla per porti una questione di cui ora valuterai la rilevanza…
Linus Torvalds Live (presentazione di GIT)
In *Flame*, Estetica, Guide, News il 20/05/07 @ 16:00 13 commentiPer chi non lo sapesse GIT è un Source Control Management …ma non uno a caso: è quello usato per gestire il kernel Linux :)
[youtube 4XpnKHJAok8]
Potete immaginare il volume di operazioni che si deve sobbarcare GIT per gestire al meglio tutto, e potete capire come Linus, autore di GIT, difenda la sua creatura sparando a zero su CVS e Subversion. Anzi le sue offese agli sviluppatori dei progetti “avversari” sono così esagerate che perdono ogni cattiveria e risultano divertenti fino ad essere quasi intrattenimento -.-
Beh, a me non frega niente dei meriti di GIT, ma un discorso di Linus è sempre interessante, a prescindere dall’argomento :)
[via: Códice Software]
Il kernel Linux …”una merda”?
In *Flame*, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 11/05/07 @ 1:56 84 commentiParola di James Rayner, uno dei mantainer del kernel per la distribuzione Arch Linux. James ha annunciato in ML che abbandona la manutenzione del pacchetto relativo al kernel.
Il motivo? Semplice: “non ho più il tempo e la motivazione“, e rincara: “Sono stanco del kernel. È una merda. Ad ogni versione non funziona qualcosa di diverso. Il ramo stabile non è stabile“ (T.d.felipe)
Tracker vs Beagle? Loro se la cantano…
In *Flame*, Estetica, Guide, News il 6/04/07 @ 13:12 35 commentiMalgrado io abbia fortissime convinzioni a riguardo, non voglio entrare nel merito della piccola guerra fredda tra i team di questi due progetti, che serpeggia all’interno di Planet GNOME, in cui è ormai consuetudine leggere frecciate velenose tra gli sviluppatori di entrambi i progetti.
Ieri c’è stata una specie di piccola crisi diplomatica, causata da fraintendimenti sorti in seguito a dichiarazioni non esattamente corrette e risposte ancora più discutibili…
`yum -C search’: da 30 a 2 secondi! Ma allora i flame pagano?
In *Flame*, Ergonomia, News il 25/02/07 @ 19:03 32 commentiTutti noi sappiamo che i cosiddetti “flame” sono la negazione della civiltà nelle discussioni su internet, in ogni loro forma:
flame: messaggio deliberatamente ostile e provocatorio (par. wikipedia)
Un esempio di flame bello e buono è stato quello di Eric Raymond di un paio di giorni fa, quando ha criticato fortemente Fedora, annunciando il suo passaggio a Ubuntu, come da post “Eric Raymond passa a Ubuntu!“. Personalmente ho subito visto due aspetti positivi di quel messaggio:
- Il fatto che sia passato ad Ubuntu :) Checché se ne dica, ESR è ancora una delle personalità più in vista della comunità, e a dimostrazione di ciò, la sua esternazione è stata ripresa da *tutti* i principali siti di news specializzati
- La polemica aperta, dura, viscerale contro YUM, considerato da molti lento, ma mai preso in considerazione per essere migliorato sul serio. Ho subito pensato che ne poteva nascere qualcosa di buono…