jump to navigation

Il nuovo progetto Google Wave sarà open source

In News il 29/05 @ 12:11 27 commenti

Leggi il resto…

 

Il bug #9007 di Chromium (SSE2) diventa commedia

In News il 29/05 @ 10:33 17 commenti

Ieri mi era stato chiesto il motivo del mancato funzionamento di Google Chrome/Chromium con CPU non SSE2. La risposta è il bug #9007, di cui oggi leggo un aggiornamento:

User: Their is problem with the wheels on my car
Developer: Don’t worry it works if you use a plane
User: But you sold me a car
Developer: I know but it doesn’t work with a car so we are testing with a plane.

Leggi il resto…

 

L’idiozia dei video di ASUS(?) contro Linux

In *Flame* il 28/05 @ 15:30 91 commenti

ASUS Eeepc "better with windows" - Pollycoke :)Slashdot riporta che ASUS avrebbe “dato uno schiaffo” a Linux con la campagna “Better with Windows“, incentrata sui benefici dell’uso di Windows (al posto della loro inutilizzabile versione di Linux) negli EeePC.

Beh, è vero. Ho scritto taaante volte che usare Windows >=3.1 è meglio del pessimo Xandros “idiot mode” personalizzato in maniera dilettantesca da ASUS per il suo Netbook, ma rimango basito per l’assoluta mancanza di professionalità e dignità. Oltre all’autogol implicito, il sito sembra essere stato disegnato da una scimmia nei primi anni ‘90, ed è dura credere che sia linkato da asus.co.uk.

 

Rilasciato KOffice 2.0.0

In News il 28/05 @ 15:25 34 commenti

Il team di KOffice è lieto di annuciare l’uscita della versione 2.0. Questa versione era ormai attesissima e segna finalmente l’entrata di KOffice nell’era di KDE 4.

Il lavoro dietro al porting è stato immane (look unificato, platform independence tra i principali obiettivi) e si può parlare di vera e propria riscrittura per tutta la suite per l’ufficio. Tra le componenti più attese da me personalmente ci sono KWord (videoscrittura) e Krita (fotoritocco), ma non mancano foglio di calcolo, presentazioni e altro.

NB: a sopresa, nell’annuncio si esplicita che – nonostante il “numero tondo” – questa è solo un’anteprima per sviluppatori e curiosi. Per dire: io ho riluttanza a provarlo, per paura di restarne deluso :°

 

Il fondatore di Google usa Chrome su Linux :)

In News il 28/05 @ 11:25 41 commenti

TechCrunch ha chiesto a Sergey Brin, co-fondatore di Google1 , lo stato di Chrome per Mac. La sua risposta è che al momento lui stesso sta cominciando ad usare Chrome nativo su Linux :)

 

Note sincronizzate (libere) grazie a Snowy

In News il 27/05 @ 22:34 11 commenti

Il team di Tomboy ha finalmente fatto un annuncio che merita di essere salutato con simpatia e apprezzamento: è possibile sincronizzare le note che prendiamo su più dispositivi, grazie ad un nuovo servizio online chiamato Snowy. Vai con quel che dovrebbe essere GNOME Online!

La licenza (AGPL) e il protocollo su cui si basano il server Snowy permetteranno a qualsiasi applicazione di accedere al servizio. Inoltre il tutto è scritto in Python grazie al framework web Django. Questo ai miei occhi significa una cosa sola: non ci saranno controindicazioni per usarlo con GNote ;)

 

PiTiVi 0.13.1 …prende forma!

In News il 27/05 @ 22:09 6 commenti

Non siamo ancora ai livelli di Kdenlive ma, dopo anni di tentativi, con questa versione 0.13.11 PiTiVi sta davvero prendendo forma! Il team è adesso al lavoro sull’inclusione di effetti e transizioni.