Bozze pornografiche per GNOME 3 Shell
In News il 21/05 @ 14:17 79 commentiFedora 11 in ritardo: causa, sintomo e cura.
In News il 20/05 @ 15:43 45 commentiA causa di una manciata di problemi in attesa di essere sistemati, il rilascio di Fedora 11 sarà ritardato di una settimana.
Una cosa simile accadde per Ubuntu 6.06: rilasciata a giugno invece che aprile. Oggi come allora la cosa mi fa pensare per due motivi1 : il primo è che qualcuno non troverà di meglio da fare che criticare Fedora per l’attesa protratta, il secondo è che non riesco a non pensare che i rilasci a scadenza fissa sono solo un limite arbitrario e un po’ superato che ci siamo auto-imposti anni fa quando i principali progetti avevano altri numeri e altri tempi.
Per dire, senza questa isteria magari non avremmo Ubuntu 9.10 alpha1 che funziona meglio di Jaunty, che nonostante sia splendida ci ha fatto fare qualche figuraccia.
Dockwidget: Amarok fa la cosa giusta
In News il 20/05 @ 13:34 11 commentiDato il successo del video dei dockwidget di Amarok, il team invita tutti a proporre la propria interfaccia ideale, ma – come avevo sperato – conferma che le prossime versioni non saranno un puzzle1 di dockwidgets :D
Moblin 2.0 beta per Netbook: selezione naturale
In News il 19/05 @ 21:40 50 commentiLWN1 segnala il rilascio di Moblin 2.0 beta per Netbook, il sistema operativo basato su Linux e sviluppato da Intel per i suoi stessi processori Atom2 . Sarò pure fissato ma: basato su GNOME, con tutto quel Clutter e attività… io vedo GNOME 3 e Sugar dappertutto :D
Twitter, Friendfeed, MessageBox, DOC eccetera :)
In pollycoke :) il 19/05 @ 15:57 17 commenti
Eroi invisibili, micro-blogging, documentazione, comunità e pollycoke :)
Modalità sperimentale “dockwidget” per Amarok
In News, Opinioni il 19/05 @ 11:55 41 commentiVisto che è stata chiesta l’opinione di tutti dico che mi fa vomitare, ma siccome non sarà inclusa in Amarok almeno sarà ottima per esplorare possibili modalità (quanto amate quella a 1.40?)
Firefox, alternative alle schede?
In News il 18/05 @ 16:15 34 commentiSlashDot riporta che Mozilla cerca alternative alla navigazione a schede, per assecondare le “nuove esigenze dei navigatori”. Si tratterebbe anche solo di spostarle o raggrupparle in maniera differente, un po’ come fa già Tree Style Tabs, che sto provando.
Io spero che eventuali alternative proposte siano più sostanziali, altrimenti non vedo perché cambiare.