Nvidia rilascia un fix su misura per TIM.it
In News, Opinioni il 28/04 @ 20:36 33 commentiNnell’ultimo changelog per i driver Nvidia si legge: “Fixed an XServer Crash when viewing the website www.tim.it” (sistemato un crash del server X nella visualizzazione del sito www.tim.it T.d.felipe). Segnala Aldo. Nvidia ha dunque rilasciato un aggiornamento contenente (tra le altre cose) la soluzione esplicita ad un problema che si manifesta solo visualizzando il sito di Tim. Curioso!
La cosa può essere vista in maniera ottimista come la conferma che Nvidia è molto attenta alle esigenze di tutta l’utenza (anche quella poco seria -.-), o pessimista come manifestazione palese della inferiorità del modello di sviluppo proprietario: chissà cosa diavolo succedeva prima che sistemassero il driver…
Secondo voi il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? E soprattutto: di cosa?
Molti ma buoni!
In pollycoke :) il 28/04 @ 15:21 26 commentiCome si dice: Molti, ma buoni! Stamattina ho visto questo piccolo numerino, che dà un’approssimazione dei lettori di pollycoke via feed RSS1 e ho pensato che come minimo dovremmo esserne fieri. E infatti io lo sono :)
Bozze per una semplice videoscrittura (Abiword)
In News, Opinioni il 28/04 @ 11:36 43 commentiMi piacciono queste bozze per Abiword (Pukinskis), il piccolo ma importante tassello di GNOME Office. Semplici, razionali e ancora una volta inspirate a (e disegnate per) Sugar, adesso progetto a se stante con qualche mira ad influenzare GNOME 3 (cfr “Sugar, ex interfaccia di OLPC …e futuro GNOME 3?“).
Chi pensa che Abiword sia un giocattolo in confronto all’elefantiaco OpenOffice.org… Beh, ha ragione, ma visto che ci avviamo di prepotenza verso standard aperti, credo che venga meno il motivo principale/storico per usare OOo (la compatibilità con formati Microsoft). E poi adesso che Oracle ne è proprietaria dovremo pur far vedere che abbiamo qualche alternativa, no? :D Ve la sentireste di usare Abiword com’è adesso per fare della videoscrittura seria?
Digikam supporterà la riscalatura “liquida”
In News il 27/04 @ 13:41 13 commentiUnigine presenta il prossimo gioco, Linux supportato!
In News il 26/04 @ 14:50 22 commentiFuori KHTML e Konqueror, dentro WebKit e Arora
In News il 26/04 @ 14:14 59 commentiEcco il piano d’azione per risolvere il dilemma KHTML/WebKit in KDE, secondo Kyle Cunningham:
- Rendere KHTML deprecato e integrare WebKit. (Sì!)
- Eliminare Konqueror e sostituirlo con Arora (Perché non Rekonq?).
- Fare tutto ciò entro KDE 4.5 (Siamo ancora in tempo per farlo entro KDE 4.0?)
Corsivi miei. Mi piace! Sono anche io convinto che KHTML/Konqueror abbiano concluso la loro gloriosa carriera. Voi che ne pensate?
Il pannello di KDE 4.3 avrà uno “spaziatore”. Soluzione o Hack?
In News il 25/04 @ 19:35 16 commentiIn “Ricreare il layout di GNOME con Plasma” mi ero augurato che (un altro) Panel Spacer entrasse in KDE Base. Beh, anche se non apprezzato da tutti1, adesso il plasmoide spaziatore fa parte di Plasma con l’intento di aggirare il bug #164317.