jump to navigation

Il repository PPA di pollycoke :)

In Pollycoke Repository il 12/02 @ 14:01 51 commenti

Prima o poi doveva accadere… ecco il pericolosissimo ed instabilissimo raccoglitore1 chiamato repository ppa di pollycoke :)

deb http://ppa.launchpad.net/pollycoke/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/pollycoke/ppa/ubuntu intrepid main

Stavolta con supporto a i386 e amd64 e con tanto di chiave per autenticarlo! Contiene già una pericolosissima sorpresina2 e probabilmente altre ne arriveranno!

 

Microsoft®, di tutto di più®

In News, Opinioni il 11/02 @ 19:48 100 commenti

Leggi il resto…

 

Contrordine: KDE 4.2 e Qt 4.5 andranno d’accordo. Forse.

In News il 11/02 @ 11:32 12 commenti

Nel giro di poche ore ecco la smentita a quanto segnalato da Sebastian Kugler (cfr “KDE 4.2 sarà incompatibile con Qt 4.5?!?“) a proposito di alcune non meglio identificate parti di Plasma in KDE 4.2 che sarebbero state incompatibili con le Qt 4.5.

Pare che l’invito di Sebastian ai distributori fosse più a titolo personale che altro, visto che hanno subito risposto in maniera chiarificatrice nei confronti della comunità Cyrille Berger e Thiago Macieira1 . Anche se le conclusioni non sono ancora chiare, in molti (e gli interventi su pollycoke ne sono un esempio) hanno capito che una cosa del genere sarebbe un mezzo suicidio (l’ennesimo?).

Le Qt 4.5 porteranno molte migliorie a quello che è già un toolkit spettacolare. Quella che preferisco io? L’aggiornamento di WebKit che darà seconda vita a Konqueror. “Heeey…

 

Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano (cit)

In News, Opinioni il 10/02 @ 22:13 20 commenti

Leggi il resto…

 

Spettacolare fluidità nelle GTK+, a quando?

In Ergonomia, Estetica, News il 10/02 @ 12:06 23 commenti


Leggi il resto…

 

KDE 4.2 sarà incompatibile con Qt 4.5?!?

In News, Opinioni il 9/02 @ 21:54 47 commenti

Lasciamo perdere decine di anni di polemiche sulle stabilità delle API1 , non ci voglio nemmeno entrare in una discussione del genere. Quello che mi preme considerare di fronte alla segnalazione di Sebastian Kügler che KDE 4.2 non sarà compatibile con Qt 4.5 è un duplice palliativo.

Da una parte saranno solo alcune parti di Plasma a non essere compatibili (Sebastian lascia intendere che  sarebbero solo «i plasmoidi più complessi»); dall’altra io (con chi mi segue) continuerò comunque a compilare l’SVN di KDE 4.3, e pazienza se per il tempo del porting oltre alle applicazioni GTK+ dovrò usare anche qualche pezzo di desktop in GTK+23  e 4.

Adesso però sarebbe una cosa graditisssima da parte degli sviluppatori mettere su una tabella del progresso del porting dei plasmoidi incriminati. ¡Ay por faavooor!

 

Il prossimo passo di Facebook: l’apertura

In News, Opinioni, pollycoke :) il 8/02 @ 23:44 32 commenti

Sembra che Facebook mi stia facendo questo favore e ricambiando la fiducia che ho riposto in questo aberrante mezzo di violazione della privacy simpatico sistema per stare in contatto con gli amici a cui mi sono iscritto e su cui ho anche creato un gruppo per pollycoke1 :)

Mi sono andato a rileggere “Usare Facebook e rimanere sani di mente [howto]2 perché ero sicuro di avere espresso in quel post il mio augurio che Facebook ci portasse in qualche modo verso il superamento dello scollamento tra vita reale e vita virtuale3, ma non è così. Adesso però apprendo una notizia molto molto interessante…

Leggi il resto…