jump to navigation

Il ritorno di David Vignoni, lo stile di KDE 4

In Estetica, News il 1/12/08 @ 12:56 6 commenti

Magari potrebbe sembrare una novità di poco conto, ma personalmente sono proprio contento che con questo nuovo sfondo1 da lui disegnato e pubblicato, David Vignoni fa simbolicamente sapere che può finalmente tornare, insieme all’ottimo team Oxygen, a dedicarsi a KDE :)

Per chi avesse la memoria corta o seguisse pollycoke solo da poco, David è uno dei primissimi “italiani in Plasma”, uno degli artisti più quotati all’interno di KDE: designer di set di icone (Nuvola), icone “importanti” (è suo il nuovo logo di KDE) e soprattutto il fondatore del progetto Oxygen, iniziato prima solo con il tema di icone, molto accattivanti e innovative, e poi proseguito come completa rivisitazione dello stile grafico globale del desktop… Benvenuto e buon lavoro, cominciava a mancare anche a me il tuo contributo :)

 

Tastiera virtuale per Android su telefoninux

In Ergonomia, News il 29/11/08 @ 11:49 14 commenti

openmoko android virtual terminalÈ in corso di completamento quello che veniva giudicato l’ultimo e più complesso passo da compiere per raggiungere la piena compatibilità tra il sistema operativo mobile Google Android e il telefoninux: una tastiera virtuale (cfr “Online Development: Phase one of porting Android: Done“).

In origine Android è stato studiato per interagire con una tastiera hardware, come quella che si trova nell’HTC G1, il primo modello di googlefonino in commercio, e per questo motivo non poteva essere realmente usato sul telefoninux, che non ne è provvisto, se non per test più fini a se stessi che altro.

Adesso la situazione dovrebbe finalmente cambiare, ammesso che questa tastiera virtuale funzioni bene…

Leggi il resto…

 

La rivincita di DPKG: Ubuntu e Red Hat in testa, segue Debian

In News il 28/11/08 @ 12:38 39 commenti

Sono stati pubblicati i risultati del sondaggio relativo a 25.000 membri in tutto il mondo di Alfresco Opensource Barometer.

Consultatelo, sempre in modo relativo è molto interessante: ci sono sezioni relative ad applicativi usati, linguaggi, OS proprietari o non e appunto distribuzioni Linux. Dai risultati si evince che sono Red Hat e Ubuntu a spartirsi in fette uguali il 62% del mercato, con Debian terzo distributore al 14%. Fatti i dovuti calcoli, e considerando che per me Ubuntu *è* Debian, salta fuori che l’antico primato di RPM è finito: DPKG è il sistema di pacchettizzazione più diffuso tra le principali distribuzioni enterprise.

[via Fabio "thesaltydog" Marzocca1]

 

Windows mette in ginocchio il Pentagono, ancora

In News il 26/11/08 @ 10:36 30 commenti

Segnala Riccardo81 in MessageBox (grazie!), che un virus sta creando fastidi ai PC delle forze armate USA. Come riporta Repubblica, non è la prima volta che accade una cosa simile: l’anno scorso furono disconnessi circa 1.500 computer a causa di un attacco. Stavolta sembrerebbe che il danno sia più esteso e che la causa sia un banale virus.

È stato pittorescamente definito «Virus Mondiale»1, ma al di là di ciò in realtà lo scandalo è che si usi Windows, tradizionalmente «virus-friendly», per operazioni mission critical come si suppone che siano quelle svolte al Pentagono. La cosa non mi sorprende troppo: io stesso ho visto con i miei occhi computer basati su Windows operare delicati compiti all’interno di basi NATO… L’ordine marziale, un po’ tragicomico, è «non usate chiavette usb!» :D

 

Gruppo di sviluppo di software per Google Android

In News il 25/11/08 @ 16:06 7 commenti

Ho monitorato questo nuovo Gruppo italiano di sviluppo di software per Google Android per qualche giorno, e devo dire che i numeri sembrano dare ragione all’entusiasmo che ha dimostrato nella sua segnalazione lunard in MessageBox (grazie!).

Il gruppo nasce con l’intento di condividere conoscenze sullo sviluppo di applicazioni di terze parte usando l’SDK di Android. Ci sono all’attivo già diverse discussioni, un video introduttivo e perfino un forum, Androidiani, fondato da un membro del gruppo – il tutto rigorosamente in italiano – e dal loro impegno sembra già scaturita la prima applicazione: SMSApp. Congratulazioni e buon lavoro! :)

 

Acer distribuisce un modulo per il rimborso di Windows

In News il 25/11/08 @ 15:56 39 commenti

Interessante l’iniziativa di Acer segnalataci da dallauz in MessageBox (grazie!), che distribuisce ai suoi clienti un modulo prestampato per richiedere il rimborso della licenza della vostra copia di Windows non desiderata, accompagnato da tanto di schema che riassume l’intero processo.

Dedicato a tutti quelli che mal sopportano l’idea di sommare al prezzo di un nuovo PC, anche quello di un sistema operativo che non useranno. Non so se questa sia la prima volta che l’iter di rimborso di Windows venga facilitato in maniera così palese da un costruttore di computer, ma è senza dubbio interessante notare che fino a qualche tempo un’operazione del genere era una vera e propria sfida ai massimi sistemi. Ottimo!

 

Drupal Day il 28 novembre a Milano

In News il 25/11/08 @ 13:29 7 commenti

Ricevo da Mavimo e Luca Endrizzi, e pubblico volentieri:

L’associazione Politecnico Open unix Labs invita tutti gli studenti a partecipare al DrupalDay il 28 novembre presso l’auditorium della Casa dello Studente (via Pascoli n. 62).

Leggi il resto…