jump to navigation

La GNOME Board pranza con Richard Stallman

In News il 5/07 @ 15:39 17 commenti

Vincent Untz ha pubblicato qualche aggiornamento non tecnico1 su come si sta svolgendo il GUADEC/Akademy a reti unificate in Gran Canaria. Eccone uno stralcio:

Stormy and the Board had a lunch with RMS where we talked about C# and free software. No big surprise, but was still interesting. 2

Grassetto mio. Fa un certo effetto leggere che la GNOME Foundation Board ha pranzato con Richard Stallman, discutendo amabilmente di C# e software libero. Prima di tutto perché Stallman poche ore prima ha fatto una presentazione abbastanza controversa su Mono (grazie barra!), e poi perché… non riesco a non pensare a come deve essere Stallman a tavola X|

 

Nokia: Maemo passa da GTK+ a Qt

In News il 4/07 @ 18:25 28 commenti

gnome-mobile-maemoNokia ha appena segnalato che le future versioni di Maemo si baseranno sulle Qt invece che sulle GTK+, che rimarrano – ma sostenute dalla comunità – per garantire la compatibilità.

Questa mossa è stata talmente tante volte anticipata e prevista che non stupisce nemmeno un po’: la recente preferenza di Nokia per le Qt non è un segreto (se le hanno acquistate…), ma da oggi si aprono ufficialmente nuovi scenari per il futuro sviluppo di soluzioni Nokia/Qt che potrebbero coinvolgere anche GNOME.

A proposito di GNOME, da Nokia ci si affretta ad aggiungere che non cesseranno i loro contributi a progetti GNOME, con perfino un timido accenno a GNOME 3.

 

Chromium (Google Chrome) onora il tema GTK+

In Estetica, News il 4/07 @ 14:08 45 commenti

Google Chrome / Chromium onora il tema GTK+

Leggi il resto…

 

Novità per GNOME Zeitgeist e… KDE Zeitgeist ;)

In News il 2/07 @ 18:40 34 commenti

GNOME Zeitgeist - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Caratteri da leccare anche su Firefox 3.5

In News il 1/07 @ 21:48 16 commenti

Non trovate più stimolanti i caratteri di Firefox 3.5? Avete un tremendo calo del desiderio? Succede perché avete impostato i caratteri solo tramite GNOME (o KDE) e non conf fontconfig a livello di sistema, come consiglio io e come richiede adesso Firefox. Se volete tornare a godere, seguite “Caratteri “da leccare” su Ubuntu (e non solo)“.

Pollycoke ti mette le aaaliii :D

 

In KDE si discute ancora su KHTML e WebKit

In News il 1/07 @ 16:44 58 commenti

konquerorSu Planet KDE si torna a discutere (tanto) sulla questione “KHTML e WebKit“, senza che si arrivi ad un accenno di conclusione, e anzi con un crescente astio.

Tutto è iniziato quando il motore di resa HTML storico di KDE venne espanso e migliorato da Apple per creare WebKit. Dopo il comprensibile attrito dovuto alla cattiva gestione del fork1, finalmente le Qt sembravano suggerire una soluzione integrando nelle versioni 4.* una copia di WebKit, adottato frattanto da Android, Nokia, GNOME e altri, in quanto libero, oggettivamente superiore e meglio supportato.

Il fatto che le librerie alla base di KDE includano WebKit, un progetto basato su tecnologia KDE, non impedisce che di fatto proprio KDE resti con un browser KHTML ormai marginale. Un paradosso?

 

Firefox 3.5, eccolo! Novità principali e installazione

In Facili, o quasi :), Guide, News il 30/06 @ 16:59 96 commenti

Aggiornamenti: migliorata la procedura di installazione da tarball (consigliata) e aggiunte istruzioni per disintallarlo; aggiunti nuovi repo per Firefox 3.5.

Leggi il resto…