jump to navigation

Kuiserver: le bozze prendono forma!

In News il 23/07/08 @ 14:16 21 commenti

I più informati avranno subito capito di che si tratta, gli altri corrano ad aggiornarsi leggendo “KDE4 avrà il task manager! …ok “meno una” :)” e “KDE4: Ricordate le bozze dell’anno scorso?“. Ci avviciniamo finalmente ad una gestione integrata e razionale delle attività a lungo termine!

 

Dannati ignavi

In News, Opinioni il 22/07/08 @ 15:55 25 commenti

Leggi il resto…

 

Invasione di TAB (schede) in GNOME 3?

In Ergonomia, Estetica, News il 22/07/08 @ 14:55 33 commenti

GNOME 3 Nautilus - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Prendete un microfono e contribuite a Voxforge: riconoscimento vocale open source

In Produttività, Troiate del giorno il 21/07/08 @ 10:50 16 commenti

Uno dei principali obiettivi di Voxforge è quello di creare modelli acustici aperti per il riconoscimento vocale, tecnologia che prevedibilmente assumerà sempre più un ruolo chiave nell’interazione con i nostri elettrodomestici preferiti, ma ad oggi appannaggio di sistemi chiusi.

E qui entrate in gioco voi… Avete una buona pronuncia/dizione italiana1? Volete aiutare in modo sostanziale ma facile e perfino divertente un importante progetto open source? Continuate a leggere e preparate i vostri microfoni ;)

Leggi il resto…

 

Avidemux 2.4.2 per Ubuntu Hardy [deb]

In Musica, Troiate del giorno il 18/07/08 @ 17:21 25 commenti

Leggi il resto…

 

I temi GTK+ potranno essere CSS, com’è già per Qt4

In Estetica, News il 18/07/08 @ 14:16 40 commenti

Ogni web designer che si rispetti ha imparato già da parecchi anni ad odiare e amare i “fogli di stile a cascata”, altrimenti detti CSS1. Irripetibili le maledizioni sibilate rancorosamente dopo la milionesima volta che si aggiorna il foglio di stile e un fottutissimo elemento della pagina decide di cambiare posto…

Beh a parte la caratterizzazione ironica, i CSS nel web design offrono immensi vantaggi legati soprattutto (ma non solo) alla mantenibilità dello stile che è così reso indipendente dai contenuti, per cui ad esempio per cambiare totalmente aspetto a tutto pollycoke mi basterebbe apportare poche modifiche ad un solo file. Un esempio classico delle possibilità offerte dall’uso di CSS è Zen Garden.

Leggi il resto…

 

GNOME 3.0 uscirà nel 2010

In News, Opinioni il 10/07/08 @ 18:42 128 commenti

Leggi il resto…