Fino alle 19:00 per entrare nel Guinness dei primati
In News il 18/06/08 @ 12:08 44 commentiDa qualche ora è cominciata la 24h in cui Firefox 3 entrerà nel Guinness dei primati per il maggior numero di scaricamenti, dovrebbe esserci tempo fino alle 19:00 di stasera.
Ne approfitto per far notare alcune cose: Firefox 3 finale è praticamente identico a alla versione rc2 ed rc3, alcune correzioni per MacOSX e poco più; la versione per Ubuntu di cui parlavo giorni fa (cfr “Firefox 3.0 in anteprima per Ubuntu Hardy“) è dunque grosso modo la 3 finale; non ci sarebbe alcun precedente record da battere, ma questo non significa che non dobbiamo dare il massimo! :D
Se vi state chiedendo «ha senso un record del genere?», la risposta è «no, ma corro a scaricare»
“We don’t need your education” (cit.)
In News il 14/06/08 @ 19:20 36 commentiAi vertici di Nokia-connecting-people c’è qualcuno che forse non è del tutto connesso:
“We want to educate open-source developers. There are certain business rules [developers] need to obey, such as DRM, IPR [intellectual property rights], SIM locks and subsidised business models”
…DRM? Proprietà intellettuale? Non credo che una tale offerta di educare alla chiusura proprio gli sviluppatori di software open source verrà accolta con entusiarmo. È questo il modo in cui Nokia intende collaborare con la comunità open source (cfr “Nokia compra Trolltech.“)?
O ai voie di jessi un vuerîr
In News il 14/06/08 @ 19:01 21 commenti[youtube w6trEKABy6o]
Via le strisce da Oxygen
In News il 11/06/08 @ 17:06 28 commentiNon ho controllato esattamente da quando (comunque pochissimi giorni) ma è possibile eliminare le strisce orizzontali di cui parlavo nel post “Nuovi dettagli nelle decorazioni di finestra per Oxygen“.
Per disattivare le utili-ma-non-bellissime righe orizzontali che servono ad evidenziare la finestra in primo piano, basta lanciare System Settings, cliccare su Appearance (per il momento ho KDE in inglese, sorry) -> Windows e togliere la spunta al(la) check box “Show stripes next to the title“, che poi è l’unica opzione delle decorazioni di finestra Oxygen. La stessa cosa vale per Ozone, specie di clone di Oxygen per cui non riesco a trovare un motivo d’esistere.
Leggi il resto… poco politically correct
Firefox 3.0 in anteprima per Ubuntu Hardy [repo]
In News il 11/06/08 @ 1:31 16 commentiIl ritorno delle ombre nei menu di KDE 4
In News il 10/06/08 @ 13:33 9 commentiSempre restando in ambito di ~inutili sciccherie grafiche, c’è un’altra piccola novità oltre alla nuova versione dello splash screen (cfr “KSplashx, piccola sorpresa all’avvio di KDE 4.1“).
A differenza dello splash screen, che comunque disattiverò nella mia installazione, questo minimo cambiamento segna un ritorno di una
Scherzi a parte, mi sento come un bambino col suo giocattolo, credevo di essere l’unico ad aver notato la mancanza delle ombre ai menu… Beh adesso rieccole :)