VIA Openbook: verso l’hardware opensource?
In News il 29/05/08 @ 16:10 24 commenti[youtube ZQxHyKbuYws]
E arrivò il video in Amarok
In News il 29/05/08 @ 0:26 25 commentiArora, l’anti-Firefox in Qt / WebKit [deb]
In Troiate del giorno il 28/05/08 @ 19:24 63 commentiAscoltare un libro? Con Amarok si può
In News il 28/05/08 @ 14:29 17 commentiNuovi dettagli nelle decorazioni di finestra per Oxygen
In Ergonomia, Estetica, News il 28/05/08 @ 12:04 38 commentiQuesto è l’aspetto delle decorazioni di finestra di Oxygen che mi sono ritrovato oggi in KDE 4. Sono stati aggiunti alcuni piccoli dettagli alla finestra in primo piano per meglio distinguerla dalle altre: tre bande orizzontali e pulsanti più scuri, che però adesso appaiono meno “estrusi”.
Ecco come si presenta il telefoninux
In Estetica, News il 26/05/08 @ 16:33 46 commentiFirefox 3 RC1 per Ubuntu Hardy [pollyrepo]
In Pollycoke Repository il 25/05/08 @ 14:49 32 commentiQuale modo migliore per inaugurare il Pollycoke Repository per Hardy, di una nuova versione instabile, incompleta e malfunzionante di Firefox? :D
Scherzi a parte, questa prima release candidate di Firefox 3 promette numerose migliorie e più stabilità rispetto alla Beta5 di Ubuntu Hardy. Io non ho saputo aspettare che venga impacchettata per i backports ufficiali e l’ho compilata giusto poco fa e… beh, adesso Firefox 3.0 RC1 per Ubuntu Hardy è comodamente installabile dal pollyrepo :)
Le istruzioni su come abilitare il pollyrepo, ormai appuntamento consodilato e giunto alla terza edizione, sono disponibili alla pagina “Pollyrepo“. Ricordo che si tratta di un contenitore di software aggiornatissimo e dunque spesso instabile, da utilizzare a vostro rischio. Esempio: con questo Firefox3RC1 non avrete la traduzione italiana.