Il Download Manager di KDE 4 diventa “semantico”
In Ergonomia, News il 25/05/08 @ 12:32 9 commentiAbolite le icone sul desktop di KDE 4.1
In News il 23/05/08 @ 18:55 119 commentiSpot di [email protected] sulla libertà di informazione
In News il 21/05/08 @ 10:21 31 commenti[youtube NAj448VXlmc]
Il telefoninux passa a Qtopia! (+ demo flash)
In News il 20/05/08 @ 11:44 49 commentiAveva ragione Augu: dopo “Il nuovo pornografico Krunner per KDE 4.1” questa è la seconda straordinaria notizia di oggi. Il “telefoninux” passa a Qtopia!
Il FIC Neo 1973 ha ricevuto un aggiornamento software che mi interessa parecchio, visto che tempo fa (cfr “Passo a KDE4 …ma voi non imitatemi ;)“) ho apparentemente compiuto una mossa controcorrente e pure un po’ affrettata, che ha alienato gran parte dei vecchi lettori appassionati di GNOME (come sono io tuttora, ci tengo a dirlo!). Pare che le cose comincino a mettersi al loro posto ;)
Uno dei miei ultimi dubbi nei confronti del “telefoninux” era la sua tristissima interfaccia che mescolava matchbox come window manager e applicazioni GTK+. Verrà rimpiazzata.
Il nuovo pornografico Krunner per KDE 4.1
In News il 20/05/08 @ 11:14 25 commenti[youtube B1-SFSmwTXw]
Due piccioni con un fork
In News il 19/05/08 @ 11:56 24 commenti Questa è decisamente comica… ci voleva lo spauracchio di un fork allora? Probabilmente sì, per far decidere agli sviluppatori di Pidgin di implementare alcune caratteristiche minori da tempo rifiutate come se fossero chissà quale danno per la coerenza dell’interfaccia. Adesso con la versione 2.4.2 (presto nel pollyrepo) sono state tutte magicamente approvate.
Stiamo parlando di sciocchezze come area di testo ridimensionabile, notifiche e avatar configurabili, un pulsante “invia” per spedire il messaggio… Tutte cose assolutamente marginali che per uno strano paradosso hanno addirittura provocato la nascita di un fork (adesso inutile). A questo punto forse mi sarei aspettato più coerenza dal team di Pidgin, ma ripeto: parliamo di sciocchezze.
Ecco come maneggiare il triangolino…
In News il 19/05/08 @ 11:41 17 commenti[youtube iV8wor5VYTw]
Gianvacca segnala questo spiritoso articolo di Marco Martin (”Enlarge your panel :D”), contenente anche un utile video per dimostrare l’uso di quei triangolini di cui parlavo in “KDE 4: prove di pannello ridimensionabile“. Va già meglio, no? (ps: maliziosi!)