Banshee rimpiazza Rhythmbox su Karmic
In News il 25/06/09 @ 16:25 173 commentiEro a conoscenza di questa notizia già da tempo. Mi è stata segnalata più di una volta in MessageBox e vari articoli, ma ne avevo già letto nel blog di Luca Ferretti (leggete il suo articolo), coordinatore della traduzione italiana di GNOME con cui ogni tanto facciamo qualche chiacchierata surreale :)
Mentre in Fedora si elimina ogni traccia di Mono, in Ubuntu per un paio di caratteristiche in più si licenzia con leggerezza una splendida e storica applicazione di GNOME… è come dire al proprio bassista di sempre: “senti, sei fuori dal gruppo perché c’è questo ragazzino di sedici anni che slappa meglio” 1. Non è tanto il fatto che Banshee sia Mono, l’ho proprio vissuta come una cosa personale, dunque l’ho inizialmente taciuta :)
Beh, resta una cosa personale: quando succederà caccerò via Banshee e richiamerò Rhythmbox a suonare per me, con un paio di semplici comandi (cfr “Niente fottutissimi .exe nella mia box!“).
Intel e Nokia si alleano sull’open source
In News il 25/06/09 @ 14:20 26 commentiCon un comunicato che è stato ripreso un po’ da tutti, Intel e Nokia hanno annunciato di aver stretto un’alleanza focalizzata alla “creazione di dispositivi che dovranno competere con Blackberry, iPhone e Google Android”.
Secondo me nella frase citata c’è già gran parte del senso di questo accordo: competere con Blackberry e iPhone è una cosa, altro è contrapporre un accordo ad un sistema operativo (Android) che potrà essere utilizzabile in dispositivi dalla più varia natura. I due colossi incentreranno i loro sforzi nella cooperazione tra Moblin e Maemo1, ma quel che conta è che il risultato sarà libero, aperto e ovviamente basato su Linux. Insomma: comunque vada, il tutto si traduce in un grosso guadagno per noi pinguini!
Android e la “realtà aumentata”
In News il 24/06/09 @ 19:39 27 commentiHTC Hero e “Sense”: Android personalizzato
In News il 24/06/09 @ 14:56 50 commentiAggiornamento: come segnala Mako’, le specifiche dell’HTC Hero sono online.
Gestione delle finestre a schede per KWin
In News il 23/06/09 @ 12:49 34 commenti
Non mi piace e non lo userò, ma di certo dà misura della flessibilità di KDE/KWin!