…ed ecco il backend FTP per GVFS!
In News il 1/03/08 @ 17:17 22 commentiBenjamin Otte, “visto che era abbastanza importante“Così importante, e così importante ha finalmente implementato il backend FTP per GVFS, lo vedete qui accanto in azione con Nautilus.
Credo che questa fosse una delle ultime mancanze più evidenti per il rilascio e adesso una cosa è certa: GNOME 2.22 sarà una delle migliori versioni di GNOME mai creata.
Anzi un’altra cosa è pure certa: si dice questa stessa frase ormai da anni ad ogni versione di GNOME, e nessuno può dire che non sia meritatissima :)
Nokia Morph Concept
In News il 1/03/08 @ 16:34 27 commenti[youtube IX-gTobCJHs]
…e io che mi scandalizzo quando vedo qualche chitarrista che usa effetti non analogici… Grazie cga per l’ottima segnalazione!
Esplorare il telefono con Nautilus (ObexFTP per GVFS!)
In News il 29/02/08 @ 14:15 21 commentiCredo che l’immagine valga più di qualunque spiegazione: è arrivata una delle caratteristiche più attese di GNOME 2.22, il backend ObexFTP per GVFS.
Da adesso (aspettando che venga stabilizzato) navigare all’interno del proprio telefono cellulare dotato di tecnologia Bluetooth sarà facile quanto lanciare Nautilus e cliccare sul nome del telefono. Bastien Nocera ci segnala questi risultati, aggiungendo che il telefono verrà automaticamente smontato quando non è più raggiungibile.
Non ho ancora avuto modo di mettere le mie grinfie su questa chiccaQuesta ed altre novità dovrebbero essere incluse nelle versioni di sviluppo di Ubuntu Hardy, quasi in tempo reale, secondo quanto mi segnala il buon Diska, ma continuo a sperare che venga supportato anche il metodo di connessione USB, visto che non tutti hanno il bluetooth nei propri PC (specie se fissi) e che connetto Ubuntu con il mio Nokia via cavo USB.
Google Summer of Code per KDE 4
In News il 29/02/08 @ 12:33 9 commentiAnche questo 2008 vedrà l’impegno di Google nell’ormai abituale “Summer of Code” e i progetti interessati stanno tutti organizzandosi per sfruttare al meglio l’opportunità di ricevere finanziamenti per sponsorizzare parte dello sviluppo.
Non è ancora tempo di conoscere le decisioni finali sui progetti che verranno approvati, quella è una scelta che spetta a Google, ma è molto interessante notare come ci si stia muovendo per rendere più agevole possibile l’adesione. Non mancherò di interessarmi ad altri progetti, ma oggi ho letto della mobilitazione da parte del team di KDE, e voglio segnalarvi una pagina in cui trovare idee che secondo me Google farebbe bene a vagliare.
Segnalate le vostre idee per migliorare Ubuntu!
In News il 28/02/08 @ 17:33 63 commentiAvreste sempre voluto comunicare a tutti le vostre grandiose idee per migliorare il “Linux per esseri umani”? Cose tecnicissime come, non so… ad esempio “sostituire il marrone con il blu?“Notare l’estrema delicatezza con cui è stata scritta l’idea, mi sono quasi intenerito leggendola :D ;)
Beh adesso avete l’opportunità di fare altrettanto (magari indicando cose più sensate) in maniera del tutto trasparente e informale quanto basta, sulla scia della fortunata iniziativa “Dell Ideastorm” che, ricorderete, servì a suggerire a Dell di distribuire PC equipaggiati con Linux :)
Ridotta la lista di carenze gravi per GNOME 2.22
In News il 26/02/08 @ 17:30 12 commentiLo scompiglio causato dalla notiza che “GNOME 2.22.0 potrebbe non essere GNOME 2.22” forse è servito a qualcosa: sono diminuiti i problemi critici che ne farebbero una versione non del tutto pronta.
Adesso mancherebbero solo il backend ftp per gvfs e la completa migrazione alla nuova implementazione per il cestino. Risolte queste due principali mancanze ci sono poi i piccoli problemi associati ad ogni versione di sviluppo, ma probabilmente l’appello di Klapper ha contribuito ad attirare l’attenzione sulle “urgenze”.
Quello che vedete nell’immagine è Nautilus con gvfs e il backend GPhoto2 per il supporto alle fotocamere (grazie Diska!)… semplicemente godurioso.
This is Phun!
In Troiate del giorno il 26/02/08 @ 16:22 36 commenti[youtube 0H5g9VS0ENM]
Grazie framp, davvero notevole (notare 5:28)!