jump to navigation

KDE 4.1 a luglio? Ci metto la firma

In News il 19/01/08 @ 1:02 20 commenti

In questi giorni si sta svolgendo il tanto anticipato “KDE 4.0 Release Event“, ospitato da Google a Mountain View, California.

KDE 4 Release Event

Ed è tempo di dichiarazioni. Tempo fa (cfr “Continua lo sviluppo su Plasma“) un uccellino mi aveva detto che i prossimi rilasci di KDE 4 sarebbero stati “sparati a raffica“…

Leggi il resto…

 

Nexenta Open Solaris, ZFS e APT

In Troiate del giorno il 18/01/08 @ 22:12 17 commenti

Nexenta Open Solaris - Pollycoke :)Ho appena letto qualcosa che mi ha affascinato non poco! Riguarda NexentaOS, ovvero Ubuntu con kernel Open Solaris al posto di Linux: una specie di distribuzione non-distribuzione che non ha mancato di incuriosirmi già in passato (cfr “NexentaOS (elatte) Alpha 7 è adesso disponibile“)

Di ZFS, il filesystem sviluppato da Sun Microsystems, si sono lette da tutte le parti opinioni a dir poco entusiaste e Apple si era precipitata a far sapere che sarebbe stato supportato da MacOSX. Non credo che ci sia bisogno di presentare APT, ma cosa succede quando questi tre ingredienti vengono mescolati?

Leggi il resto…

 

Mangiamo troppa CPU

In pollycoke :) il 16/01/08 @ 23:39 67 commenti

cpu-cioccolata.jpgVi sarà capitato di vedere l’odiosa pagina “Account Suspended” al posto della homepage di pollycoke… beh a sentire il supporto tecnico di bluehost pare che mangiamo troppa CPU.

Urge un rimedio, perché non si può proprio mantenere questa situazione. Bisogna comprare il passaggio ad un server Bluehost con più CPU a disposizioneQuasi quasi chiedo a World Community Grid se possiamo fare una colletta di clicli :D e a questo punto mi serve un programma pubblicitario che paghi direttamente su paypal.

Accetto volentieri i vostri consigli.

Leggi il resto…

 

SunSQL – visto che si possono fare soldi con il software libero?

In News il 16/01/08 @ 19:14 16 commenti

“Sun Microsystems ha appena acquistato MySQL per un miliardo di dollari”, sicuramente vi capiterà di leggere questa notizia un numero imprecisato di volte.

sun_mysql_logo.jpg

Voglio solo sottolineare il commento pungente con cui chiude il pezzo (ricco di informazioni) Groklaw: “Si possono fare soldi con il software libero“. E io aggiungo che è un po’ triste che si possano fare solo vendendo le proprie creature.

 

LightZone 3.3 beta per Linux, forse l’ultimo purtroppo

In News il 16/01/08 @ 18:55 7 commenti

124249-1.jpgQualcuno ricorda ancora LightZone? È un software proprietario per la manipolazione di immagini per Windows e MacOS, ma l’anno scorso ne era stata rilasciata una versione gratuita (ma non supportata) esclusivamente per Linux (cfr “LightZone gratis solo per Linux, un esempio da seguire?“).

Adesso esce una nuova versione e… purtroppo sembra che ci sono buone possibilità che sia l’ultima per Linux. L’unico sviluppatore che si curava del port a titolo poco più che personale ha lasciato l’azienda e si sta valutando se continuare a fornire questo titolo anche in futuro nonostante le difficoltà.

Il canto del cigno?

 

Ardour 2.2 – uno studio di registrazione a costo zero

In Musica, News il 16/01/08 @ 15:49 20 commenti

Ardour 2.2 è stato rilasciato oggi ed è disponibile in una versione per Linux e in una nativa (senza X11) per MacOSX.

ardour_logo.jpg

Ardour è una potente Digital Audio Workstation con cui è possibile fare registrazione multitraccia, editing, postproduzione e tutto quello che serve per l’audio professionale. Questa versione raggiunge nuovi sorprendenti livelli di produttività.

Leggi il resto…

 

IBM e World Community Grid – la comunità al servizio dell’umanità

In News il 15/01/08 @ 18:59 30 commenti

Mi è piaciuta questa segnalazione in MessageBox da parte di skizz87, e credo che abbia le carte in regola per intrigare anche voi:

ibm-wcg.jpg

Lasciate spesso il PC acceso durante la notte (lo so che lo fate)? Se sì, sappiate che con la vostra CPU inutilizzata potreste aiutare a salvare il mondo!

Leggi il resto…