Micropolis impacchettato per Debian e Ubuntu Gusty
In News il 15/01/08 @ 17:54 8 commentiCome avevamo immaginato… non si sono fatti attendere i primi pacchetti non ufficiali di Micropolis (ex SimCity).
Micropolis per Debian i386 e amd64 a cura di Kenshi Muto, e Micropolis per Ubuntu Gusty i386 e amd64Ma ricordate di disattivare NumLock o non sarete in grado di fare un bel niente! a cura di getdeb …ma siete sicuri che invece non volete installare LinCity-NG? ;)
SVN commit 760969 by aseigo: grazie Luca!
In Ergonomia, Estetica, News il 14/01/08 @ 18:41 23 commentiQualche giorno fa Luca “ziabice” Gambetta mi aveva scritto a proposito di certe sue idee su come migliorare Kickoff, il menu temporaneo di KDE 4.0 in attesa di Raptor. Tra queste idee c’era quella di rendere più evidenti i pulsanti selezionati, ed è appena diventata parte di KDE :)
Beh sono orgoglioso di celebrare il commit #760969 a cura niente meno che di Aaron “Herr President” Seigo, che recita: “prettier tab buttons. based on patch by Luca Gambetta“. Ovviamente, come potete vedere dall’immagine, sono corso a compilare anche io. Grazie Luca e spero che anche le altre tue idee trovino un seguito!
In attesa di Raptor, s’intende ;)
KDE Window Decorator di Compiz è Qt3/KDE3? …e da quando?
In News il 14/01/08 @ 15:37 16 commentiQuesta me la ero persa… esattamente da quando hanno portato kde-window-decorator alle Qt3?
La differenza tra il menu di KDE 3 (sx) e KDE 4 (dx) è evidente
Ho appena fatto una prova per vedere come si comportava KDE 4 con Compiz. Beh, ovviamente va che è una meraviglia, ma quel pezzetto di KDE 3 è proprio fuori posto! Perché questa regressione? Indaghiamo…
Strigi ha un piano di sviluppo, finalmente!
In News il 14/01/08 @ 14:38 8 commentiAlcuni dettagli del piano di sviluppo di Strigi, una delle più importanti basi di KDE 4 come desktop semantico.
Strigi somiglia in certo senso a Spotlight di Apple come indicizzatore di file e strumento di ricerca rapida, ma si inserisce in un quadro che una volta completo permetterà di fare molto di più.
SimCity rilasciato come “Micropolis” sotto GPL
In News il 13/01/08 @ 16:22 34 commentiIl codice sorgente di SimCity (occhio, solo la versione originale del 1990) è stato rilasciato con licenza GPL. La notizia è di quelle che regalano un piccolo sorriso :)
Tolto ogni riferimento al nome registrato, il gioco è stato per l’occasione rinominato Micropolis. Qui potete scaricare il gioco anche per Linux, rilasciato innanzitutto per il progetto OLPC. Confidiamo in qualche pacchetto a breve.
Red Hat considera RPM5 un fork
In News il 13/01/08 @ 13:58 10 commentiSe ricordate, avevo concluso il post “RPM 5.0 rilasciato, che vi piaccia o no la sfida è aperta” con un dubbio.
…che la posizione di Red Hat a riguardo non sarebbe stata molto benevola, a causa del fatto che lo sviluppo di RPM (non) procede su due livelli separati da tempo.
Be free.
In News il 11/01/08 @ 18:56 81 commentiÈ stato atteso, sognato, disegnato, criticato, temuto, aspettato, rimandato…
…ed infine annunciato :)
[via: nixternal]