OpenMoko prepara Neo Freerunner, il secondo telefoninux
In News il 7/01/08 @ 19:25 16 commentiQuesta primavera arriverà per il mercato di massa la seconda versione del telefoninux, il telefono basato su GNU/Linux con specifiche aperte e sviluppo comunitario.
Il Neo Freerunner, successore del Neo1973, sarà presentato nel corso del CES 2008 (in questi giorni a Las Vegas) e porterà numerose novità molto attese!
Aggirato il problema della system tray ARGB di Plasma e le applicazioni GTK+
In News il 7/01/08 @ 15:39 16 commentiPur se non in maniera proprio pulita è stato aggirato il problema delle applicazioni GTK+ che vanno in crash se poste in una system tray ARGB (come quella di Plasma di KDE 4):
Notate l’icona di Liferea nel quadrato “di sicurezza”, non bello ma efficace
Il trucco impiegato consiste nell’inglobare l’applicazione non conforme alle richieste della system tray all’interno di uno spazio non ARGB.
Un DVD Live Mandriva pieno di giochi
In News il 7/01/08 @ 13:52 7 commentiUn gruppo di utenti Mandriva ha formato un progetto chiamato Mandriva Italia Backports, che fornisce backport per la distribuzione, e ha da pochi giorni creato un dvd live pieno zeppo di giochi (link al torrent)
La notizia è di Killer1987 del team MIB (grazie!), che invochiamo tutti per avere la lista dei giochi, in particolare se sono previste comodità per far girare in emulazione giochi per Windows. Suppongo facilmente che siano tutti giochi gratis e liberamente scaricabili, così come ovviamente è il Live DVD :)
Wikia, il motore di ricerca aperto
In News, pollycoke :) il 7/01/08 @ 12:37 15 commentiProbabilmente ne avrete già letto qualcosa, sembra che questo Wikia sia destinato ad un luminoso futuro.
Non scommetterò su quanto sarà luminoso, ma una cosa è auspicabile: forse grazie a Wikia cercando in tutta la rete “felipe” non avremo più come primo risultato “pollycoke” :)
Peace & Love & ItaliaMac :)
In pollycoke :) il 6/01/08 @ 16:11 66 commentiDevo assolutamente complimentarmi con gli utenti di italiamac.it, che si definiscono il gruppo utenti Apple più grande d’Italia, per come hanno condotto questa discussione potenzialmente molto calda, in risposta al mio “Apple sta uccidendo Linux?“.
Ci sono ovviamente pareri contrari (sempre benvenuti) e perfino qualche frecciata velenosetta, mi sembra giusto, ma mi piace che sia stato centrato da molti utenti il vero succo della questione!Ma l’immagine l’hanno capita in pochini: e cioè che non ha alcun senso di parlare di uccisione di Linux.
Quasi compro un Mac e mi iscrivo al forum se gli utenti sono tutti cosìiJoke :D :)
GNOME Do… fatemi riavviare GNOME :D
In Ergonomia, News il 6/01/08 @ 15:46 19 commentiDopo la segnalazione di Miguel De Icaza… Ecco un altro motivo per cui gli utenti di GNOME proveranno ancora più amore per il proprio desktop:
[youtube zij7MuY29Ww nolink]
Se non foste totalmente convinti da questoSe non capite l’inglese non ha troppa importanza: il tipo ripete in sostanza quanto sia veloce GNOME Do (meno di un secondo per compiere operazioni anche complicate), ecco qualche altro video molto interessante a proposito di questo piccolo ma interessante progetto.
KDE/Qt 3 e 4: ridimensionamento a cronfronto
In News il 6/01/08 @ 15:18 4 commentiJos Poortvliet ne ha parlato di recente a proposito delle prestazioni di KDE e del toolkit grafico Qt, non è ancora ben chiaro il motivo ma in alcuni casi la differenza è evidente:
[youtube Yb9QxL-RPfw nolink]
Il videoCreato in dieci minuti con il promettente editor video Kdenlive, l’audio è “Stucco” dei Calexico. dice tutto :) si sta investigando per risolvere alla radice, sia essa Qt, driver per la scheda video soprattutto Nvidia, con Intel pare vada meglio, Xorg o magari un mix di questi elementi.