Apre la MessageBox di pollycoke.net :)
In pollycoke :) il 16/12/07 @ 21:11 14 commentiPare che pollycoke.net stia prendendo un po’ più del previsto per essere pronto. Non immaginavo di essere così schizzinoso e perfezionista, invece qui sta diventando una piccola ossessione…
Per fare andare tutte le cose esattamente come piacciono a me ci vorrebbe probabilmente una squadra di dieci sviluppatori PHP, un paio di designer pronti a litigare tra loro, tre o quattro esotiche ballerine a tirarli su di morale… invece ci sono solo io :D
pollycoke.net – la beta 2 :)
In pollycoke :) il 15/12/07 @ 13:18 46 commentiDopo alcuni giorni di esperimenti sul campo, con i vostri commenti e le numerose iscrizioniI problemi con l’invio delle password di registrazione dipendono da bluehost e non da me!, posso dire di aver migliorato un bel po’ di aspetti di questo nuovo pollycoke
Direi che a questo punto non mi resta che salutare la versione beta 2, nome in codice “Free Candy“, elencando alcune migliorie apportate e magari chiedendovi qualche ulteriore parere prima che io possa considerare tutto pronto per la migrazione ;)
Risolto il problema di pollycoke.net con Konqueror 3
In Guide, pollycoke :) il 13/12/07 @ 16:06 20 commentiMolti di voi mi avevano fatto notare che Konqueror 3 rendeva le pagine di pollycoke in una maniera orrenda, con due scrollbar verticali di cui funzionava solo una: quella sbagliata :D
Adesso Il problema è risolto. Si tratta di un bug di Konqueror 3 che interpreta in maniera incorretta un’istruzione CSS3 che però è necessaria a visualizzare pollycoke.net con Internet Explorer.
Lavori in corso…
In pollycoke :) il 12/12/07 @ 18:31 36 commentiA poche ore dalla comunicazione posso dire che avete recepito bene la novità: è già a tre cifre il numero di iscritti a questo nuovo pollycoke :)
Adesso non mi resta che rendere questo posto confortevole come il “vecchio” che, se anche era ormai una bella consuetudine, era pieno di limitazioni.
KDE respinge OOXML, …e GNOME?
In News, Opinioni il 12/12/07 @ 16:19 15 commentiGli sviluppatori di Koffice hanno da tempo dimostrato di non voler contribuire alla diffusione di OOXML, il nuovo formato che Microsoft sta cercando di imporre come standard.
Lasciando stare alcune voci che invece definiscono OOXML come “superbo”, GNOME sembrerebbe invece confusamente incline a supportare il formato di Microsoft, anche se – e questo è strano – non è ancora neanche diffuso.
pollycoke.net
In pollycoke :) il 12/12/07 @ 9:25 6 commentiWebkit più aperto, Apple fa la cosa giusta
In News il 11/12/07 @ 17:41 58 commentiSapete tutti che non do molto credito al supporto che i vertici manageriali di Apple dicono di fornire al software libero…
Eppure di recente ci sono stati cambiamenti nella gestione dell’accesso allo sviluppo di WebKit che faranno piacere a molti.