Liferea 1.4~rc1 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Guide, News, Pollycoke Repository il 9/07/07 @ 1:58 9 commentiFinalmente una versione di nuovo utilizzabile di Liferea! La versione del mio aggregatore RSS preferito distribuita con Ubuntu Feisty “standard” lascia un po’ a desiderare…
In generale le ultime versoni di Liferea sono state caratterizzate da qualche spiacevole problema, una lentezza e un carico sulla CPU incredibili, una tendenza ai crash quantomeno sospetta :D Beh, tutto questo sembrerebbe finalmente risolto (o comunque migliorato) in questa versione 1.4RC1, in attesa di una 1.4 finale!
Trovate Liferea 1.4 per Ubuntu Feisty nel mio repository di software instabile, non ufficiale e non supportato ;)
Nuova versione di GNOME Main Menu disponibile per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Guide, News, Pollycoke Repository il 6/07/07 @ 15:43 24 commentiHo appena impacchettato una nuova versione di GNOME Main Menu nel mio repository.
Come potete notare dalla schermata (cfr “GNOME Main Menu provato e impacchettato per Ubuntu Feisty [pollyrepo]“) adesso l’integrazione con Ubuntu è prevedibilmente migliorata. Nel recensire la precedente versione vi avevo avvisati che gli schemi gconf erano tutti sballati, adesso va decisamente meglio :)
aMSN 0.97RC1 provato e impacchettato per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Guide, News, Pollycoke Repository il 6/07/07 @ 2:21 72 commentiBeh già sapete che io sono convinto che se qualcuno usa MSN non potrà mai essere davvero un vostro amico :D (cfr “MSN per Linux, meglio dell’originale!“)
Talebanismi a parte: nell’attesa di far migrare tutti i vostri amici/conoscenti/amanti a Jabber, sappiate che ho impacchettato il “backport” della nuova versione 0.97RC1 da Ubuntu Gutsy a Feisty. Trovate il tutto nel mio repository, come al solito :)
Exaile 0.2.10 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Guide, News, Pollycoke Repository il 2/07/07 @ 0:39 21 commentiPoche ore fa è apparso nei repository di Gutsy, e non potevo non impacchettarlo :)
Se volete una piccola recensione delle ultime versioni di Exaile potete leggere la mia breve “Exaile 0.2.9 – piacevole sorpresa“, le novità di questa 0.2.10 sono essenzialmente correzioni e miglioramenti al codice, con la piacevole eccezione di un equalizzatore, finalmente, anche se purtroppo per ora è riservato a chi installa le ultimissime versioni di GStreamer (che però essendo una libreria non posso impacchettare).
Beh, come al solito, trattasi di software instabile et non ufficiale et non supportato, e lo trovate insieme a moltre altre chicche nel mio repository ;)
K3B 1.0.2 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Guide, News, Pollycoke Repository il 30/06/07 @ 16:47 16 commentiAggiornamento: tuxfamily ha ripreso a funzionare, potete tornare a scaricare i pacchetti tramite APT, al solito :)
Giusto per segnalare che è appena arrivato K3B 1.0.2 nel repository di Ubuntu Gutsy e di conseguenza l’ho compilato, impacchettato e inserito nel mio repository.
Questo tranquillizzerà chi era andato OT nel recente post “K3b 1.0.1 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]” consigliando di installare altri pacchetti non ufficiali. O almeno spero: sempre che stanotte nel frattempo non sia uscita la versione 1.0.3 :D
Questo post è a tutti gli effetti un aggiornamento a “K3b 1.0.1 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]“, e quindi torno a consigliarvi di leggere la mia guida “Integrare esteticamente le applicazioni KDE in GNOME“, utilissima se volete migliorare la resa estetica di K3B e di tutte le app KDE in GNOME.
NB: Al momento TuxFamily sta avendo qualche problema con i suoi server e non mi fa connettere via FTP, per adesso potete scaricare i pacchetti da questa pagina. <- tutto risolto
Buone sperimentazioni!
K3b 1.0.1 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Ergonomia, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 29/06/07 @ 23:42 25 commentiAppena ho notato che è stata inclusa la nuova versione di K3B 1.0.1 tra i sorgenti di Gutsy non ho potuto fare a meno di compilarlo.
Per chi usa il mio repository sperimentale di software instabile e non supportato, adesso basta aggiornare per avere l’ultima versione del più completo masterizzatore libero! Ovviamente K3B si integrerà meglio con il desktop KDE, ma se avete GNOME potete migliorare le cose da un punto di vista estetico seguendo la mia fortunata guida “Integrare esteticamente le applicazioni KDE in GNOME“.
NB: non ho potuto provare personalmente a masterizzare (non trovo un CD-RW -.-), qualcuno potrebbe essere così gentile da confermare che tutto fila liscio?
Rhythmbox 0.11.1 impacchettato per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Guide, News, Pollycoke Repository il 28/06/07 @ 17:07 38 commentiUltimamente nei repo di Gutsy c’è stata un bel po’ di attività, ma non si è visto niente di goloso da impacchettare, a parte il fatto che il maintainer di Compiz ha fatto la cosa giusta e ha (quasi) adottato lo script wrapper dei pacchetti di Treviño ;)
“Swallow me into your bed, with glimpses of your thighs…”
Poco fa è stato importato anche Rhythmobx all’ultimissima versione 0.11.1 (ad essere sinceri non è ancora stato fatto l’upload, ma i pacchetti sono comunque disponibili). Beh non ho perso tempo e ho subito pollycokizzato. Se avete abilitato il mio repository ci trovate già il pacchetto aggiornato :>