jump to navigation

Divilinux Lost Blog, poco “lost” molto “ubuntu”

In News, Troiate del giorno, pollycoke :) il 27/04/07 @ 15:39 28 commenti

È la prima volta che mi “scappa” di segnalarvi un blog italiano, ma voglio farlo – anche se è un blog che tratta argomenti molto simili a quelli che trovate su pollycoke – perché merita:

divilinux.png

Io sono notoriamente incontentabile e schizzinoso, questo lo sapete tutti, ma proprio per questo sono felice quando trovo qualcosa di ben fatto.

L’autore del blog in questione – Divilinux – lo avrete probabilmente riconosciuto come uno tra i lettori di pollycoke, dal fatto che commenta qui abbastanza spesso. Se invece non conoscete ancora il suo blog, vi anticipo che è una fonte interessante e utile sul mondo Ubuntu visto dalla prospettiva di un utente di KDE (così mi pare di capire).

Scritto in un italiano corretto e scorrevole, non è per niente banale (non ci trovate le news stupide che tutti replicano) e mai inutilmente polemico… Complimenti, mi aspetto di vederlo prima o poi #1 della classifica, al posto di pollycoke :)

 

Qualche spunto per conoscere meglio Ubuntu Feisty

In Ergonomia, Estetica, Guide, News, pollycoke :) il 20/04/07 @ 18:44 112 commenti

L’incredibile boom di ieri (I server di Ubuntu presi d’assalto per Feisty) ha dimostrato ancora una volta che Ubuntu è la distribuzione GNU/Linux più acclamata della storia. Non siamo ancora all’unanimità dei consensi (per fortuna, direi) ma non ho mai visto un’ondata di entusiasmo così erotico come quello di ieri… tutta questa energia esalta, c’è poco da fare :)

pollycoke-feisty-thu.png
vi anticipo: ecco il tema (qui è modificato) e lo sfondo del mio desktop

Non so se tra chi mi legge c’è qualche utente Ubuntu che non ha ancora aggiornato la propria distribuzione, ma nell’attesa che si normalizzi la situazione ho deciso comunque di fornirvi qualche spunto utile per imparare a conoscere le interessanti novità del cerbiatto, sono veramente molte!

Leggi il resto…

 

Finalmente un nuovo monitor

In pollycoke :) il 17/04/07 @ 21:35 54 commenti

Sono sicuro che ricordate tutti il post “Bruciato il monitor …evvai!“, perché è stato un argomento interessante e ricco di spunti per molti, me compreso. Bene, oggi pomeriggio, dopo aver appreso che il mio vecchio monitor ci ha lasciati per sempre, ho preso il primo monitor che mi è capitato sottomano:

hannsg-hw173d.jpg

Si tratta di un economicissimo HannsG HW173D, 17 pollici distribuiti molto più in larghezza che in altezza… ma non troppo (rapporto 16:10). Qualcuno di voi mi aveva consigliato gli HannsG e devo dire che le caratteristiche sembrano essere commisurate al prezzo che ho pagato…

Leggi il resto…

 

Aggiornata la guida agli “Effetti Desktop” per Ubuntu Feisty

In pollycoke :) il 17/04/07 @ 16:42 19 commenti

Giusto una segnalazione a chi fosse interessato: ho aggiornato e semplificato parecchio la guida “Ubuntu Feisty + nVidia + Compiz“, talmente semplificata che al momento è praticamente inutile :D

pollycoke-thu.png

Col tempo provvederò ad aggiungervi sezioni avanzate, tipo segnalazioni di repository esterni per versioni di Compiz sempre aggiornate, plugin extra provenienti dal progetto Beryl che adesso fa di nuovo ufficialmente parte integrante di Compiz ecc ecc.

Effusioni generiche. Non cambiate canale

 

Ubuntu 7.10 si chiamerà “Gutsy Gibbon” e avrà una derivata 100% libera

In Estetica, pollycoke :) il 12/04/07 @ 17:56 51 commenti

gutsy-gibbon.pngMr Ubuntu ha appena annunciato che la prossima versione della distribuzione più amata dagli esseri umani avrà un nome in codice ancora più improbabile delle precedenti: Gutsy Gibbon!¹

Prima o poi dovrò stringere la mano al genio che inventa i nomi in codice per le varie versioni di Ubuntu. Sappiate che c’era un altro nome favorito “in lista”, era “Glossy GNU” e a dire il vero in molti si aspettavano che arrivati alla lettera “G” si rendesse omaggio al progetto GNU.

Beh l’omaggio a GNU ci sarà comunque e avverrà non con una stupida mascotte, ma con una nuova distribuzione della famiglia Ubuntu, completamente libera e ridistribuibile… purgata insomma da tutto ciò che va contro i principi del progetto GNU. Se tutto ciò vi ricorda qualcosa avete ragione, perché la distribuzione verrà curata in collaborazione con il team di Gnewsense. Non si sa ancora il nome… Gnubuntu?

Gli obiettivi di “Gutsy”? Facile: conquistare il mondo :)


[¹] “Gibbone Coraggioso”, grazie a DanieleDM per avermi ricordato di tradurre il termine :)

 

Mai dire spam…

In Umorismo spicciolo e..., pollycoke :) il 4/04/07 @ 19:46 14 commenti

Certo che lo spam ultimamente offre spunti di riflessione davvero profondi:

Pros and cons of hairy girls
link link link

Sono quasi pentito di averlo cancellato, chissà che pro e contro potrebbero esserci per le ragazze pelose

 

CSS: decisione dopo 10 giorni

In pollycoke :) il 4/04/07 @ 17:34 79 commenti

Beh, la settimana di prova prefissata per apprezzare il nuovo foglio di stile di pollycoke è abbondatemente trascorsa. Adesso bisogna decidere se tenerlo o no, ecco un confronto tra i due stili:

css01.png < – > css02.png
A sinistra i nuovi font, a destra quelli vecchi (originali)

Continuate a leggere solo se vi interessa contribuire a migliorare pollycoke, grazie :)

Leggi il resto…