tutti i vecchi articoli di pollycoke :)
In pollycoke :) il 26/07/08 @ 18:00 22 commentiQuattromila lettori unici al giorno!
In pollycoke :) il 6/06/08 @ 15:27 51 commentiGente, io non avrei mai pensato ci potesse essere un tale seguito per un diarietto come questo… e invece poco a poco ma costantemente i lettori giornalieri di pollycoke continuano ad aumentare. Secondo le statistiche di FeedBurner oggi abbiamo per la prima volta superato quota 4000¹
Aggiornata la guida alla compilazione di KDE 4
In Facili, o quasi :), Guide, pollycoke :) il 12/05/08 @ 0:17 25 commentiIl nuovo “best-seller” di pollycoke, la guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)” è stata appena aggiornata per riflettere facilitazioni e cambiamenti apportati dal passaggio ad Ubuntu 8.04 “Hardy Heron”.
KDE 4 trunk richiede le ultime Qt 4 per compilare
In News, pollycoke :) il 11/04/08 @ 11:19 17 commentiDa qualche giorno molti di voi hanno notato problemi a compilare kdebase da trunk. Più che problemi di tratta proprio di impossibilità di portare a termine la compilazione…
Un breve confronto con gli amici di #kde-devel-it ha confermato l’ipotesi di dover necessariamente aggiornare le Qt. Da poco è infatti iniziato il ciclo di rilasci RC (release candidate), che porteranno finalmente all’attesa versione 4.4, e il modulo KDE Base dipende proprio da queste ultime.
Sì, quello è Konqueror/WebKit ;) Al lavoro dunque… se seguite la mia guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)” (consigliato!) basta semplicemente aggiornare con il comando lì specificato ;)
Pollycoke Eventi. Per la vostra. Estate. Bagnata.
In News, pollycoke :) il 10/04/08 @ 16:17 9 commentiL’estate è la stagione perfetta per gli incontri, specie per quelli all’insegna della cultura open source di ‘ngerto livello, che a giudicare dalle vostre segnalazioni stanno già proliferando.
Beh non potevo certo starmene a guardare tutto questo confrontarsi e incontrarsi! Come ho già risposto in privato ad alcuni vostri inviti (grazie, troppo buoni!), non mi è facile viaggiare da un incontro all’altro per motivi logistici e… finanziari, e poi credo che quando si tratta di incontri e seminari tecnici il mio “ruolo” possa solo essere quello di spettatore o al massimo di divulgatore.
Cosa che mi appresto a fare con l’iniziativa Pollycoke eventi :)
Wordpress 2.5 :/
In *Flame*, Ergonomia, Estetica, Opinioni, pollycoke :) il 2/04/08 @ 17:36 43 commentiWordpress è il software che sta alla base di pollycoke, ossia ciò che mi permette di scrivere testo, aggiungere immagini, gestire commenti e tutto il resto in maniera semplice e indolore in modo da potermi concentrare sui contenuti.
Beh la nuova versione di Wordpress, la 2.5 che ho appena installato, è un buco nell’acqua di dimensioni asteroidiche (Vedete che termini stronzi mi vengono fuori per colpa di word-fottuto-press?) perché mi rende il lavoro di scrittura ed organizzazione almeno dieci volte più complicato. Come può fare ciò? Facile: con la sua interfaccia amministrativa incasinata in maniera quasi ridicola, con la rottura della compatibilità con molte delle estensioni che usavo per caricare e formattare testo e immagini, per esempio.
Non capisco che motivo c’era di andare a sminchiare proprio le parti più [fun,ra]zionali di wordpress, mentre invece l’integrazione dei plugin continua ad essere un casino indescrivibile.
La verità sul mio silenzio
In pollycoke :) il 1/04/08 @ 7:30 100 commentiOk, volevo lasciar correre la faccenda, per il momento, ma credo che sia forse più giusto mettervi al corrente. Poche ore fa ho anche scritto un post abbastanza leggero per smorzare la tensione. Spero che me lo lascino tenere…
Da un paio di settimane sono in contatto con una nota azienda (che non posso ancora nominare), talmente nota che ho scambiato il loro primo contatto per uno dei soliti messaggi di spam. Invece era proprio il loro ufficio risorse umane, interessato a “trovare un accordo” per una collaborazione con me. Per farla breve, dopo lunghe trattative mi hanno convinto ad accettare la loro “direzione artistica” di pollycoke.
Cosa significherà tutto questo? Cambiamenti, certo, ma per ora non posso dire altro… a parte il fatto che nella vita reale non esiste solo il software libero!