jump to navigation

Avviso ai naviganti, virus stagionale

In pollycoke :) il 9/03/08 @ 12:42 38 commenti

Virus - Pollycoke :)Dal momento che non ho granché intenzione di farmi passare per spacciatore di virus, ho appena eliminato il servizio payperstats da pollycoke :)

Secondo quanto pubblicizzato da chi fornisce tale servizio, in cambio della cessione delle statistiche di fruizione del mio diarietto, mi verrebbe corrisposto un euro per ogni migliaio di visitatori unici. Non ho ancora verificato il funzionamento di tale sistema ma da oggi ho deciso di disabilitare il servizio, per non intralciare la navigazione e per la sicurezza di chi è vincolato ad usare IE su Windows…

Leggi il resto…

 

I risultati del “Pollycoke Members Choice Awards”

In Sondaggi, pollycoke :) il 3/03/08 @ 15:57 32 commenti

Pollycoke Members Choice Awards A distanza di una settimana dal lancio dell’iniziativa “Pollycoke Members Choice Awards“, ecco i risultati per ogni categoria presentata, credo che siano abbastanza indicativi dei gusti medi dei lettori di pollycoke :)

Come sempre in caso di sondaggi, vi pregherei di prendere questi risultati con un pizzico di cautela: sono solo una vostra riposta ad alcune mie domande informali e sono solo indicativi di alcune tendenze, non certo la cristallizzazione della verità assoluta. Detto questo, ecco i “vincitori”…

Leggi il resto…

 

pollycoke 1.0 “update your tattoos” :)

In News, pollycoke :) il 21/02/08 @ 2:08 42 commenti

pollycoke-tattoo05.jpg

Non avete un fichissimo tatuaggio “pollycoke :)” vicino ad una qualsiasi zona erogena? Tsk, non sapete cosa vi perdete…

Il resto contiene immagini potenzialmente… scomode

 

Divilinux, ho bisogno della tua ragione

In pollycoke :) il 11/02/08 @ 14:03 87 commenti

Lilly - Pollycoke :)Ieri avevo evitato di esplicitare il tuo nome appunto in segno di buona fede e di confermata stima, ma a giudicare la tua reazione emotiva si vede che non è servito a molto, peccato.

Ok, sei stato preso in giro da qualcuno che ti ha fornito materiale altrui senza rispettarne la licenza, ma mi sembra che tu abbia esagerato. Prenditela con te stessoConsiglio gratis: quando ricevi un contributo chiedi sempre, come faccio io, se la guida è originale o se c’è bisogno di dare dei crediti, ti risparmierà noie come questa. o con chi ti ha fatto fare questo passo falso che può assolutamente capitare, non con chi ti fa notare garbatamente (i tuoi lettori) o esprime scontento (io) per come vengano ignorate le più basilari forme di correttezza (chi ha contribuito la guida).

Sono genuinamente dispiaciuto. Ti invito quindi a riflettere su cosa e come ho scritto io e poi a considerare la tua reazione, con una stima solo appena incrinata, ma abbondante ottimismo.

 

Pollycoke. Finché ce n’è

In News, pollycoke :) il 10/02/08 @ 17:04 40 commenti

A volte è bello ricevere qualche piccolo riconoscimento per quello che si dice, scrive e sostiene con tanta passione.

finchecene.jpg

Quando posso, io stesso cerco sempre di gratificare chiunque faccia qualcosa di buono per questa comunità. Se capita il contrario è certamente apprezzato.

Leggi il resto…

 

Migrare a KDE 4: qualche speranza per Kopete/IRC

In News, pollycoke :) il 9/02/08 @ 14:58 10 commenti

Kopete - Pollycoke :)Non sono un grande fan del protocollo IRC e nemmeno della messaggistica istantanea in genere, anche se mi capita spesso di usare IRC/Jabber/MSN/ICQ/ecc (ma principalmente e preferibilmente Jabber) e qualche anno fa ho perfino fondato un canale da cui per certi versi è poi scaturito pollycoke :)

Questo condensato di premessa per dire che sono uno di quei (pochi? rari? disperati?) casi di utenti che si aspettano di poter usare un’applicazione di messaggistica istantanea anche come client IRC, pur sapendo che il protocollo IRC è fondamentalmente diverso da quelli che bla bla bla ;)

Per questo uso ancora Pidgin su KDE 4 e sono stato contento di leggere nell’attuale commit-digest che si sta continuando il lavoro su Kopete/IRC anche se non è ancora usabile (il resto però funziona già). Beh, dopo “Migrare a KDE 4: da Liferea ad Akregator” aspetto di poter raccontare la seconda migrazione ;)

 

“Ci mancherai di brutto”… magari!

In pollycoke :) il 8/02/08 @ 18:00 21 commenti

wordpress-logo.jpgSono nella poco piacevole situazione di dover eliminare manualmente chili di “messaggi pubblicitari non richiesti”, nonostante i filtriAkismet e Spam Free, ho appena aggiunto Spam Karma 2, pesantissimo… ciuccia-risorse -.-

Non solo qualche messaggio non sollecitato passa comunque, ma mi si riempie lo stesso il database di spam e – cosa ben più grave – vengono ironicamente segnati come spam alcuni messaggi “buoni”. Questo succede da sempre, come saprà chi ha una installazione di wordpress esposta ad un alto traffico, ma ultimamente rasenta il ridicolo.

Se a volte vedete i vostri commenti risucchiati nel nulla – e se ovviamente non siete spammer :D – state tranquilli: quando posso ci penso io a sbloccarli, e soprattutto non ve la prendete con me ;)