Lavori in corso…
In pollycoke :) il 12/12/07 @ 18:31 36 commentiA poche ore dalla comunicazione posso dire che avete recepito bene la novità: è già a tre cifre il numero di iscritti a questo nuovo pollycoke :)
Adesso non mi resta che rendere questo posto confortevole come il “vecchio” che, se anche era ormai una bella consuetudine, era pieno di limitazioni.
pollycoke.net
In pollycoke :) il 12/12/07 @ 9:25 6 commentiHai voluto la vita spericolata…
In Vita Reale, pollycoke :) il 1/12/07 @ 19:11 59 commentiIn questi giorni la system tray del mio aggiornatissimo KDE 4 funziona a singhiozzo, così non posso avviare programmi che ne fanno uso.
Esempio di vita spericoLAAAaaa…
Questo implica tra le altre cose che non leggo notizie e non aggiorno il mio diarietto e… beh, devo dire che non è poi così male: sto impiegando il tempo per ricerche personali o per fare tutt’altro.
…ecco, questo succede a chi sceglie una vita spericolata, ma continuerò ad aggiornare ;)
Psychehare, un menu circolare nato su pollycoke :)
In Ergonomia, News, Troiate del giorno, pollycoke :) il 25/11/07 @ 16:58 102 commentiStanchi del solito menu? Pur trovandomi personalmente bene con le soluzioni tradizionali, vi posso capire, e allora guardate qui se siete in cerca di un’alternativa:
Da oggi potrete gustare tutti genuini prodotti offerti dalla vostra distribuzionie preferita, in una maniera nuova, fresca, differente e… tonda! Insomma, chi di voi non ama le rotondità? ;)
WebKit: il web può attendere [repo]
In Avanzate, per Guru!, Guide, News, pollycoke :) il 23/11/07 @ 15:25 44 commentiVorrei semplicemente constatare che WebKit è ancora ben lungi da essere un’alternativa reale.
Pollycoke reso da WebKit …tra un crash e l’altro
Dal momento che è pur sempre un’alternativa… sappiate che già adesso si può sempre provarlo e decidere di testa propria… per chi ne ha una :)
Aggiornata la guida alla compilazione di KDE 4
In News, pollycoke :) il 9/11/07 @ 18:12 11 commentiDa qualche giorno c’era qualche problema che impediva la compilazione di KDE Base a chi seguiva la mia guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio d’ore“, nella fattispecie alcuni aggiornamenti che richiedono una versione di Soprano più recente di quella fornita con Ubuntu Gutsy…
Adesso la guida è aggiornata alle ultimissime novità e finalmente il famigerato desktop semantico Nepomuk è utilizzabile! Per verificare la cosa io stesso ho dato un bel “rm -rf” sulla mia copia di KDE 4 e sto ricompilando tutto da zero.
Ed ecco spiegata la schermata, che in effetti altrimenti non ci azzeccava niente.
Jango chiama pollycoke :)
In News, pollycoke :) il 8/11/07 @ 0:31 172 commentiPensavate che dopo l’incredibile valanga di iscrizioni a Jango, quelli avrebbero lasciato correre la cosa inosservata? O peggio ancora pensavate che si sarebbero ribellati (considerando che è ancora in stato di beta)?
Beh, non è così, la cosa invece è stata molto gradita. Oggi mi è arrivata una mail di ringraziamento e di richiesta di suggerimenti per migliorare il servizio. Visto che il merito del boom non è solo mio, ma di tutti noi pollycokers, ho pensato di rendervi partecipi…