jump to navigation

Aggiornata la guida alla compilazione di KDE4

In News, pollycoke :) il 29/10/07 @ 2:01 commenti

Solo una piccola comunicazione: ho apportato numerose migliorie alla guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio d’ore ;)

kde4svn.jpg

Andate a scoprire quali sono e fatemi sapere come vi trovate con le nuove indicazioni (e se ci sono eventuali errori, dopotutto sono le due di notte… -.-) Preferisco che si continui a commentare direttamente la guida, quindi disabilito i commenti a questo post.

 

» pollycoke express

In pollycoke :) il 9/10/07 @ 21:28 51 commenti

Intanto l’ho creato, e l’idea mi piace anche abbastanza:

polly-express-header.jpg

…adesso resta solo da capire perché e come usarlo ;-)

 

PC? Mac? No, io sono me stesso

In Estetica, Iniziative, News, Opinioni, pollycoke :) il 18/09/07 @ 14:18 58 commenti

Tempo fa avevo lanciato questa iniziativa (cfr “I’m Myself, Thanks :)“) che aveva incontrato il favore di molti, ma che poi ho un po’ abbandonato.

myself-polly.jpg

Mi piaceva rompere quell’assunto viziato che ci si debba sempre e per forza riconoscere tutti in un’azienda, un logo, un marchio, uno schieramento. A molti di noi risulta impossibile identificarsi con qualcuno o qualcosa che non siamo noi stessi, per questo motivo ho rimesso in moto l’iniziativa.

Leggi il resto…

 

Riscalatura di immagini senza perdita, o quasi

In Ergonomia, Guide, News, pollycoke :) il 14/09/07 @ 13:08 56 commenti

Conoscevo questo video (è stato linkato qualche tempo fa su vari “planet”), ma dopo la segnalazione letta in MessageBox (grazie Dedo!) ho pensato che forse era il caso di mostrarvelo:

[youtube vIFCV2spKtg]

L’ingegnoso metodo studiato dal Dr. Ariel Shamir si basa sull’individuazione di “linee di forza” all’interno dell’immagine, che definiscono regioni contigue e “opzionalmente obbligatorie”¹.

Leggi il resto…

 

Campioni del mondo! Ma quanti siamo?

In pollycoke :) il 14/09/07 @ 2:26 56 commenti

Comincio a chiedermi quanti lettori possa attirare pollycoke. Non ho a disposizione i numeri di portali famosi e riconosciuti a livello italiano ma, dopo la fiacca estiva, da inizio settembre c’è un aumento costante di traffico:

stats.jpg

Oggi ci sono state circa 35.000 visite, e in questo momento siamo ai primissimi posti nella classifica mondiale (non filtrata per lingua) tra circa 1.500.000 di blog ospitati su wordpress.com ._.

Leggi il resto…

 

Qualche problema con le immagini

In pollycoke :) il 4/09/07 @ 23:43 17 commenti

Me lo avete fatto notare in tanti: nei miei ultimi post su pollycoke le immagini non vengono visualizzate.

immagine-spassosissima.png
Secondo voi in questo post l’immagine manca o non funziona?

Mi spiace per l’inconveniente ma l’unica cosa che posso dirvi è: abbiate pazienza. Non dipende da me, ogni tanto wordpress.com fa di questi scherzetti e non resta altro che aspettare.

Nel giro di qualche ora tutto si risolverà da sè (spero)

 

Cinque *milioni* di… pollycoccole :)

In pollycoke :) il 14/08/07 @ 21:11 33 commenti

Negli ultimi tempi ho lasciato scorrere inosservato qualcuno di questi piccoli traguardi, ma adesso proprio mi scappa di condividerne uno abbastanza simbolico:

cinquemilioni.jpg
Peccato non averlo beccato qualche ora prima!

In passato facevo più feste quando raggiungevo una “cifra tonda” di visite, non perché si vincano premi o cose del genere, ma per condividere con voi qualche minuscola gioia, oltre ai soliti post di guide, notizie e cose “seriose”.

Complimenti a tutti noi: il blog italiano più popolare su wordpress.com tratta di software libero, e – pur con qualche fisiologica polemica – credo siamo tutti d’accordo che questo è un risultato di tutti noi.

Peace & Love & Pollycoke :)