La mia «migrazione a KDE 4»? Una truffa
In Opinioni, Post Imperdibili il 14/03 @ 14:03 88 commenti«Facce da pollycoke²» con Shape Collage [howto]
In Facili, o quasi :), Guide, Post Imperdibili, Troiate del giorno, pollycoke :) il 19/02 @ 23:40 29 commentiMigliorare la resa di Google Earth 5 su Linux
In Facili, o quasi :), Guide, Post Imperdibili il 4/02 @ 18:06 70 commentiAggiornamento: ho aggiunto altre indicazioni in risposta ai commenti
La notizia del 2009
In News, Opinioni, Post Imperdibili il 14/01 @ 22:10 46 commenti15 motivi per NON comprare l’iPhone 3G
In News, Opinioni, Post Imperdibili il 21/07/08 @ 12:55 187 commentiConviene davvero comprare l’iPhone? Magari sbloccato, sottocosto e senza più garanzia? Il bel design bilancia le numerose mancanze? Si riesce ad usarlo senza dover continuamente sborsare soldi per tutto? Ecco una raccolta di informazioni per trovare risposta a queste domande. Forse non è poi così conveniente…
Quando leggo di file interminabili davanti agli Apple Store per comprare un iPhone, da parte di qualcuno disposto a pagare profumatamente le proprie invisibili catene digitali, penso sempre a quanto sono sfortunato ad essere così diverso e a non desiderare le stesse costose cose di costoro le di costoro stesse costose cose1…
Insomma, pensate a quanto deve essere bello credere in qualcosa di così definitivamente appagante nella vita come aspettare giorni in fila davanti ad un negozioper poter infine comprare un telefono. Lottare per un diritto alla felicità sapendo che questa si trova ad una così breve distanza, mantenuta artificialmente tale per logiche di mercato che non fanno altro che aumentare il piacere. È quasi commovente.
Sistemare l’aspetto delle applicazioni GNOME in KDE 4
In Facili, o quasi :), Guide, Post Imperdibili il 12/01/08 @ 15:16 47 commenti14/01/08: migliorato il file .desktop, che impediva di chiudere la sessione KDE ;)
GNOME Settings Daemon imposta tutta una serie di variabili e configurazioni abbastanza esose e ovviamente dipendenti da GNOME. Se non avete GNOME installato, se avete a cuore il consumo di risorse del vostro PC e volete evitarne lo spreco, vi consiglio di seguire invece la guida “Sull’aspetto delle applicazioni GNOME in KDE 4. Seconda parte“.
Questa farà felici molti di voi. Nei commenti agli ultimi miei post è stato ripetutamente chiesto come ovviare a questa situazione:
File Roller, Firefox, Calcolatrice… sono “orendi” senza tema
Le applicazioni GNOME (GTK+) avviate all’interno di KDE 4 hanno un aspetto orendo e si presentano senza alcun tema. Ecco come rimediare…
Quale distribuzione per KDE 4? Raccolta di informazioni
In Opinioni, Post Imperdibili il 18/12/07 @ 11:34 51 commentiSono ormai da anni un convinto utente Ubuntu. Mi piace l’approccio generale della distribuzione, che sotto il cofano abbia un potente motore Debian mentre all’esterno sia quanto di più lontano possa esserci dal concetto di utente Linux “snob” supervillain :D
Allo stato attuale però Ubuntu è innegabilmente GNOME-centrica. Lo dico in maniera abbastanza neutrale, da utente GNOME e KDE quale sono, ma a questo punto voglio una distribuzione tagliata su misura per KDE 4. Do una rapida scorsa tra le alternative e…