OpenGEU “Luna Nuova” (e vita)
In News, Troiate del giorno il 23/01/08 @ 19:54 19 commentiCosa succede quando si mescolano Ubuntu, XFCE, Enlightenment 0.17 e GNOME? Virtualmente di tutto. L’idea alla base di OpenGEU mi era stata segnalata più volte in passato, ma piuttosto che espormi al rischio di un giudizio frettoloso ho ritenuto meglio aspettare.
Adesso credo sia giunta l’ora di provarla. La distribuzione (che si chiamava in precedenza GeUbuntu) è sviluppata da un lettore di pollycoke, l’italiano thedarkmaster, viene ospitata da Intilinux e ha da poco raggiunto un nuovo traguardo con il rilascio della versione 7.10 “Luna Nuova“. Qui il torrent.
[via: reve51]
Nexenta Open Solaris, ZFS e APT
In Troiate del giorno il 18/01/08 @ 22:12 17 commentiHo appena letto qualcosa che mi ha affascinato non poco! Riguarda NexentaOS, ovvero Ubuntu con kernel Open Solaris al posto di Linux: una specie di distribuzione non-distribuzione che non ha mancato di incuriosirmi già in passato (cfr “NexentaOS (elatte) Alpha 7 è adesso disponibile“)
Di ZFS, il filesystem sviluppato da Sun Microsystems, si sono lette da tutte le parti opinioni a dir poco entusiaste e Apple si era precipitata a far sapere che sarebbe stato supportato da MacOSX. Non credo che ci sia bisogno di presentare APT, ma cosa succede quando questi tre ingredienti vengono mescolati?
iPollyphone :)
In Troiate del giorno il 11/01/08 @ 0:03 11 commentiMi raccomando non fate troppe chiamate che ho poco credito:
Nemo: (non) file manager e calendario basato su Xesam
In Troiate del giorno il 10/01/08 @ 18:58 11 commentiPiù una curiosità che qualcosa che installerei sul serio, ma guardate questo non-gestore di file:
L’autore lo presenta come un incrocio tra un file manager e un calendario, i file vengono infatti mostrati in base ai giorni in cui sono stati creati/modificati.
Cairo Composite Manager, che sorpresa!
In Troiate del giorno il 28/12/07 @ 19:03 15 commentiCi voleva qualcosa come questa per farmi avviare il mio GNOMEMa in teoria Cairo Compmgr sarebbe “desktop agnostico” dopo tutto questo tempo:
In realtà ciò che potete vedere per adesso è ben poca roba oltre al semplice GNOME di sempre: qualche classica trasparenza/ombreggiatura nemmeno troppo accurata, ma il progetto promette bene.
Ktorrent per KDE 4, ma non dimenticate Kget [howto]
In Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 24/12/07 @ 11:41 6 commentiNon avrà (ancora) un browser per la navigazione anonima integrato come Deluge, ma anche Ktorrent è pur sempre un ottimo progetto:
Ktorrent nel mio desktop KDE 4
Se volete installarlo e provare l’ultima versione per KDE 4 vi basta seguire le istruzioni rese pubbliche nel sito del progetto, ma forse troverete utile qualche accorgimento per facilitare il compito ai meno esperti.
Un tema Tango per il vostro telefono Symbian!
In Troiate del giorno il 24/12/07 @ 0:59 21 commentiGeneralmente non dedico alcuna attenzione al mio Nokia 6630, mi limito a telefonarci, segnare appuntamenti, scattare foto e qualche video compromettente. Ma oggi…
Appena ho visto questo tema creato seguendo le linee guida Tango non ho potuto fare a meno di installarlo, veramente carino! Se avete un telefono supportato vi consiglio di scaricare la versione corrispondente e provarlo. Adesso :D
…a quando un tema Oxygen? :)