…ed ecco Raptor ;)
In Ergonomia, Estetica, News, Troiate del giorno il 13/10/07 @ 16:56 26 commentiVi presento, con l’unico scopo di stimolare le vostre papille gustative già sovraeccitate, lo stato attuale dei lavori su Raptor, il nuovo (davvero) menu che verrà prima o poi adottato in KDE4:
Decisamente sovradimensionato, l’ho dovuto riscalare per pollycokizzarlo
L’ho compilato un po’ per sfizio in questo esatto momento, e devo dire che non mi aspettavo neanche che fosse già avviabile. Va da sè che non è ancora funzionale: cliccando sulle icone o scrivendo del testo nell’apposito campo non succede niente.
…ancora ;)
Usare Aptitude al posto di APT
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 13/10/07 @ 0:12 44 commentiDa qualche tempo a questa parte al posto di APT sto usando Aptitude, interfaccia a dpkg che molti erroneamente identificano solo con qualcosa del genere:
Aptitude non è solo questa (seppur comoda) strana interfaccia!
Ma che in realtà può essere comodamente usato da linea di comando, come e meglio di APT e del suo infinito corollario di comandi. Vi mostro qualche vantaggio da me riscontrato e spero di incuriosirvi un po’ ;)
MeMaker: il tuo avatar svg su GNOME
In Estetica, Troiate del giorno il 11/10/07 @ 10:55 14 commentiAnche se non stiamo parlando di niente di particolarmente spaziale, mi piace segnalare questo nuovissimo simpatico software:
[youtube wAY1GXyTn1Q]
MeMaker potrebbe forse essere un modo per ritrovare un po’ del bambino che c’è in tutti noi tra i meandri del menu di GNOME…
Qualche prova di riscalatura “retargeted” con GIMP
In News, Troiate del giorno il 14/09/07 @ 16:21 50 commentiNel post precedente “Riscalatura di immagini senza perdita, o quasi” ho presentato questa piccola chicca della riscalatura di immagini secondo “linee di forza”. Ecco cosa si può ottenere già adesso con GIMP:
Ho usato un plugin scritto da un italiano che implementa grosso modo le idee di cui si è discusso. Le prime esperienze indicano che la cosa potrebbe farsi molto interessante, ma ovviamente per capirlo bisogna confrontare con l’originale…
Anche il kernel di QNX ora è opensource!
In Estetica, Guide, News, Troiate del giorno il 12/09/07 @ 14:45 34 commentiChi di voi utenti più anziani ha mai usato QNX? Qualche anno fa era diventato improvvisamente “alla moda” per tutti i pinguini alle prese con Linux real time e le patch di Kolivas :)
La notizia del giorno è che il cuore del sistema operativo real time per eccellenza, il microkernel di QNX, è adesso open source! Questo l’annuncio ufficiale. Vai QNX!
[via: OSNews, che ha anche un'intervista]
PackageKit – la gestione di pacchetti in stile GNOME (finalmente)
In Ergonomia, Estetica, News, Troiate del giorno il 24/08/07 @ 13:26 53 commentiGrande notizia dal fronte GNOME, si sta finalmente cercando di dare una decisa sistemazione a uno degli aspetti più universalmente problematici di GNOME e l’integrazione con il sistema operativo “sottostante”.
Il gestore delle applicazioni, da cui è possibile installare/rimuovere/aggiornare
Ecco a voi PackageKit, lo vedete qui in alto in una sua versione preliminare ma già praticamente funzionante. Cosa è? Cosa non è? A cosa serve? Perché è nato? Dove vuole arrivare? Sì, ma quanti siete? Questa ed altre domande trovano tutte una spiegazione altamente razionale e condivisibile…
Troiata del giorno¹: Jilorio
In Ergonomia, Estetica, News, Troiate del giorno il 27/07/07 @ 16:13 10 commentiRicordate il post “NewStuffManager: gestire i plugin globalmente in GNOME“? Su quella falsa riga c’è una nuova troiatina che potrebbe aiutarvi a trovare sfondi per il vostro desktop:
[youtube reB9TNRQ1Bg]
Jilorio, questo il nome della piccola app, prende un feed RSS (wallpaper di art.gnome.org), estrapola i contenuti e opzionalmente li scarica/installa/attiva per il vostro desktop. Ok, normalmente non segnalo roba del genere, se lo faccio è per fissare delle quotazioni per eventuali scommesse…