jump to navigation

cGmail, CBCR! -.-

In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 5/05/07 @ 12:06 29 commenti

Ricordate quando eravate al liceo: pieni di brufoli, ormoni impazziti, alito pesante e sessualità confusa e rampante? C’era uno di quegli acronimi agghiaccianti (in stile TVUMDB) che recitava come nel titolo del post…

cgmail.png

Beh una volta finita l’adolescenza di solito ci si ritrova con qualche brufolo in meno e molta personalità in più. È in questa ottica di possibilità e di cambiamento che ho provato cGmail… ed ecco le mie impressioni.

Leggi il resto…

 

Divilinux Lost Blog, poco “lost” molto “ubuntu”

In News, Troiate del giorno, pollycoke :) il 27/04/07 @ 15:39 28 commenti

È la prima volta che mi “scappa” di segnalarvi un blog italiano, ma voglio farlo – anche se è un blog che tratta argomenti molto simili a quelli che trovate su pollycoke – perché merita:

divilinux.png

Io sono notoriamente incontentabile e schizzinoso, questo lo sapete tutti, ma proprio per questo sono felice quando trovo qualcosa di ben fatto.

L’autore del blog in questione – Divilinux – lo avrete probabilmente riconosciuto come uno tra i lettori di pollycoke, dal fatto che commenta qui abbastanza spesso. Se invece non conoscete ancora il suo blog, vi anticipo che è una fonte interessante e utile sul mondo Ubuntu visto dalla prospettiva di un utente di KDE (così mi pare di capire).

Scritto in un italiano corretto e scorrevole, non è per niente banale (non ci trovate le news stupide che tutti replicano) e mai inutilmente polemico… Complimenti, mi aspetto di vederlo prima o poi #1 della classifica, al posto di pollycoke :)

 

Gecko Mediaplayer, ennesimo plugin video per Firefox ed Epiphany

In Avanzate, per Guru!, News, Troiate del giorno il 24/04/07 @ 12:36 25 commenti

Ne avevo accennato brevemente qualche tempo fa, e lo sto usando adesso dopo aver cantato vittoria troppo presto nel post “Con Feisty torna a funzionare il plugin di Totem per il browser“.

gecko-mplayer.png
gecko-mediaplayer alle prese con un video di cnn.com

È spuntato fuori che il plugin di Totem continua ad avere molti problemi con la maggior parte dei video inclusi nelle pagine web, quindi sto usando questa soluzione che – nonostante la goivane età – sembra meritare più di tutte… che ricerca infinita!

Leggi il resto…

 

Un deposito di xorg.conf già belli e pronti

In News, Troiate del giorno il 23/04/07 @ 22:22 28 commenti

Non sto per annunciarvi niente che vi debba procurare crisi isteriche e scene di panico, ma credo che sia una segnalazione abbastanza simpatica:

xorg-conf.png

Su xorg-conf potete trovare un file di configurazione del server grafico di Linux (/etc/X11/xorg.conf) personalizzato e ordinato per schede video. Ho cercato rapidamente “5500″ per vedere un po’, e sembra che in molti abbiano quel cesso di scheda che mi ritrovo :)

Carino, anche se – voglio ricordarlo – “xorg.conf sarà presto un (brutto) ricordo del passato” e già adesso in Ubuntu Feisty o equivalenti (Xorg 7.2) è possibile provare la nuova caratteristica che permette al server grafico di rigenerare xorg.conf al volo, anche se non molto ottimizzato, ovvio.

Beh, buone comparazioni ;)

[via bootlog]

 

Disk Manager, personalizzare /etc/fstab con facilità

In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 16/04/07 @ 18:11 19 commenti

Questa è un’utilità che allo stato attuale potrebbe non essere completamente apprezzabile dai più, ma la vedrei molto bene se fosse integrata nel sistema:

dm01.png
Con Disk Manager ho scoperto che avevo dimenticato dell’esistenza di una partizione ._.

Disk Manager si occupa di gestire le partizioni, e specificamente nell’associare partizioni a punti di mount, per potervi accedere, insieme a tutte le opzioni del caso…in parole povere si tratta di un ottimo configuratore di /etc/fstab che – almeno su Ubuntu – rispetta la formattazione e utilizza perfino l’UUID delle partizioni, al posto dei nomi dei dispositivi (hda, hdb…)

Leggi il resto…

 

Real Life Xeyes

In News, Troiate del giorno, Umorismo spicciolo e... il 12/04/07 @ 20:05 23 commenti

Ecco cosa può capitare a chi ha subito massicce dosi di esposizione ad xeyes:

[youtube jyU_RI_qjl8]

Una versione reale di xeyes che osserva minacciosa i pedoni che passano sotto casa… Il tutto è funzionante tramite una webcam, un microcontroller e un portatile, grazie a Mplayer e libusb.

Non so come, ma immagino già cosa ne pensano i vicini :D

 

E parlando di Cedega…

In News, Troiate del giorno, Umorismo spicciolo e... il 11/04/07 @ 16:41 22 commenti

Oggi è stata rilasciata la versione 6. Ecco cosa ne pensano i diretti interessati:

[youtube PJQL031TseA]
Cosa? Vuoi dire che sono su Linux *in questo momento*?